Le forbici tagliaerba a batteria sono uno strumento particolarmente utile per liberarsi dell’erba che cresce in prossimità dei bordi.
Note anche come forbici tagliabordi a batteria, questi piccoli elettroutensili risultano davvero comodi per fare quei lavoretti che – altrimenti – richiederebbero l’utilizzo di una forbice manuale. Il loro scopo, dunque, è velocizzare il lavoro riducendo le tempistiche e l’impegno speso da parte dell’utente, con la garanzia di ottenere un risultato molto preciso oltre che comodo e rapido. Si parla poi di attrezzi facili da usare, dato che possono essere utilizzati con una sola mano, e non richiedono poi chissà quali competenze.
Se ti stuzzica questo argomento, ti consiglio di leggere la mia guida e di scoprire le mie recensioni delle migliori forbici elettriche tagliaerba.
Come funzionano le forbici tagliabordi a batteria
Per prima cosa, la loro struttura e il loro aspetto ricorda molto da vicino uno sfoltirami a batteria. Anzi, spesso si tratta dello stesso strumento, nel caso delle forbici che ti consentono di staccare la “spada” che serve per sfoltire le siepi e i cespugli. Se il dispositivo te lo consente, potrai smontare questo gruppo di taglio e sostituirlo con quello appositamente progettato per tagliare l’erba, che ha una forma e una struttura totalmente diversa.
Nello specifico, la lama di una forbice per erba a batteria somiglia ad un pettine o ad una forchetta, con una serie di lame che si muovono rapidamente, permettendo così di tagliare l’erba che incontrano lungo il proprio cammino. In sintesi, tu non dovrai fare altro che passare il pettine sull’erba, e a tutto il resto penseranno loro. Volendo approfondire il discorso, di norma queste macchinette hanno un gruppo di taglio a 4 punte, con un ulteriore gruppo a 4 punte sovrapposto. Quando le lame sotto si muovono, chiudono gli spazi fra le punte del pettine ed è così che avviene la “magia”.
Per quel che riguarda la struttura, le forbici tagliabordi a batteria sono molto compatte e hanno spesso un’impugnatura ergonomica con rivestimento antiscivolo. La pila, come avviene anche in altri utensili come le forbici per potare a batteria, viene montata sull’apposito slot situato al termine del manico. Inoltre, sappi che in certi casi potrai montare un bastone, che ti consentirà di passare la forbice in mezzo all’erba senza doverti chinare, e dunque senza sforzare la schiena e le ginocchia. L’asta può essere inclusa nella confezione o acquistabile a parte, come accessorio.
L’attivazione delle lame avviene come al solito premendo e tenendo premuto l’apposito pulsante. Alle volte è presente la modalità di attivazione continua, che si innesca chiudendo una leva, che a sua volta tiene premuto il pulsante al posto tuo. Considera che, non avendo una batteria con un’autonomia infinita, l’attivazione comandata dall’utente e non continua risulta molto utile per risparmiare sulla carica della pila, e dunque per prolungarne la durata.
Migliori forbici tagliaerba a batteria [RECENSIONI]
1. Gardena Forbici per Erba Classiccut Li 8 Cm
Se stai cercando un paio di forbici tagliabordi a batteria non troppo costose ma di grande qualità, ti consiglio di valutare questo modello della Gardena. Le Classiccut, come spiega il loro stesso nome, sono particolarmente classiche: non troviamo accessori o altro nella versione base, ma soltanto la lama a pettine per rasare l’erba in prossimità dei bordi. La lama, poi, ha una larghezza di taglio pari a 8 centimetri, e può essere smontata senza problemi.
- Lame: pettine tagliaerba
- Larghezza di lavoro: 8 centimetri
- Autonomia: 40-50 minuti
- Extra: compatibilità con asta telescopica
Il prodotto è compatibile con il montaggio dell’asta telescopica, acquistabile a parte, ed è uno dei più leggeri in circolazione, con un peso pari a 550 grammi. Le prestazioni sono ottime non solo sull’erba, ma anche per il taglio dei bossi e per rifilare le siepi. Inoltre, le Classiccut sono molto comode da impugnare per via del manico con superficie ergonomica e antiscivolo. Infine, queste forbici per erba a batteria hanno una pila integrata e il caricatore in dotazione.
