Stai cercando i migliori alberi finti da interno o da esterno? Leggi le mie recensioni e scopri la mia guida alla scelta.
Gli alberi artificiali possono diventare una soluzione egregia per arredare sia gli interni, sia gli esterni di una casa. Rappresentano un’opzione preziosa soprattutto per via della loro spiccata praticità, e perché hanno un costo tutto sommato compatibile con qualsiasi budget o portafogli. Certo, ne esistono di diverse tipologie e non tutti sono adatti per essere sistemati all’aperto, per via della qualità dei materiali. Non devi comunque preoccuparti, perché in questa guida ti spiegherò per filo e per segno quali sono le loro caratteristiche, e quali sono i migliori modelli attualmente in circolazione.
Caratteristiche degli alberi artificiali
Ritengo sia fondamentale partire dai materiali, che possono fare la differenza in due modi diversi: per la loro capacità di resistere ad agenti climatici come la pioggia e i raggi UV del sole, e per il loro design, che può essere più o meno realistico. I materiali più utilizzati in assoluto sono le plastiche e il tessuto effetto cotone, che servirà per dare un tocco di realismo al fogliame della pianta artificiale, oltre al fil di ferro, che serve per tenere insieme i pezzi. Non mancano comunque le alternative, come nel caso del lattice e del legno, utilizzato spesso per realizzare il tronco di copie come quelle degli alberi di banano.
Naturalmente sul design si potrebbe scrivere un romanzo, considerando che sul web potrai trovare migliaia di modelli diversi. Oltre agli alberi finti di banano, infatti, si possono reperire altre versioni come il classicissimo Ficus Benjamin, le canne di bambù, gli alberi di alloro in vaso, le rose, le palme o l’albero baniano (Ficus Bengalensis). È chiaro che contano anche le dimensioni, dato che in certi casi le piante artificiali possono raggiungere e superare i 6 metri d’altezza, come nel caso del Maggiociondolo. Le misure impattano non solo sul prezzo, ma anche sulla possibilità o meno di sistemare l’albero in determinate stanze o contesti.
Quali sono le altre caratteristiche da anticipare? È importante che il colore utilizzato sia di qualità, non solo perché non dovrà scolorirsi, ma anche perché dovrà assicurare le giuste sfumature per risultare credibile esteticamente. È un discorso che ho già affrontato nella mia guida sulle siepi artificiali, e che vale in realtà per qualsiasi riproduzione di piante, compresi i bonsai e i cespugli. Infine, ti consiglio di valutare anche il tipo di vaso, che viene quasi sempre realizzato in plastica, ma che alle volte può avere una base in calcestruzzo o in cemento, utilissima per una maggiore stabilità della pianta.
Migliori alberi artificiali [RECENSIONI]
1. LEAF-7088 Design UK Ficus Artificiale 90 cm
Questo modello riproduce un albero di ficus ed è uno dei più convenienti da un punto di vista del prezzo. Non essendo di fascia alta, ha delle leggere imperfezioni che si notano soltanto da molto vicino, quindi si tratta di un limite sopportabile. Considera che è stato realizzato in plastica, ma che il tronco è vero, di conseguenza questo fattore aggiunge una marcia in più al design della pianta.
L’altezza di questa versione è pari a 90 cm, ma esistono anche altre alternative, fino a 120 cm. Gli steli sono in fil di ferro, cosa che ti darà la possibilità di modellarli a tuo piacimento. La confezione include anche il vaso e il prodotto arriva già assemblato, e pronto per essere sistemato dove desideri. Si tratta comunque di un albero finto da interno, dato che – se tenuto al sole – il fogliame potrebbe scolorirsi. Infine, puzza un po’ di plastica ma ti basterà farlo arieggiare per un paio d’ore.
