Le trappole per topi elettriche funzionano, e rappresentano una risorsa utile contro gli esemplari più furbi e fastidiosi.

Uccidere un animale non è mai bello, anche se si tratta di un topo. Purtroppo, però, quando ci si trova di fronte ad esemplari furbi e smaliziati, le trappole per topi classiche (cioè quelle a gabbia) potrebbero risultare inefficaci. Ecco che una trappola elettrica per topi può diventare uno strumento indispensabile per evitare che questi animali infestanti possano decidere di conquistare case e giardini.
Il funzionamento è semplicissimo e, come potrai vedere dalle nostre foto, le trappole elettriche per topi funzionano (se usate nel modo corretto). In questa guida, quindi, troverai la spiegazione completa insieme alle recensioni delle migliori che abbiamo provato.
Come funziona una trappola per topi elettrica?
Si tratta di un dispositivo, a forma di scatola rettangolare, che utilizza una scarica elettrica per uccidere i topi all’istante, senza farli soffrire, come invece accadrebbe con le colle o con le altre soluzioni letali. Nonostante possa sembrare un’opzione crudele, come detto, non causa dolore all’animale e al tempo stesso ha un’efficacia del 100%, se il topo entra a contatto con la piastra metallica che si trova al suo interno.
Nota: se vuoi evitare di ucciderli, e se stai cercando una soluzione per allontanarli, ti consiglio di leggere la mia guida sui dissuasori a ultrasuoni per topi.
Il funzionamento di una trappola elettrica per topi è piuttosto semplice. All’interno della scatola è presente un circuito elettrico che viene attivato quando il topo entra nel dispositivo. Il circuito è collegato a delle piastre metalliche posizionate sulla base della trappola. Quando il topo cammina sulle piastre, magari perché attirato dall’esca che hai posizionato dentro, chiude il circuito e viene colpito da una scarica elettrica letale.

È importante notare che la quantità di corrente utilizzata è sufficiente per uccidere un topo, ma non è pericolosa per gli esseri umani o per gli animali domestici come cani e gatti. Inoltre, la scatola viene realizzata in una plastica piuttosto robusta, difficilissima da aprire mordendo o giocandoci. Nonostante ciò, non può essere usata se in casa ci sono dei bimbi, o se all’esterno c’è il rischio che possa attirare altri animali come gli uccelli e le lucertole.

Una volta ucciso il topo, basta aprire la sezione superiore della scatola e procedere alla pulizia della trappola. Quest’ultima, inoltre, è dotata di un meccanismo di sicurezza che disattiva l’alimentazione elettrica non appena viene aperto il coperchio, evitando così qualsiasi scossa accidentale. Infine, quando la trappola ha sortito il suo effetto, emette una luce verde lampeggiante dal LED apposito, che ti comunica che il topo è stato fulminato.
Le trappole elettriche per topi funzionano?
La risposta è sì: le trappole per topi elettriche funzionano, ma bisogna utilizzarle nel modo giusto. Per prima cosa, è di fondamentale importanza la scelta dell’esca, dato che il topo dovrà essere in qualche modo attratto, e spinto ad entrare dentro la scatola. Non è scontato che accada, visto che parliamo di animali piuttosto furbi e diffidenti, nonostante siano molto curiosi per natura.

