Chi deve tirare acqua da un pozzo generalmente usa una pompa sommersa per pozzo. Si tratta di una pompa aspirante impermeabile, capace di lavorare in immersione per ore.
Il suo utilizzo, infatti, è quello di mandare in superficie l’acqua che si raccoglie all’interno di una cavità, naturale o artificiale. Acqua chiara che può essere usata sia per i servizi domestici che per l’irrigazione. In realtà esistono vari tipi di pompe sommerse, ma la pompa a immersione per pozzo ha delle caratteristiche che la contraddistinguono e la rendono più vantaggiosa di una pompa tradizionale dotata di un sistema a pescaggio.
Vantaggi delle pompe sommerse per pozzi
Innanzi tutto la pompa sommersa per pozzo, a differenza della pompa aspirante da superficie, può sollevare i liquidi da più di sette metri. Questo perché non agisce secondo il principio della depressione creata dal vuoto d’aria, ma utilizza una spinta dal basso. Quindi solo con questa attrezzatura puoi sfruttare le falde più profonde, che vengono raggiunte da un pozzo artesiano scavato con una trivella. Poi grazie ad essa puoi irrigare usando direttamente l’acqua del pozzo senza farla passare per una vasca di raccolta.
Infine non hai i problemi di surriscaldamento e di tenuta idraulica, che invece puoi riscontrare in una pompa di superficie.
Come è fatta la pompa sommersa?
Una pompa che lavora in immersione possiede una carrozzeria a tenuta stagna, per evitare che l’acqua bagni i contatti elettrici e l’avvolgimento del motore. La sua alimentazione è del tipo elettrico e anche il cavo che porta la corrente è impermeabile e senza giunzioni. La sua girante è collocata alla base, più o meno sollevata dal fondo della vasca di raccolta, ed ha il compito di raccogliere l’acqua e spingerla verso l’alto.
Nella pompa di superficie, invece, la girante, prima di spingere l’acqua, crea anche una depressione per agevolare l’aspirazione. I materiali esterni di questa pompa sono resistenti all’acqua e agli altri liquidi di tipo basico, per salvaguardarla da possibili ossidazioni causate dalle immersioni prolungate. Infine, per evitare che si bruci funzionando a vuoto, l’accensione e lo spegnimento del motore sono regolati da un galleggiante.
Tipologia di acque da sollevare
La pompa ad immersione per pozzo, a differenza delle pompe sommerse per acque luride, non deve essere usata nei pozzi neri o nelle vasche colme di detriti. La sua girante, infatti, non è fatta per tritare materiale solido, ma soltanto per i liquidi a bassa concentrazione di micro-particelle. Quindi va bene per i pozzi di acqua filtrata, siano essa di natura artesiana o di cinta. Va altrettanto bene per le vasche di raccolta generiche, per le piscine, per le riserve delle autoclavi domestiche e condominiali, per i recipienti di ogni genere, purché ci sia dentro acqua pulita.
Migliori pompe sommerse per pozzi [RECENSIONI]
1. Trotec Pompa Sommersa TDP 5500E / 7500E
La pompa sommersa per pozzi Trotec è disponibile nei due modelli TDP 7500E e TDP 5500E. In questa guida recensiremo soprattutto il primo modello, che è quello più economico.
Caratteristiche
Questa pompa sommersa per pozzi è capace di sollevare 4800 litri/ora, ha una prevalenza massima di 93 metri, la sua classe di efficienza energetica è di livello “A” e la sua classe di protezione è IP68. La struttura è in ghisa, quindi particolarmente resistente alle ossidazioni. È una pompa del tipo a siluro, lunga 93 centimetri, con un diametro di 10 centimetri circa. Caratteristiche che la rendono perfetta per essere utilizzata soprattutto nei pozzi artesiani, che sono molto profondi ma con un diametro che raramente supera il mezzo metro.
Alimentazione
L’alimentazione di questo elevatore per acque pulite è del tipo elettrico monofase, con il gruppo di condensazione separato dal corpo della pompa. Questa accortezza ti permette di preservare le bobine da eventuali trasudazioni e condense. Il condensatore, infatti, viene montato accanto al differenziale, nella cassetta di alimentazione accanto al quadro elettrico. Ovviamente il cavo è un tripolare impermeabile, i cui fili sono dotati di una sezione sufficiente a sostenere il carico della pompa.