2. Maia Shop Banana Artificiale Corteccia 180 cm
Questo banano artificiale prodotto da Maia Shop è un piccolo gioiello da sistemare all’interno della casa. Il suo grado di realismo è eccezionale, e viene garantito non solo dalla grande cura nei colori e dalla qualità dei materiali, ma anche dall’utilizzo di vera corteccia per rifinire il tronco. L’altezza è di tutto rispetto (180 cm), ma se vuoi sulla scheda prodotto è possibile selezionare diverse misure, da 120 cm fino a 210 cm.
Elegante e sofisticata, questa pianta finta è ideale per arredare case, uffici, vialetti e molto altro ancora. Sembra un banano autentico, e hai anche la possibilità di regolare la posizione delle foglie, come sempre per merito dell’anima in filo di ferro. Nella confezione troverai anche il vaso incluso (in plastica nera), e ti basta toccarla per sentire che anche al tatto sembra vera. Infine, considera che il suo valore va ben al di sopra del prezzo di vendita, di conseguenza è anche uno dei più convenienti in circolazione.
3. Outsunny Albero Baniano Artificiale 145 cm
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un’ottima riproduzione, ma stavolta di un albero baniano. Questo albero finto della Outsunny ha un prezzo super conveniente e, pur non essendo di qualità premium, presenta un grado di realismo di primissimo livello. È alto 145 centimetri, può essere usato sia all’interno che in esterna, e monta ben 756 foglie. I materiali sono di ottima qualità, considerando la presenza di un tronco in vero legno e del tessuto effetto cotone per le foglie.
Il vaso è abbastanza piccolo ma stabile, perché viene accessoriato con una base in cemento: è molto saldo, ma se lo vuoi potrai cambiarlo con qualsiasi altro vaso. È presente anche il muschio finto, cosa che ovviamente aggiunge una marcia in più in termini di realismo. Pur non essendo fra i migliori alberi artificiali da interno o da esterno, è senza ombra di dubbio una delle piante con il rapporto qualità prezzo migliore.
4. Outsunny Pianta Artificiale Bosso a Spirale 112 cm
Se hai tutte le intenzioni di regalarti un albero artificiale di design e bellissimo da vedere, allora ti consiglio di valutare questa riproduzione a spirale di un bosso, come sempre della Outsunny. Condivide tutte le caratteristiche del modello precedente, in termini di qualità dei materiali e di fabbricazione. L’altezza è pari a 112 centimetri, la confezione include il vaso, ed è utilizzabile sia in esterna che in interno.
La sua eleganza è davvero magnifica, e si tratta di una scelta a colpo sicuro per arredare case, giardini, uffici, reception e qualsiasi altro spazio. Le texture e i colori sono azzeccatissimi, tanto da sembrare vera anche a pochi centimetri di distanza. Infine, il vaso è piuttosto stabile e ha un design favoloso, in puro stile vintage. Io ne ho comprati 6 e attualmente li uso per decorare il vialetto di ingresso, e non me ne sono mai pentito.
5. COSTWAY Albero Artificiale in Legno 160 cm
Fra i migliori alberi finti per interni e da esterno non potrei non citare questo capolavoro prodotto dalla COSTWAY. Ha un grado di realismo eccezionale ed è praticamente impossibile trovare dei difetti, come si capisce poi dal suo costo tutt’altro che economico. Il tronco è stato realizzato interamente in legno massello, mentre le foglie sono in plastica (PVC). Le ramificazioni hanno un’anima in fil di ferro, di conseguenza i rametti possono essere regolati a tuo piacimento.
Il vaso è incluso nel pacco ed è in plastica, con un riempimento in cemento, necessario per garantire stabilità alla pianta. I materiali sono di ottima qualità e possono resistere senza problemi al sole, e c’è anche del muschio decorativo, che aumenta ancor di più il grado di realismo. I colori sono davvero belli, così come le sfumature, e poi ha quella forma a spirale del tronco che non potrà non farti innamorare a prima vista.