Un topo affamato molto probabilmente non ci penserà due volte, e si introdurrà nella trappola per “azzampare” l’esca. Ma se nei dintorni ci sono altre fonti di cibo, come i melograni sull’albero o la spazzatura in bella vista, le percentuali di ingresso nella trappola si ridurranno. Per la cronaca, le trappole elettriche per topi sono progettate per un utilizzo in casa, ma puoi usarle anche in giardino, a patto di proteggerle dalla pioggia. Ricorda, infatti, che si tratta di dispositivi elettrici.
Per quel che riguarda le esche, esistono alcuni alimenti che i topi apprezzano di più, come nel caso dei biscotti, del burro di arachidi e della frutta secca (come le noci). Anche i pezzi di carne, sia cotta che cruda, rientrano in questa lista, così come gli alimenti zuccherini come lo sciroppo, il cioccolato, la Nutella e la marmellata. Potresti anche usare dei pezzetti di cracker spalmati di formaggio morbido come la Philadelphia, oppure il burro. Il formaggio solido, invece, è poco efficace (si tratta, infatti, di un falso mito).
Classifica delle migliori trappole per topi elettriche [RECENSIONI]
1. Victor M241 Trappola per Topi Elettrica Alta Tensione
Secondo me la Victor M241 può essere considerata come la migliore trappola elettrica per topi in circolazione. Si tratta del primo modello che abbiamo usato, oramai 5 anni fa, e che abbiamo ancora in campagna dentro casa. La sua efficacia è notevole, anche per via della sensibilità della piastra del circuito: basta che un topo la sfiori per attivare la scossa elettrica letale. Ovviamente, come per tutte le trappole, è necessario tenerla lontana dalla portata di bimbi e animali domestici.
Il sistema di apertura del coperchio è molto semplice, il che semplifica anche la pulizia della trappola elettrica. La struttura utilizza una plastica molto robusta, a prova di morso o di rosicchiamento. Il circuito elettrico, una volta chiuso al contatto con il topo, genera uno shock ad alta tensione che uccide l’animale all’istante, senza causargli alcun dolore. Inoltre, funziona sia a batterie che ad alimentazione a filo.
Le dimensioni sono pari a 23,4 x 9,7 x 10,9 cm, ed è adatta soprattutto per i topolini, come in realtà avviene per la maggior parte delle trappole elettriche in commercio. La scossa è letale nel 100% dei casi, ma ti ricordo che questa trappola (così come le altre) si rompe se entra a contatto con l’acqua. Di conseguenza, se decidi di usarla in esterna, assicurati di metterla al riparo dalla pioggia.
2. BAOKUA Trappola Elettrica per Topi Letale USB
Si tratta di una delle ultime trappole elettriche per topi uscite sul mercato, ha un prezzo contenuto ma riesce comunque a sortire degli effetti ottimi. Il circuito con la piastra, infatti, è abbastanza sensibile da attivarsi ogni qualvolta un topo lo tocchi, cercando di raggiungere e di mangiare l’esca. La scarica elettrica, ovviamente, risulta letale ed è talmente rapida da uccidere il topo all’istante, senza farlo soffrire.
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una trappola per topi elettrica con doppio sistema di alimentazione. Significa che funziona sia a batterie, con la possibilità di ricaricarla tramite cavetto USB, sia con il filo da connettere ad una presa elettrica nelle vicinanze. L’autonomia delle batterie basta per fulminare una trentina di topi ma, come ti ho spiegato, dopo ogni cattura è bene svuotarla e pulirla con attenzione.
C’è il pulsante per spegnerla e accenderla, e il classico LED lampeggiante che ti comunica quando ha catturato un topo (accendendosi di verde ad intermittenza). Inoltre, è presente uno sportello che ti consente di inserire comodamente l’esca, in prossimità delle piastre del circuito elettrico. Come al solito le dimensioni sono adatte per un topolino, e la trappola – se usata in esterna – deve essere protetta dalla pioggia.
3. Gorgivous Trappola per Topi Alta Tensione 7000 Volt
Questa trappola per topi elettrica della Gorgivous rappresenta una più che buona alternativa a quelle viste in precedenza. Sostanzialmente è identica, ma è stata costruita con una plastica di maggiore qualità e dunque più robusta. Inoltre, è in grado di generare una tensione pari a 7000 Volt, superiore alle altre, con il risultato di generare una scarica più violenta, più efficace e più rapida del normale.
L’alimentazione, come sempre, ti mette a disposizione due opzioni, ovvero potrai usarla collegandola ad una presa elettrica oppure inserendo le batterie. C’è anche un interruttore che ti permette di accenderla e spegnerla a piacimento, utile per evitare qualsiasi rischio quando la apri per pulirla. Inoltre, è facilissima da usare e da aprire, e sulla scatola si trovano una serie di adesivi con le istruzioni.
Ritornando al fattore sicurezza, è presente un meccanismo di protezione che scollega il circuito elettrico quando apri il coperchio: una soluzione ideale per scongiurare qualsiasi rischio, e le fastidiose scosse, nel caso dovessi toccare la piastra. Non manca ovviamente il piccolo LED che, quando catturerai un topo, inizierà a lampeggiare di verde. Con la trappola elettrica in funzione, invece, sarà di colore rosso.
4. Protect Home Trappola Elettrica per Topolini
Costa poco e ha delle misure adatte soprattutto per chi deve catturare i topolini che si introducono in casa di soppiatto, ma può anche consentire l’ingresso ai ratti. Il funzionamento è identico in tutto e per tutto agli altri modelli visti finora. Significa che è presente una piastra che, al contatto con il topo, chiude il circuito elettrico causando una scossa al 100% letale.
Può capitare che i topi scappino con l’esca o senza conseguenze ma, avendo un po’ di pazienza, prima o poi la trappola farà il suo dovere. Di contro, va detto che è molto difficile per il topo scappare “in retromarcia”, una volta entrato dentro la scatola, per via del sistema a labirinto antifuga. Ovviamente potrai pulirla e riutilizzarla quante volte vuoi, mentre l’alimentazione funziona a batteria.
L’abbiamo provata e posso garantirti che funziona benissimo, e che in combinazione con una buona esca (come il burro d’arachidi) è capace di attirare tantissimi topi in trappola. Inoltre, le batterie hanno una durata superiore alle medie, ma ti consiglio di pulire con attenzione le piastre dopo ogni uccisione. Infine, il materiale plastico è molto robusto e di ottima qualità, ma ti ricordo che funziona esclusivamente a batterie.
Come scegliere una trappola per topi elettrica?
1. Dimensioni e struttura
Di solito le trappole elettriche per topi hanno una misura standard, anche se esistono dei modelli più grandi, pensati ad esempio per catturare i ratti. In media questa scatola misura circa 23,5 x 12,5 x 8,5 cm, dunque è molto compatta e può essere piazzata un po’ ovunque, per terra oppure sui ripiani come i tavoli. Per quel che riguarda la struttura, viene sempre realizzata in plastica dura, così da evitare che cani e gatti possano romperla o aprirla giocandoci.