Quali sono le altre qualità da sottolineare? L’autonomia della pila è notevole, dato che arriva a 40-50 minuti, mentre la lama smontabile può essere sostituita dalla spada per siepi (non inclusa nel set). L’utilizzo consigliato è per eseguire tutti quei lavori che richiedono un taglio preciso, come nel caso delle bordature delle aiuole, in quanto permette di tagliare senza per questo impensierire i fiori delle vicinanze. C’è il sistema di avviamento a doppio pulsante, ottimo per una questione di sicurezza dell’utente.
2. WORX 18V (20V MAX) Asta Telescopica WG801E.3
A mio avviso uno dei modelli più completi della gamma Worx, un marchio che propone tantissime versioni della sua forbice tagliaerba a batteria. Questa in particolare include, oltre alla macchinetta e alla lama a pettine, una spada per pareggiare le siepi e il comodissimo bastone telescopico, che ti permetterà di rasare i bordi del prato senza per questo doverti piegare sulle ginocchia e senza sforzare la schiena. La batteria è removibile, e la confezione include anche il caricatore.
- Lame: pettine, spada per siepi
- Larghezza di lavoro: 12 cm (pettine)
- Autonomia: 100 minuti
- Extra: asta telescopica in dotazione
La batteria in dotazione è da 20 V e ha un amperaggio orario pari a 2.0 Ah. Ha una buona autonomia complessiva, mentre il motorino garantisce il raggiungimento di ben 1.100 giri al minuto delle lame. La buona dotazione di accessori lo rende uno dei modelli più versatili in assoluto, e i materiali delle lame sono top gamma, in quanto realizzate in acciaio temprato. Ottima anche l’impugnatura, con una superficie ergonomica e antiscivolo, che aumenta il grip della mano.
Il peso è leggermente superiore alle medie (900 grammi), per via della batteria più potente, ma la maneggevolezza della forbice non entra mai in discussione. La struttura è stata progettata in modo tale da ridurre le vibrazioni, salvaguardando così la salute delle articolazioni del polso. La batteria ha una carica sovrumana, dato che può lavorare anche per 100 minuti circa, cosa che rende il Worx ottimo se devi lavorare su prati e superfici di ampie dimensioni. Infine, ha un prezzo conveniente, considerando che troverai anche il bastone telescopico.
3. Bosch 600856301 ASB 10,8 Li SET Nero/Verde
Non potrebbe ovviamente mancare un paio di forbici tagliabordi firmato dalla Bosch. Si tratta di un prodotto non professionale ma comunque di eccellente qualità, con un set che non vede la presenza del bastone telescopico, ma che include comunque una lama a pettine per erba e due spade per siepi di lunghezza diversa. La batteria è integrata nel corpo macchina, ha un voltaggio pari a 10,8 V e una durata che si aggira intorno ai 100 minuti circa.
- Lame: pettine, 2 spade
- Larghezza di lavoro: 10 cm (pettine)
- Autonomia: 100 minuti
- Extra: NON compatibile con asta
L’impugnatura è particolarmente comoda, ergonomica e a prova di mani bagnate, sporche o sudate, dato che è antiscivolo. Considera poi che le prestazioni in sede di taglio vengono aumentate da un sistema che previene i blocchi del motore. La lunghezza delle due spade corrisponde a 12 cm e a 20 cm, quindi hai tutto l’occorrente per utilizzare la tua forbice in qualsiasi circostanza, anche quando si richiede il taglio di ramoscelli un po’ più impegnativi del normale. Infine, la larghezza della lama a pettine corrisponde a 10 centimetri.