Assorbimento, potenza e peso
La pompa sommersa per pozzi Trotec TDP 7500E ha una potenza di 1500 Watt. Il suo assorbimento di corrente elettrica, quindi, è abbastanza elevato, ma ti garantisce un’ottima prevalenza e una buona capacità di distribuzione. Grazie a queste performances puoi usare questa pompa sia per riempire le cisterne che per irrigare direttamente il giardino, collegandola al filtro dell’impianto. La pompa sommersa per pozzi Trotec pesa all’incirca 15 chili e mezzo.
Nota: il modello TDP 5500E, leggermente più costoso, è meno potente, ma ti offre una portata maggiore, fino a 6000 litri/ora.
2. Ribimex PRPVC751/43F 4 Turbine 750 W
La pompa sommersa per pozzi Ribimex PRPVC751/43F monta un apparato aspirante particolarmente performante perché monta quattro turbine, ed è in acciaio inossidabile.
Caratteristiche
Questa pompa sommersa per pozzi è capace di sollevare 800 litri/ora, ha una prevalenza massima di 41 metri, ed è ottima per pozzi non più profondi di 15 metri. La sua struttura è in acciaio inossidabile, una caratteristica che la rende più leggera e quindi facile da immergere e tirare su ogni volta che la usi. È una pompa del tipo a siluro lunga 78,5 centimetri con un diametro di 18 centimetri circa. Caratteristiche che la rendono perfetta per essere utilizzata soprattutto nei pozzi con acque di cinta e le cisterne.
Alimentazione
L’alimentazione di questa pompa per pozzo è del tipo elettrico monofase 230 Volt, con il gruppo di condensazione esterno, per salvaguardare le bobine. Il cavo è un tripolare impermeabile, HO7RN-F 4G 1 mm2, 18 m, perfetto per sostenere il carico della pompa e la sua collocazione al fondo del serbatoio. Il condensatore va montato collegandolo al differenziale, nel vano riservato al quadro elettrico. La pompa è dotata anche di un sistema di protezione che blocca l’alimentazione in caso di surriscaldamento.
Assorbimento, potenza e peso
La pompa sommersa per pozzi Ribimex PRPVC751/43F ha una potenza di 750 Watt. Il suo assorbimento di corrente elettrica, quindi, è contenuto ma ti consente una prevalenza e una capacità di distribuzione perfetti per riempire un serbatoio o alimentare un piccolo impianto di irrigazione. La pompa sommersa per pozzi Ribimex pesa all’incirca 14 chili ed è di un bel colore argento.
3. Einhell GC-DP 6315 N 17.000 Litri/H 630 W
La pompa per pozzi Einhell GC-DP 6315 N è particolarmente indicata per pozzi che contengono una discreta percentuale di detriti di varia natura e anche abbastanza consistenti.
Caratteristiche
Questa pompa sommersa per pozzi è capace di sollevare 17000 litri/ora, ha una prevalenza massima di 8 metri, ed è stata realizzata per pozzi profondi al massimo 5 metri. La sua struttura è in acciaio inossidabile, mentre la camera di aspirazione, che contiene la girante, è in plastica rigida. È una pompa portatile alta circa 40 centimetri, con un ingombro minimo di 23 centimetri. Questa pompa può essere utilizzata anche per sollevare acque luride, ma può lavorare solo in pozzi che superano i 50 cm per lato, o il galleggiante non ha spazio sufficiente per muoversi. Può aspirare corpi estranei fino a 15 mm ed è dotata di maniglia di trasporto e avvolgicavo.
Alimentazione
L’alimentazione di questa pompa per pozzo è del tipo elettrico monofase da 230 Volt, con il gruppo di condensazione interno. Il cavo è un tripolare impermeabile H05RN-F da 10 metri. Quanto basta per collocare la pompa al fondo e raggiungere il quadro elettrico, collegandola ad un differenziale. Questo ha il compito di evitare i sovraccarichi e funziona anche da sistema di protezione, in quanto blocca la pompa in caso di surriscaldamento o di rottura della calotta.
Assorbimento, potenza e peso
La pompa sommersa per pozzi Einhell GC-DP 6315 N ha una potenza di 630 Watt. Il suo assorbimento di corrente elettrica, quindi, serve a permetterti di svuotare un pozzo poco profondo o una vasca di raccolta. Per quello che riguarda la distribuzione infine, data la prevalenza di soli 8 metri, puoi riuscire ad irrigare un prato di una decina di metri quadri. Questa pompa sommersa per pozzi pesa all’incirca 5,5 chili e non può lavorare a temperature che superano i 35 gradi centigradi.
