Motosega Greencut GS6800 a Benzina – Recensioni, Opinioni e Prezzo

Ti interessa la motosega Greencut GS6800 a benzina? Scopri le recensioni, le mie opinioni e il prezzo.

La GS6800 è senza ombra di dubbio una delle migliori motoseghe firmate Greencut. Si tratta di un modello con alimentazione a benzina, progettata per i tagli intensivi e molto versatile. Questa motosega, infatti, può essere utilizzata sia per la potatura che per il taglio vero e proprio dei tronchi, quindi è perfetta anche per i lavori forestali. Ha una barra davvero lunga (55,8 centimetri), un motore performante e tantissime chicche che conviene approfondire insieme.

Caratteristiche tecniche

La Greencut GS6800, come ti ho anticipato, ha una barra con lunghezza da 55,8 centimetri e un motore a benzina. Si tratta di un 2 tempi con 68 CC di cilindrata e con una potenza da 3.9 HP, e in grado di lavorare in maniera continuativa assicurando la totale assenza di perdite di potenza. Considera poi che questa motosega ha un sistema anti-vibrazioni, un raffreddamento favorito dalla presenza di un volante alettato, e una lubrificazione con pompa dell’olio automatica (e regolabile).

Quali sono le altre caratteristiche della GS6800? Non potrei non parlarti dell’avviamento elettronico Easy-Start per farla partire a freddo senza alcun tipo di problema, e di un bilanciamento eccellente della struttura. In secondo luogo, la tecnologia THRU-SHARP limita al minimo sindacale i blocchi della catena in fase di scorrimento, soprattutto quando si ritrova contro un tronco molto duro. Non manca ovviamente il tendi-catena laterale, e il blocco barra di sicurezza.

Alimentazione: a miscela
Motore: 2 tempi 3.9 HP
Potenza motore: 68 CC
Capacità serbatoio: 550 ml
Impugnatura: a due mani
Lunghezza lama: 55,8 centimetri
Velocità della catena: 11.000 rpm
Peso: 7 chilogrammi circa
Freno di sicurezza: presente
Tendicatena: presente
Lubrificazione: automatica
Accensione elettronica a freddo: presente
Sistema antivibrazione: presente
Artiglio di bloccaggio: presente

Motosega Greencut GS6800 [RECENSIONE]

1. Potenza e prestazioni

Come ti ho anticipato poco sopra, la GS6800 è equipaggiata con un potente motore a scoppio a 2 tempi da 68 CC e da 3.9 HP. In sintesi, vuol dire che questa motosega è in grado di sprigionare una potenza intorno ai 2.800 watt. Pur non essendo la più potente in circolazione, si colloca su una fascia media adatta per un utilizzo semiprofessionale o professionale. La sega in questione riesce infatti a penetrare il legno senza problemi, anche se si parla di tronchi molto duri, nonostante sia comunque di media cilindrata.

Non per caso, la GS6800 è piuttosto versatile, perché potrai usarla sia come motosega per la potatura e la ramicciatura, sia per le operazioni di taglio legate al disboscamento e in generale all’ambito forestale. Per quanto concerne le performance sui tronchi di grosso diametro e sulle tipologie di legno con durezza importante, ti assicuro che resterai molto soddisfatto. In ogni caso, meglio non superare le 3 ore di utilizzo continuativo, per evitare di affaticare troppo il motore.

2. Avviamento e miscela

Essendo a scoppio, non avrai alcun limite in termini di spazio, visto che potrai muoverti ovunque ti pare, senza essere legato alla lunghezza del filo. Naturalmente saprai già che gli apparecchi a benzina hanno un peso superiore alle medie, e producono fumi, ma si tratta di limiti naturali per questo tipo di motoseghe. Inoltre, se stai approcciando per la prima volta questo genere di strumenti, devi sicuramente studiare la miscela adatta.

Io uso la GS6800 impiegando dell’olio per motori a due tempi e miscelandolo al 2,5% con la benzina o al 3% (ad esempio 1 litro di olio per 25 o 30 litri di benzina). Ad ogni modo ti basta consultare il libretto informativo, per seguire tutte le indicazioni date dal produttore. Per quanto riguarda i serbatoi, quello per il carburante ha una capacità pari a 550 ml ed è un’ottima notizia. Significa infatti che avrai a disposizione un’autonomia molto ampia, quindi non dovrai interrompere il lavoro per rabboccare la miscela.

Infine, ricorda che questa motosega ha un sistema di avviamento elettronico Easy Start, che ti dà la possibilità di utilizzarla in qualsiasi condizione climatica. In sintesi, l’avviamento è quasi immediato anche a freddo, dato che bastano 2 o 3 tiraggi della corda. Sappi che non serve tirare con forza, visto che è presente un sistema di avvio assistito, ed è bene fare attenzione anche per evitare di rovinare l’apparecchio.

3. Lunghezza barra e catena

La Greencut GS6800 ha una lama lunga 55,8 centimetri, di conseguenza è in grado di segare tronchi con un diametro fino a 55 cm, se la utilizzerai a piena barra. È chiaro che le prestazioni migliori vengono offerte quando tagli tronchi o rami di diametro inferiore al massimo consentito. Ad ogni modo, ti assicuro che la qualità di questa sega ti consentirà di penetrare il legno come un coltello nel burro, anche quando lavori a piena lama, ad esempio per segare un tronco abbattuto.

Considera che la lunghezza è sempre proporzionale alla potenza del motore, quindi è molto difficile trovare motoseghe con questa cilindrata e con barre più lunghe. E la catena? Non è la migliore in circolazione, soprattutto se consideriamo il suo grado di affilatura, migliorabile. Se desideri sfruttare al massimo la potenza di questa motosega Greencut, dunque, ti consiglio di sostituire l’originale con una catena Oregon.

