Il potatore a batteria Campagnola è un’opzione eccellente, se stai cercando un modello performante e professionale.
Le mini motoseghe a batteria rappresentano una tendenza oggi vivissima in Italia, che può contare su una tonnellata di marchi e di prodotti diversi. Ma se stai cercando un mini potatore realmente efficace, allora dovresti buttarti a pesce sul brand Campagnola, italiano e affidabile al 100%.
Come scopriremo insieme oggi, con le mie recensioni dei migliori potatori a batteria Campagnola, questo marchio ha prodotto un modello per ogni esigenza diversa. Si parte dalla linea T-Cat per un uso hobbistico, fino ad arrivare alla T-Fox e alla T-Rex, per chi desidera qualcosa di più professionale. Vediamo di approfondirli.
Migliori mini potatori a batteria Campagnola [RECENSIONI]
1. T-CAT Potatore a Batteria Campagnola 10 cm 2 Pile
Se non hai bisogno di un elettroutensile per un uso professionale, e se puoi “accontentarti” di un modello hobbistico, allora sono sicuro che ti innamorerai del T-CAT Campagnola. Si tratta infatti di una mini motosega con una lama lunga 10 centimetri, e con una capacità di taglio massima di 8 cm circa. Inoltre, ha tutte le dotazioni di sicurezza necessarie, come il sistema di avvio a doppio pulsante, e nella confezione troverai 2 batterie da 2.5 Ah.
- Potenza: 300 watt
- Lunghezza lama: 10 cm
- Diametro di taglio: 8 cm
- Autonomia: 1,5-2 ore circa
- Leva di sicurezza: presente
- Extra: 2 batterie e caricatore
- Extra: protezione per la mano
Ci troviamo di fronte ad un potatore manuale con una precisione eccellente, così da proteggere le cuticole dei rami, e con una potenza altrettanto elevata. Inoltre, è il più facile da usare, per via del suo peso ridotto (1 kg con la batteria) e dell’ottimo bilanciamento della struttura. Ha un motore piuttosto potente, da 300 watt, e un’autonomia in grado di assicurarti circa 50 tagli per carica (circa 1.5 o 2 ore). La catena ha un passo da 1/4 di pollice, e scorre con una velocità pari a 6 metri al secondo.
In secondo luogo, il T-CAT della Campagnola ha una comodissima protezione per la mano, e come detto si avvia soltanto se si preme il doppio pulsante, per ragioni di sicurezza. Non manca il carter copri-lama con sistema a slitta, e c’è anche il display per verificare il numero di tagli residui. Inoltre, c’è il tendi-catena rapido e le prestazioni sono davvero eccellenti, dato che riesce a tagliare anche i rami legnosi e duri.
2. T-CAT M Mini Potatore Campagnola con Pompa Olio
Di recente la Campagnola ha lanciato anche una versione più evoluta del potatore T-CAT. Si tratta del T-CAT M, che si contraddistingue per via della presenza della pompa dell’olio, quasi una rarità nel campo delle mini motoseghe su una fascia di prezzo intorno ai 250 euro. Per il resto, le varie caratteristiche tecniche sono molto simili, e si tratta ovviamente di una buona notizia, data l’assenza di qualsiasi difetto.
- Potenza: 500 watt
- Lunghezza lama: 10 cm
- Diametro di taglio: 8 cm
- Autonomia: 1,5-2 ore circa
- Leva di sicurezza: presente
- Extra: 2 batterie e caricatore
- Extra: protezione mano, pompa olio
Il taglio risulta davvero preciso, per merito della potenza del motore, e per la lama che scorre ad una velocità pari a 7,5 metri al secondo. Il motore ha un wattaggio superiore rispetto al T-CAT originale, tanto da arrivare fino a 500 watt. Non mancano ovviamente il display a cristalli liquidi per il conteggio dei tagli effettuati, la barra copri-lama e il sistema di avviamento della sega a doppio pulsante. Infine, c’è anche il carter di protezione per la mano.
Le batterie incluse nella confezione sono 2, entrambe da 2.5 Ah, e anche in questo caso la durata complessiva arriva a 1,5 o 2 ore, per un totale di 90 tagli circa. La catena ha un passo da 1/4 di pollice, mentre il peso corrisponde a 1,2 kg (batteria inclusa). Le performance sono straordinarie, e ti ricordo che in questo modello è presente la pompa dell’olio per la lubrificazione della catena: un extra che ti semplificherà di parecchio la vita.