6. Arnusa Palma Artificiale 3 Tronchi 180 cm
Altro giro, altra corsa, altra meraviglia. La Arnusa ha prodotto questa palma finta degna di una vacanza a Santo Domingo, con un eccellente grado di realismo. Si tratta di un albero alto 180 centimetri, e con 3 ceppi di palma, ed è davvero difficile accorgersi che si tratta di una pianta artificiale. È realizzata in plastica PVC e dunque può essere collocata senza problemi anche in giardino e all’aperto, e monta 26 grandi foglie che possono essere modellate a tua discrezione, per via dell’anima in filo di ferro.
La stabilità è ottima e la pianta viene venduta direttamente col vaso, che potrai comunque cambiare o rivestire con un vaso più bello e grande. Inoltre, questa palma della Arnusa utilizza anche altri materiali in grado di donarle maggiore realismo, come la fibra di cocco e il tessuto effetto cotone. In sintesi, un piccolo (per modo di dire) gioiello da godersi a casa o in giardino.
7. Outsunny Rosa Alberello Artificiale 90 cm
Se ami le rose, di sicuro apprezzerai tantissimo questo alberello finto da 90 centimetri in altezza. Si tratta di un prodotto a mio avviso fra i più belli a livello estetico, sebbene da vicinissimo sia facile rendersi conto che si tratta di un fake. Una delle sue caratteristiche migliori è la qualità del tronco intrecciato, insieme alla precisione che si trova dietro la realizzazione dei fiori e dei petali.
In totale monta ben 350 foglie e 21 fiori, i materiali sono davvero durevoli e potrai sistemarla anche in giardino, senza temere che possa rovinarsi. In secondo luogo, viene venduta col vaso in dotazione, ed è molto stabile, per via del rinforzo in cemento sul fondo. C’è anche il finto muschio che aggiunge una marcia in più in termini di realismo. Considerando che non ha un prezzo esagerato, secondo me vale proprio la pena di regalarsi questa bellissima pianta della Outsunny.
Come scegliere i migliori alberi finti
1. Tipologie ed estetica
Lo scopo principale è utilizzare gli alberi artificiali da interno o da esterno per arricchire il design della casa, e per decorarla richiamando alla memoria la bellezza della natura. È chiaro dunque che l’estetica gioca un ruolo fondamentale, e che la pianta in questione dovrà essere bella e realistica. Per quel che riguarda le tipologie, la lista è praticamente infinita. Si parte dalle palme fino ad arrivare al Gimko, passando per altri esemplari come le canne di bambù, i vari ficus, i banani, i bonsai e persino gli alberi da frutto. Naturalmente il realismo è maggiore in relazione al prezzo: i prodotti più credibili e più belli, infatti, sono quelli realizzati artigianalmente.
Il realismo di una pianta può dipendere da tanti fattori. Dal colore e dalle sfumature del fogliame, ma anche dal numero di foglie utilizzate, che alle volte può superare le 1.000 unità.
2. Qualità dei materiali
D’accordo, un albero finto è quasi sempre fatto di plastica, ma sappi che esistono plastiche e plastiche, e che non sono tutte uguali. Per prima cosa, ti consiglio di controllare se gli alberi artificiali che ti interessano sono da esterno o soltanto da interno. Nel primo caso avrai la certezza di poter contare su plastiche in grado di resistere all’azione scolorente dei raggi UV del sole, e ad altri fattori climatici come il vento, l’umidità e la pioggia. Nel secondo caso, le plastiche saranno più economiche e dunque non adatte per un utilizzo continuativo in giardino, a meno di non sistemare le piante finte al coperto. Per quel che riguarda il tronco, in certi casi potrebbe essere realizzato in vero legno.
L’aggiunta del legno assicura due vantaggi: da un lato dona un tocco di realismo extra alla pianta, e dall’altro assicura la presenza di un elemento naturale nel complemento d’arredo. Ti ho già accennato alla presenza di altri materiali, come il tessuto con effetto cotone, che viene spesso impiegato per realizzare le foglie e le altre parti vegetali della pianta finta. Il fil di ferro, invece, viene utilizzato per realizzare le ramificazioni più piccole, come nel caso degli alberi baniani. Non dimentichiamoci il lattice, sfruttato per replicare i frutti o i germogli.