Come ti ho anticipato poco sopra, la scossa non è letale per animali di media e grossa taglia ma, ovviamente, devi assolutamente evitare il rischio che un cane o un gatto possano infilarci dentro la zampina. Allo stesso modo, non è giusto utilizzarle all’esterno se c’è il pericolo che altri animali predatori, come gli uccelli, possano entrarci dentro. Ricorda: è un dispositivo letale per i piccoli animali, quindi devi usarlo con saggezza.
2. Alimentazione: batteria e filo
Uno degli aspetti più interessanti di questi dispositivi è la loro versatilità in termini di alimentazione. Infatti, molti modelli hanno un doppio sistema di alimentazione, che consente alla trappola di funzionare sia a batteria che a filo. Questa caratteristica migliora la loro praticità e la flessibilità d’uso.
Il sistema a batteria è ideale per posizionare la trappola in luoghi dove non è disponibile una presa elettrica, come in un giardino o in un seminterrato. D’altra parte, l’alimentazione a filo è la scelta migliore quando hai a disposizione una presa elettrica nelle vicinanze. Le batterie, poi, si attiveranno in caso di blackout, risolvendo un altro problema.
L’autonomia delle batterie (da comprare a parte) può bastare per fulminare circa 30-40 topi. In realtà, com’è ovvio che sia, ogni topo morto dovrà essere smaltito prima di rimettere in funzione la trappola, sia per una questione di igiene, sia per attirare nuovi topi al suo interno.
3. Apertura e pulizia della trappola
Le trappole elettriche per topi sono progettate in modo da essere facili da maneggiare e da pulire. Basta infatti aprire la sezione superiore della scatola, di solito tramite lo scorrimento su una sezione a slitta, per poterla “scoperchiare” e avere così facile accesso alla zona interna, ovvero dove si trova la piastra del circuito (e il topo morto).

Una volta aperta la trappola, si può procedere alla pulizia. Dopo aver ucciso il topo, la trappola deve essere igienizzata accuratamente per evitare la diffusione di batteri e malattie. In realtà basta utilizzare un panno umido e un detergente leggero, evitando sempre il contatto diretto con le dita, quindi indossando i guanti. Chiaramente, prima di pulirla, assicurati di averla staccata dalla corrente di casa e di aver estratto le batterie.
Nota: la pulizia è indispensabile anche per rimuovere qualsiasi odore che possa insospettire i topi che si aggireranno nei dintorni.
4. Sistemi di sicurezza
Alcune trappole elettriche per topi sono dotate di determinati sistemi di sicurezza, come il blocco dell’alimentazione quando viene rimosso il coperchio. Alcuni modelli hanno anche dei sensori che, in via teorica, dovrebbero riconoscere quando si tratta di un topo o quando la piastra viene toccata da bimbi, cani e gatti. Ovviamente il mio consiglio è di non fidarsi mai di questi sensori, e di procedere sempre con estrema cautela, tenendo la trappola lontana dalla portata dei bambini e dei pelosetti.
Per quel che riguarda il materiale, non ci sono rischi, visto che la plastica utilizzata per comporre la struttura esterna è del tutto atossica, oltre che riciclabile. Naturalmente, quando è sporca, devi fare molta attenzione se un topo c’è morto dentro, dato che questi animali sono potenziali veicoli di malattie come la leptospirosi o la salmonellosi.
Trappole elettriche per topi più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Trappola elettrica per topi, per... | 25,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
2 | ![]() | BAOKUA Trappola topi elettrica,con... | 30,99 EUR 29,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
3 | ![]() | PROTECT HOME Trappola elettrica... | 32,90 EUR 30,13 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
4 | ![]() | BAOKUA Trappola topi elettrica,con... | 30,99 EUR 28,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
5 | ![]() | Victor M260 Trappola Elettronica... | 95,40 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
6 | ![]() | BAOKUA Trappola elettrica per topi... | 39,11 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
7 | ![]() | TAKRINK Trappole per Topi Umane... | 15,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
8 | ![]() | Victor M241 Trappola per Ratti... | Vedi Offerta su Amazon | |
9 | ![]() | Gorgivous Trappola elettrica per... | Vedi Offerta su Amazon | |
10 | ![]() | Gardigo® Set di 3 Trappole per... | 15,90 EUR 14,90 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-10-01 at 01:51 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API