Una delle novità più interessanti è la presenza di una segnalatore LED, che ti indica lo stato di carica della batteria, così da permetterti di sapere in tempo reale quando sta arrivando il momento di caricarla. In secondo luogo, questo paio di forbici tagliaerba a batteria della Bosch ti permette di cambiare velocemente le lame grazie ad un sistema di sgancio e aggancio rapido. Infine, sappi che questo modello nello specifico non prevede l’utilizzo del bastone (non c’è il foro), è davvero molto leggero e consente di effettuare dei tagli estremamente precisi.
4. Changemoore Forbici 1500mAh 7.2V con Asta Telescopica
Se devi andare al risparmio, ma non vuoi comunque rinunciare alla qualità del taglio e ad un’ottima dotazione di accessori, ecco la forbice della Changemoore. Ha un prezzo secondo me particolarmente basso, considerando che nel set include non solo il pettine per rasare l’erba lungo i bordi, ma anche la spada per le siepi e il bastone telescopico accessorio. Inoltre, il modello ha una batteria estraibile da 7,2 V, e un’autonomia pari a circa 80 minuti.
- Lame: pettine, spada per siepi
- Larghezza di lavoro: 10 cm (pettine)
- Autonomia: 80 minuti
- Extra: asta telescopica in dotazione
Ovviamente non si può pretendere la luna da un apparecchio low cost, ma ti assicuro che è difficile trovare un set così completo a questo prezzo. Inoltre, i materiali delle lame sono eccellenti, in quanto realizzati in acciaio, mentre il corpo macchina – come di consueto – è in plastica robusta ABS. Sappi inoltre che la leggerezza è una delle migliori qualità di questo elettroutensile, alla luce di un peso complessivo (batteria inclusa) che non supera i 550 grammi. Dovendolo utilizzare a mano, farai meno fatica rispetto ai modelli che si avvicinano ad 1 kg di peso.
Buona anche l’impugnatura, ergonomica e antiscivolo, e dotata di un meccanismo girevole che ti consentirà di adattarla a qualsiasi posizione possibile. La velocità delle lame arriva a 1.100 giri al minuto, ma fai attenzione a non esagerare con lo spessore dei rami da tagliare, perché potresti danneggiare il motorino mettendolo sotto sforzo. La lama a pettine ha una larghezza di lavoro pari a 10 cm, e anche questa è una notizia ottima. In conclusione, uno strumento efficiente e completo, ma con un prezzo inferiore alle medie.
5. WORX Forbici per Erba e Arbusti 4 in 1 Set WG801E.5
Ho deciso di chiudere le mie recensioni parlandoti di un altro modello della Worx, nonché uno dei più particolari, con una dotazione di accessori unica al mondo. Non troviamo il bastone telescopico, ma in quanto a lame abbiamo di che sbizzarrirci. La confezione include infatti la lama a pettine, insieme a due spade per modellare i cespugli e le siepi, ovviamente di lunghezza diversa. Infine, è inclusa addirittura una zappetta, ottima per scavare dei piccoli fossi sul terreno.
- Lame: pettine, 2 spade per siepi
- Larghezza di lavoro: 10 cm (pettine)
- Autonomia: oltre 100 minuti
- Extra: zappetta in dotazione
Il sistema di cambio della lama è rapido, tramite pulsante, il che semplifica le cose. La batteria in dotazione ha una potenza di 20 V e un amperaggio orario pari a 2.0 Ah, mentre il manico è come sempre ergonomico, antiscivolo e comodissimo da impugnare. Non manca il sistema di avvio a doppio pulsante, per ragioni di sicurezza. Per quel che riguarda le male, il pettine ha una larghezza pari a 10 cm, mentre le due lame per siepi (cioè le spade) sono lunghe rispettivamente 12 cm e 20 cm. Infine, il peso corrisponde a circa 0,9 kg.
Notevole la carica della batteria, con una durata che può superare i 100 minuti senza alcun tipo di problema. La qualità dei materiali è di livello assoluto, sia per quel che riguarda l’acciaio delle lame, sia se si considera la scocca in plastica ABS. Ti ripeto che questa versione non include il bastone telescopico, ma le forbici tagliabordi a batteria sono compatibili con il montaggio. In sintesi, se ne hai la necessità, nessuno ti impedisce di comprare a parte l’asta telescopica della Worx.