4. Einhell GC-SP 3580 LL 8.000 L/h 350 W
La pompa per pozzi Einhell GC-SP 3580 LL è particolarmente indicata per pozzi che contengono acque pulite o con detriti di minima consistenza. Essa, grazie al suo fondo piatto, è in grado di pescare quasi al limite del fondo della cisterna.
Caratteristiche
Questa pompa sommersa per pozzi solleva fino a 8000 litri/ora, ha una prevalenza massima di 7,5 metri, ed è stata realizzata per pozzi e cisterne di profondità ridotta. La sua struttura è in plastica, compresa la camera che contiene la girante. È una pompa portatile alta circa 25 centimetri, con un ingombro minimo di 24 centimetri. Questa pompa può essere utilizzata solo in pozzi che superano i 50 cm per lato, in modo da fare muovere agevolmente il galleggiante. Può reggere la pressione di 999 bar ed è dotata di maniglia, utile sia per il trasporto che per tirarla fuori dalla cisterna con una corda.
Alimentazione
L’alimentazione di questa pompa per pozzo è elettrica monofase a 230 Volt, con il gruppo di condensazione interno. Il cavo è un tripolare impermeabile H05RN-F da 10 metri. Quanto basta per collocare la pompa e raggiungere il differenziale collocato nel quadro elettrico. La protezione della pompa in caso di surriscaldamento è garantita dallo stesso differenziale, da acquistare a parte.
Assorbimento, potenza e peso
La pompa sommersa per pozzi Einhell GC-SP 3580 LL ha una potenza di 350 Watt. Il suo assorbimento di corrente elettrica, quindi, è sufficiente a svuotare una vasca di raccolta delle acque piovane o per un piccolo impianto di irrigazione. In questo secondo caso, data la prevalenza ridotta di 7,5 metri, cui togliere i metri di profondità della vasca e 1 metro ogni dieci in linea retta, puoi allontanarti dalla cisterna per un raggio di non più 5 metri. Questa pompa pesa all’incirca 3,13 chili e può aspirare fino ad un millimetro dal fondo, con una accensione ad 8 millimetri.
5. AR Blue Clean ARUP 250PC 250 W 6.000 L/h
La pompa per pozzi AR Blue Clean ARUP 250PC è particolarmente indicata per pozzi superficiali e vasche con acque chiare o con pulviscolo di spessore inferiore ai 5 millimetri. Si tratta di un elevatore a fondo piatto che ti consente di aspirare l’acqua sin dal fondo.
Caratteristiche
Questa pompa sommersa solleva 6000 litri/ora ed ha una prevalenza massima di 6 metri. La sua struttura è interamente in plastica, sia lo chassis che la camera di aspirazione. È una pompa portatile alta circa 30 centimetri, con un ingombro di 16,5 centimetri, cui aggiungere i 10 cm circa del gomito di mandata. Se utilizzata con il galleggiante questa pompa ha bisogno di uno spazio utile di almeno un metro di diametro, o il galleggiante si blocca. In compenso AR Blue Clean ARUP 250PC è dotata di una comoda maniglia per il trasporto ed è perfetta per svuotare i locali sottomessi e le cantine allagate a causa di eventi eccezionali.
Alimentazione
L’alimentazione di questa pompa per pozzo è elettrica monofase 230 Volt, con il gruppo di condensazione interno. Il cavo è un tripolare impermeabile con presa di terra. La pompa è dotata anche di un sistema di protezione termica, che blocca l’alimentazione in caso di surriscaldamento.
Assorbimento, potenza e peso
La pompa sommersa per pozzi AR Blue Clean ARUP 250PC ha una potenza di 250 Watt e una prevalenza di 6 metri. Questa pompa sommersa per pozzi e vasche pesa all’incirca 3,7 chili ed è capace di aspirare l’acqua direttamente dal fondo del locale.
Come scegliere la migliore pompa sommersa per pozzo
A prescindere dalla qualità, che contraddistingue una buona pompa sommersa per pozzo da una pompa mediocre, quello che conta, per scegliere la risorsa che ti serve tra le migliori pompe sommerse per pozzi, sono le tue necessità. Infatti dovrai sceglierla in base a tre fattori fondamentali, cioè la prevalenza, la mandata e la portata. Fattori che dipendono sia dalla potenza della pompa che dal numero di giri che riesce a fare la girante. Vediamo cosa rappresentano questi tre fattori.