3. Campagnola Potatore a Batteria T-REX 2 Pile 10 cm
Il T-REX della Campagnola è un mini potatore di livello semi-professionale, con caratteristiche tecniche ancora una volta simili alla gamma T-CAT. Il motore ha infatti una potenza da 470 watt, mentre la lunghezza della lama corrisponde a 10 centimetri. Significa che, ancora una volta, questo strumento si rivela ottimo per la potatura di rami duri e legnosi, ma con un diametro massimo intorno agli 8 centimetri.
- Potenza: 470 watt
- Lunghezza lama: 10 cm
- Diametro di taglio: 8 cm
- Autonomia: 3 ore circa
- Leva di sicurezza: presente
- Extra: 2 batterie (4.0 Ah / 2.5 Ah)
- Extra: protezione mano, pompa olio
Una delle sue qualità migliori è la dotazione di batterie: sono 2 in totale, di cui una da 4.0 Ah, mentre la seconda è da 2.5 Ah. In sintesi, ti mette a disposizione un’autonomia più ampia, pari a circa 2-3 ore, per poter effettuare più di 200 tagli. In altre parole, questo mini potatore è indicato soprattutto per chi deve potare molte piante, non limitandosi al classico giardinetto domestico. Infine, la velocità di scorrimento della catena arriva addirittura fino a 8,5 metri al secondo.
Lo è anche per via di un fatto: questa mini motosega a batteria della Campagnola integra una pompa per la lubrificazione automatica della catena. Non mancano altre caratteristiche già passate in rassegna, come la protezione per la mano, il copri-lama superiore a slitta, e il sistema di avvio a doppio pulsante. Il peso corrisponde a 1,5 kg circa, ma l’ottimo bilanciamento lo rende facile da usare, anche per merito del rivestimento ergonomico e antiscivolo del manico.
4. T-FOX Potatore a Batteria Professionale Campagnola
Chiudo le mie recensioni dei migliori mini potatori a batteria della Campagnola con il modello più professionale in assoluto, ovvero il T-FOX. Ci troviamo di fronte ad una mini motosega con una lunghezza della lama pari a 11,6 centimetri, e con una capacità di taglio elevata, tanto da poter segare rami con uno spessore massimo di 10 centimetri. La dotazione di accessori fa spavento, considerando che troviamo addirittura 3 batterie.
- Potenza: 450 watt
- Lunghezza lama: 11,6 cm
- Diametro di taglio: 10 cm
- Autonomia: 4-5 ore circa
- Leva di sicurezza: presente
- Extra: 3 batterie (4.0 Ah)
- Extra: pompa olio, impugnatura secondaria
Le pile comprese nel set sono tutte da 4.0 Ah. In altri termini, avrai a disposizione un arsenale per poter lavorare come un mulo, senza prenderti pause, e per svariate ore. Ogni batteria, infatti, riesce a garantire circa 140 tagli, e 90 minuti di autonomia. Inoltre, il T-FOX eclissa gli altri modelli anche sotto altri aspetti, come la velocità della catena, che arriva a 11 metri al secondo, mentre il wattaggio del motore corrisponde a 450 W.
Un’altra chicca è la presenza di un “corno” frontale, che potrai usare come impugnatura di supporto, utilizzando questo potatore a 2 mani. C’è anche la pompa dell’olio per lubrificare in automatico la catena, e il display che conta i tagli residui, per tenere sempre d’occhio la durata della batteria. Il peso è superiore agli altri, dato che è pari a 1,75 kg, però questa mini sega si maneggia senza grossi problemi, e soprattutto garantisce dei risultati eccezionali.
Conclusioni e opinioni finali
Ho una discreta esperienza con le mini motoseghe, e sinceramente fatico nel trovare dei modelli migliori del potatore a batteria Campagnola. Le varie versioni, dalla T-CAT alla T-CAT M, passando per la T-REX e ovviamente la T-FOX, sanno come andare incontro a qualsiasi esigenza. Le performance sono strabilianti, tanto che ti sembrerà di tagliare il legno come se fosse burro.