Come scegliere le forbici tagliaerba a batteria
1. Lame in dotazione
Come ti accennavo poco sopra, nella maggior parte dei casi l’elettroutensile in questione include nel pacco due gruppi di taglio. Il primo è la barra per sfoltire i rami e per modellare le piccole siepi, il secondo è la forbice a pettine che invece ti consente di tagliare rapidamente l’erba che si trova in prossimità dei bordi. Quali sono le loro caratteristiche?
- Lama per erba: solitamente ha una larghezza di lavoro corrispondente a 8 centimetri circa, ma si può arrivare fino a 11 cm. Come ti dicevo, è composta da due placche di metallo a forma di pettine e con 4 punte. La placca inferiore si muove rapidamente di lato, a destra e a sinistra, in modo tale da chiudere lo spazio fra le punte, tagliando così l’erba che si trova lì in mezzo.
- Lama per siepi e rami: a forma di spada, questa lama ha una serie di dentini laterali che scorrono quando attivi lo strumento. Di norma l’accessorio ha una lunghezza pari a 12-15 cm circa, con un diametro di taglio massimo compatibile con rami con uno spessore intorno agli 8 millimetri. In pratica, lo spessore massimo di taglio viene definito dal passo della lama, dunque dalla distanza fra i dentini.
Ti ricordo che la lama per rami e siepi non è detto che sia inclusa nel pacco. Di solito i due gruppi di taglio vengono venduti insieme con la macchinetta, ma non è un fattore che devi dare per scontato. Le forbici tosasiepi a batteria vere e proprie, infatti, includono soltanto il gruppo di taglio a pettine o forchetta. In realtà potresti trovare anche altre teste di taglio, ma questo lo approfondiremo nel capitolo dedicato agli accessori.
2. Potenza e durata della batteria
Non essendo dei prodotti nati per tagliare rami di ampio diametro o l’erba alta, le forbici elettriche tagliaerba solitamente hanno un motorino con una potenza limitata, sebbene esistano delle alternative di carattere più professionale. La potenza della macchina dipende sempre dal voltaggio della batteria, che in genere parte da un minimo di 3.6 V fino a superare i 10 V, arrivando anche a 20 V in determinate occasioni (come avviene con la forbice della Worx, per fare un esempio concreto).
Per quel che riguarda la durata della batteria, di solito questi attrezzi hanno un’autonomia che si aggira intorno a 25-45 minuti, a seconda dell’amperaggio orario della pila. In media si parte da 30 minuti circa, ma si possono anche raggiungere le 2 ore piene di lavoro, se monterai una batteria con un amperaggio orario (Ah) superiore. Nello specifico, si parte da un minimo di 1.0 Ah fino ad arrivare a 2.5 Ah: un valore ottimo se hai la necessità di usare lo strumento per più tempo.
Nota: la ricarica della pila può richiedere dalle 2 alle 3 ore di attesa. Se ti serve un’autonomia prolungata senza la necessità di attendere la ricarica, puoi comprare una batteria di riserva o cercare un modello che già la include nella dotazione di accessori.
3. Pulsante di accelerazione e di blocco
Per una questione di sicurezza dell’utente, quasi tutte le forbici tagliaerba a batteria hanno un doppio sistema di avviamento. Da un lato abbiamo il classico pulsante da premere per avviare l’accelerazione delle lame, dall’altro potresti trovare anche un pulsante di blocco da premere in contemporanea. In sintesi, se non lo terrai premuto la lama non si avvierà, così da metterti al riparo dal rischio di un’attivazione accidentale dello strumento.
Si tratta di un sistema che abbiamo già imparato a conoscere con le mini motoseghe a batteria. Inizialmente potresti trovarlo scomodo, e molto probabilmente ti servirà del tempo per abituarti, ma non troppo. A mio avviso è un piccolo sacrificio che può dare mille frutti positivi, specialmente per via della sua importanza in termini di protezione dell’utilizzatore.