1. Prevalenza di una pompa ad immersione per pozzo
La prevalenza di una pompa indica fino a che altezza può essere portata l’acqua. Si tratta di una misura limite, oltre la quale l’acqua non esce più dal tubo. La pompa, infatti, ha una resa decrescente man mano che la misura della profondità da gestire si avvicina al valore limite della prevalenza. La prevalenza si misura in MCA, Metri Colonna Acqua, e deve essere maggiore della tua necessità.
Essa si calcola sommando la profondità del tuo pozzo alla lunghezza del percorso del tubo, dalla bocca della vasca al punto di arrivo. Ogni dieci metri di percorso orizzontale vale un metro di quello verticale. Quindi se usi una pompa sommersa per pozzo di 20 metri e il punto di erogazione è a 50 metri, hai bisogno di una pompa con una prevalenza che superi abbondantemente il punto di equilibrio che, in questo caso, è di 20 + 5 (50/10) = 25.
2. Portata delle pompe a immersione per pozzi
La portata di una pompa sommersa indica la quantità di acqua che è in grado di erogare nell’unità di tempo. Anche questa misura è da considerare reale solo all’uscita dalla bocca della pompa perché diminuisce man mano che aumentano i MCA. Questo valore viene espresso in l/min, litri per minuto, ed è molto importante perché è in grado di darti i tempi di riempimento di una vasca, oppure la quantità di acqua che puoi dare all’orto in mezz’ora.
3. Pressione di mandata di una pompa sommersa
La pressione di una pompa sommersa dipende dalla sua potenza e dal numero di giri della girante. La si misura con un manometro e l’unità di misura è il bar. Si tratta di un’informazione che ti serve solo se applichi la tua pompa ad un sistema di erogazione complesso. Un sistema, ad esempio, per il quale è stato calcolato che il fluido in ingresso non possa scendere sotto una certa pressione. Un dato da tenere in considerazione se la pompa alimenta direttamente il circuito di irrigazione. In questo caso la scelta ideale è quella di montare una macchina potente come una pompa sommersa per pozzo 1.5 cavalli.
4. Livello minimo di raccolta
Un ultimo dato che devi conoscere delle pompe a immersione per pozzi è il livello minimo di raccolta. Una pompa sommersa ha la girante in basso, ma tutto il suo involucro deve comunque rimanere immerso in acqua. Una cautela che serve per raffreddare il motore, soprattutto quando viene usato per superare dislivelli notevoli. Quindi non puoi tenerla accesa se l’acqua scende al di sotto del suo livello minimo di raccolta. In pratica si tratta di un livello di sicurezza che viene gestito dal galleggiante.
Questo, infatti, quando il livello dell’acqua scende, stacca il contatto e spegne il motore. Però il punto di ribaltamento del galleggiante si può regolare, o addirittura bloccare, e fare lavorare la macchina sotto il livello minimo di raccolta. Una scelta assolutamente da sconsigliare, perché potrebbe danneggiare seriamente l’avvolgimento del motore.
5. Pompa sommersa multicellulare
Le pompe che devono garantire una buona portata, lavorando a profondità notevoli, montano più di una girante. Si chiamano pompe multicellulari e riescono ad imprimere all’acqua una spinta decisamente maggiore, pur utilizzando un motore della stessa potenza.
Pompe sommerse per pozzi più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Pompa sommersa per pozzi 4 turbine... | 234,00 EUR 198,00 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
2 | ![]() | Pedrollo Elettropompa Pompa... | 2.056,00 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
3 | ![]() | 4GS07 POMPA SOMMERSA PER POZZI... | 1.155,00 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
4 | ![]() | Solare Pompa Sommersa per Pozzi... | 1.589,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
5 | ![]() | 4GS11 POMPA SOMMERSA PER POZZI... | 497,00 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
6 | ![]() | Güde 94630 - GS4002P - Pompa... | 34,95 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
7 | ![]() | 4GS11 POMPA SOMMERSA PER POZZI... | 1.295,70 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
8 | ![]() | BLACK+DECKER Pompa Immersione... | 59,90 EUR 58,10 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
9 | ![]() | MSW Pompa Sommersa Per Pozzo Pompa... | Vedi Offerta su Amazon | |
10 | ![]() | Pentair Flotec Pompa sommersa per... | 458,43 EUR 444,36 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
crediti immagine: pumpsolutions.com.au/submersible-pumps-work-used/
Ultimo aggiornamento 2023-09-30 at 22:29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API