Chiudo ritornando al legno: in alcuni modelli di fascia alta si tratta di tronchi autentici, trattati in autoclave per igienizzarli alla perfezione. Inutile specificare che questa peculiarità li rende molto più interessanti da un punto di vista estetico, dato che risulteranno praticamente identici agli alberi veri. Infine, il filo di ferro è utile in quanto ti consente di rimodellare la posizione degli steli, così da aggiustarli se vengono schiacciati nell’imballo, o per personalizzarli.
3. Dimensioni e misure
Generalmente gli alberi finti per interni o da esterno sono disponibili in diverse misure, che puoi selezionare direttamente dalla scheda prodotto. Naturalmente non esiste una scelta giusta a priori, dato che tutto dipende dalle tue necessità e dalla grandezza degli ambienti che ospiteranno la pianta. Di solito l’altezza degli alberi artificiali parte da 1 metro circa fino ad un massimo intorno ai 2,5 metri, ma ci sono delle eccezioni che possono anche superare i 6 metri d’altezza. Conta anche la larghezza, data dall’espansione del fogliame, ed è un altro fattore che ti consiglio di valutare con molta attenzione.
4. Manutenzione e cura
Uno dei grandi vantaggi degli alberi finti è la quasi totale assenza di manutenzione. Essendo realizzati in materiali come la plastica, non attirano gli insetti e non producono odori sgradevoli. Significa che non avrai ovviamente la necessità di trattarli con prodotti come i diserbanti e i pesticidi. Inoltre, non dovrai innaffiarli, e anche questo è un vantaggio piuttosto ovvio e palese. Scegliere un albero artificiale, dunque, vuol dire risparmiare tempo, fatica e anche soldi, legati ad esempio alla costruzione di un impianto di irrigazione.
Ciò non vuol dire che dovrai abbandonare le piante finte a loro stesse, perché comunque potrebbero sporcarsi (soprattutto se le terrai all’esterno). Anche la polvere tende ad accumularsi sul fogliame. Ad ogni modo, ti basterà “armarti” con un panno e inumidirlo con l’acqua, passandolo delicatamente sulle foglie per pulirle come si deve. In casi estremi è possibile utilizzare un po’ di detergente, ottimo ad esempio per eliminare le incrostazioni di fango.
5. Vasi e riempimento
Ad inizio articolo ti ho parlato del vaso, che come sicuramente saprai ha un suo perché in termini di robustezza, di durevolezza e ovviamente di stile. Quasi tutti gli alberi artificiali da interno e da esterno vengono venduti insieme ad un vaso in plastica, che potrai comunque sostituire con un pizzico di fai da te. I vasi di questo tipo generalmente montano una base in cemento o in calcestruzzo, fondamentale per garantire la stabilità dell’albero. Considera che non sempre il vaso è incluso nella confezione, ma si tratta di una circostanza piuttosto rara.
Se decidi di usare un vaso diverso, magari più grande, ricordati di reperire anche i materiali di riempimento adatti: ad esempio l’argilla espansa, la corteccia, il terriccio classico, il muschio e i sassolini bianchi.
Alberi ornamentali più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Fopamtri Piante... | 135,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
2 | ![]() | HOMCOM Pianta di... | 64,95 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
3 | ![]() | Maia Shop Banana... | 109,90 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
4 | ![]() | Alberi artificiali,... | 56,90 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
5 | ![]() | VEVOR Albero... | Vedi Offerta su Amazon | |
6 | ![]() | COSTWAY Ficus Lyrata... | 58,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
7 | ![]() | Leaf 7088 Design UK,... | 50,19 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
8 | ![]() | COSTWAY Pianta Finta... | 72,99 EUR 62,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
9 | ![]() | CASARIA® Albero di... | Vedi Offerta su Amazon | |
10 | ![]() | COSTWAY Pianta Finta... | 79,99 EUR 74,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
crediti immagine: pixabay.com/photos/greening-tree-indoor-green-water-3710087/
Ultimo aggiornamento 2023-12-03 at 07:22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API