4. Bastone e rotelle
Partiamo da uno degli accessori in assoluto più importanti per le forbici tagliabordi a batteria, ovvero il bastone. Come ti dicevo, se presente, l’asta può essere montata sul fondello dell’impugnatura (al posto della batteria), mentre la pila dovrà essere montata sull’impugnatura del bastone. La presenza dell’asta ricurva è molto importante, perché ti consente di rasare l’erba in prossimità dei bordi senza per questo doverti piegare “a quattro zampe”, risparmiando così tanto stress a schiena e articolazioni delle ginocchia.
Nota: alle volte il bastone è telescopico, quindi può essere allungato o accorciato da un minimo fino ad un certo massimo. Si tratta di un fattore comodo, in quanto potrai regolarlo in base alla tua altezza.
Non si finisce qui, perché alle volte – insieme al bastone – troverai nella confezione un accessorio dotato di 2 rotelle, che potrai montare sulla parte a ridosso della forbice, per farla “camminare” sul prato quando la spingi. Naturalmente questo extra rende ancor più comodo e pratico l’utilizzo di questo strumento: quindi, se ti capita di trovare un modello che include bastone e ruote, personalmente ti consiglio di farci un pensierino. Infine, col bastone montato, tutti i comandi per l’avvio della cesoia li troverai proprio sul manico dell’impugnatura.
5. Gruppi di taglio accessori
A questo punto dovresti aver capito che solitamente la confezione include più gruppi di taglio differenti, sebbene non sia sempre così. Oltre al pettine, le forbici per erba a batteria potrebbero includere anche una o più spade per siepi, cespugli e per il taglio dei rametti. In questo caso, le spade avranno una lunghezza e un passo lama diversi, dandoti così la possibilità di contare su uno strumento più versatile del normale. In altri casi puoi trovare anche una sorta di zappetta, per scavare piccoli solchi sul terreno o per rimuovere le infestanti tagliandole alla radice.
6. Materiali e impugnatura
Sappi che in tutte le forbici elettriche tagliaerba la scocca è sempre realizzata in plastica dura, così da mantenere lo strumento leggero, senza per questo sacrificare la sua robustezza. Le lame e i gruppi di taglio, invece, spesso sono realizzati in acciaio inossidabile, cosa che garantisce loro una durevolezza superiore alle medie. Ti consiglio poi di fare molta attenzione all’impugnatura, non solo per una questione di comodità.
Alcuni modelli ti mettono infatti a disposizione uno strumento con un’impugnatura che può essere inclinata, di solito fino ad un massimo di 60 gradi (30 gradi verso il basso e 30 gradi verso l’alto). Chiaramente questo extra risulta molto comodo, dato che ti consentirà di modificare la posizione del gruppo di taglio rispetto al manico, così da poter raggiungere anche le zone più difficili del prato. Per quel che riguarda il comfort, l’impugnatura in gomma è ottima per assorbire le vibrazioni prodotte dalla forbice in fase di taglio.
Forbici tagliaerba elettriche più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Einhell GC-CG 3,6 Li Forbici /... | 49,95 EUR 39,98 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
2 | ![]() | Sfoltirami e cesoia rasaerba... | 64,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
3 | ![]() | Goodyear - Forbici tagliaerba... | 29,00 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
4 | ![]() | Wolf-Garten 73AJA001650 RI-T... | 19,90 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
5 | ![]() | Einhell 3410370 Forbici e... | 59,95 EUR 58,22 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
6 | ![]() | careslong Forbici Potatura... | 156,00 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
7 | ![]() | WORX 18V (20V MAX) Cesoia per... | 139,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
8 | ![]() | Gardena Forbici per Erba... | 69,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
9 | ![]() | HYECHO Forbici/Tagliasiepi a... | 45,98 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
10 | ![]() | Güde GPS 3,6V-1.5 LI-Ion... | 30,91 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
crediti immagine: youtube.com/watch?v=ZShUgfWlbtA
Ultimo aggiornamento 2023-01-05 at 10:08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API