4. Sistema di lubrificazione

Il modello in questione monta un serbatoio per l’olio con capacità da 260 ml, con una pompa dell’olio regolabile e un sistema di lubrificazione automatico. In altri termini, hai la possibilità di regolare i livelli di olio per fluidificare la catena in base alle necessità del momento. Essendo automatica, poi, la lubrificazione della catena non ti impegnerà un solo secondo e soprattutto assicurerà uno scorrimento fluido durante le operazioni di taglio, in modo tale da evitare qualsiasi intoppo.

5. Comfort e sicurezza

Dato che la Greencut GS6800 è una motosega di media cilindrata di livello professionale, non manca ovviamente il tendicatena laterale. Lo stesso discorso vale per il freno lama di sicurezza, che ti mette al riparo da spiacevoli incidenti, grazie alla presenza del blocco dell’acceleratore e dell’artiglio di arresto. Come funziona quest’ultimo? In pratica, c’è un gancio che trattiene la catena nel caso dovesse spezzarsi o deragliare fuori dalla barra.

Sempre in termini di sicurezza, la GS6800 è in grado di arrestare da sola la lama quando avverte un contraccolpo. Infine, non è molto pesante (7 chilogrammi circa) ed è piuttosto comoda e semplice da usare, anche per merito di un sistema anti-vibrazioni.

6. Manutenzione e rodaggio

Sicuramente saprai già che ogni motosega a scoppio richiede una manutenzione più impegnativa rispetto, ad esempio, alle elettroseghe a batteria. La Greencut GS6800 non fa di certo eccezione, però rispetto ad altri modelli rende molto più agevole questo compito. Il merito va all’accesso facilitato al carburatore, al filtro dell’aria e alla candela. Anche il montaggio e lo smontaggio della catena non è affatto complesso, ed è un bene.

Ricordati comunque di fare un po’ di rodaggio all’inizio, in modo tale da dare la possibilità alle componenti meccaniche di lubrificarsi al meglio. Ti bastano in realtà circa 10 ore di rodaggio, con una miscela a base di olio al 4%. Una volta terminato il rodaggio, potrai passare ad una miscela al 2,5% o 3%, ideale per evitare di ingolfare il motore. Infine, meglio evitare un uso intensivo della motosega quando la stai rodando.

7. Accessori in dotazione

Nel pacco troverai alcuni accessori molto importanti, come la chiave per smontare la candela e per stringere il dado della lama. Inoltre, nella confezione si trovano anche la catena, la custodia per la barra, una lima, un cacciavite di piccole dimensioni, l’artiglio per bloccare la catena e un paio di cuffie protettive. C’è anche un paio di guanti da lavoro e un paio di occhiali di protezione, una vite di ricambio per la pompa dell’olio, e infine una chiave a brugola.

Conclusioni

Avendo avuto la possibilità di testarla personalmente, posso garantirti che nel settore delle motoseghe a scoppio di media cilindrata la Greencut GS6800 è una delle migliori per qualità e prezzo. Pur essendo semiprofessionale, garantisce delle performance ottimali ed è accessoriata di tutto punto. Dalla sicurezza alla potenza, non le manca davvero nulla, e pur non essendo leggerissima è comunque facile da usare. Inoltre, il motore a due tempi non esita mai durante le operazioni di taglio, anche se la catena non è eccezionale (ma puoi ovviamente sostituirla).

crediti immagine articolo: ofertitas.es/greencut-gs6800-motosierra-gasolina-barata/165340/

Ultimo aggiornamento 2023-06-06 at 12:48 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

2 commenti su “Motosega Greencut GS6800 a Benzina – Recensioni, Opinioni e Prezzo”

  1. Motosega con un ottimo rapporto costo prestazioni, io possiedo il modello GS680X che ha le stesse caratteristiche di quella recensita.
    Ha fatto tre stagioni complete di abbattimento e pulitura del legno in bosco con solo il cambio delle catene. Non avendo solitamente da tagliare piante di grande diametro preferisco utilizzarla prevalentemente con una barra guida da 20″ anzichè utilizzare quella in dotazione da 22″ che monto in occasione di piante di diametro maggiore, questa soluzione ne esalta la potenza nell’abbattimento e la praticità durante la pulitura dei tronchi.
    A suo vantaggio c’é da dire di un ottimo e rapido servizio ricambi con un prezzo allineato a quello della motosega stessa.
    Se un difetto lo si vuole trovare è nei consumi superiori alla media di quelle più quotate, non sono un boscaiolo di professione, mi limito a gestire le mie necessità di legno da ardere che si aggirano intorno a 120-130 quintali l’anno, ho utilizzato negli ultimi 20 anni Efco 147, Husquarna 350, Sthil MS280, e la considero al 100% la migliore di tutte anche dal punto di vista della manutenzione ordinaria, poi in rapporto al prezzo calcolate che con quello che costa una Sthil di pari potenza di queste se ne compra 7-8 il che migliora ulteriormente il rapporto costo prestazioni.
    E’ l’unica motosega da me posseduta che dopo una piccola registrazione della carburazione dopo una settimana di rodaggio non ha mai richiesto una ritaratura del carburatore come tutte le altre al cambiamento delle stagioni ed a volte delle condizioni atmosferiche.
    L’avviamento è facilitato e non ha mai dato problemi. Nei lavori di sramatura è affiancata da una Hyundai 52cc con barra da 16″ o 18″

    Rispondi

Lascia un commento