Stai cercando la migliore motosega Greencut? Leggi le mie recensioni e scopri il prezzo e le caratteristiche di questi modelli.
La Greencut è un’azienda piuttosto famosa nel settore del giardinaggio, soprattutto per via dell’ottimo rapporto fra qualità e prezzo dei propri prodotti. Le motoseghe Greencut non fanno eccezione a questa regola, considerando che costano meno rispetto ad altre motoseghe a scoppio, con cifre che vanno dai 90 euro ai 200 euro circa. Sono potenti e affidabili, simili come caratteristiche alle Husqvarna, e sono piuttosto versatili, dato che sono disponibili apparecchi con barre di lunghezza diversa.
Caratteristiche della motosega Greencut
Parto proprio dalla lama, con una barra che può andare da una lunghezza minima di circa 25 centimetri fino ad arrivare oltre i 60 centimetri. Pur essendo a scoppio, non si tratta di modelli professionali, di conseguenza qualche difetto è da mettere in conto, per via del prezzo molto competitivo. Inoltre, tutti i modelli hanno la doppia impugnatura (una qualità preziosa per le motoseghe da potatura), la pompa dell’olio automatica e le dotazioni di sicurezza più importanti, come il freno catena.
Altre peculiarità da sottolineare, prima di calarci nelle recensioni? La presenza dell’artiglio di arresto, che impedisce alla catena di deragliare, il sistema anti-vibrazioni, l’avviamento a freddo facilitato (sistema Easy Start) e il tendicatena rapido laterale. In sintesi, si tratta di prodotti ideali sia per la potatura che per l’abbattimento dei tronchi, dipendentemente dal modello che sceglierai e dalla lunghezza della barra.
Migliori motoseghe Greencut [RECENSIONI]
1. Greencut GS7500 Motosega a Benzina 75 cc 61 cm
Si tratta del modello più potente in assoluto nel catalogo della Greencut. Questo mostro ha una lama lunga ben 61 centimetri, con un diametro di taglio che si avvicina ai 58 centimetri circa. Inoltre, monta un motore davvero potente, con una cilindrata da 75 cc e da 4.8 HP. Ciò vuol dire che la potrai usare anche per la potatura dei rami grandi e ovviamente per il taglio e l’abbattimento dei tronchi.
- Potenza motore: 4.8 HP (2 tempi)
- Cilindrata motore: 75 cc
- Lunghezza lama: 61 cm
- Peso: 10 chilogrammi
Il peso non è eccessivo (10 chili), e dipende dal fatto che il corpo macchina è stato realizzato utilizzando delle plastiche non di primissima scelta. Essendo un prodotto low cost, però, questo è un difetto da mettere in conto e da accettare. Di contro, la sua leggerezza la rende molto più maneggevole e facile da usare, quindi adatta soprattutto per chi sta iniziando adesso e non ha molta esperienza.
Pur non essendo una motosega per professionisti, non è nemmeno un giocattolo, e lo si capisce studiando le sue caratteristiche. Il motore monta infatti un volano magnetico che garantisce un’erogazione di energia sempre costante alla lama, mentre la dotazione di sicurezza mette al riparo da rischi. Ti parlo della presenza del freno catena, del sistema anti-vibrazioni e della doppia impugnatura, per ottenere maggior controllo. Infine, ha il tendicatena rapido e la pompa automatica dell’olio.
La catena inclusa nella confezione è una TRU-SHARP con un passo da 3/8 di pollici. Non è la migliore in assoluto ma, se ne senti la necessità, potrai sostituirla senza problemi con una più performante come la Oregon. Inoltre, l’accensione è rapida e indolore anche a freddo, il peso è ottimamente bilanciato e il prezzo – lo ripeto – è ultra-competitivo. In sintesi, se vuoi risparmiare senza sacrificare la potenza, questa motosega fa per te.
2. Greencut GS6800 a Benzina 68cc 3.9 HP 55,5 cm
Se non ti serve una motosega con una barra da oltre 60 centimetri, ma vuoi comunque mantenere tutti i vantaggi del modello visto poco sopra, allora ti propongo questa versione. In realtà te ne ho già parlato nella mia recensione della Greencut GS6800, ma qui ti fornisco una rapida sintesi delle sue peculiarità principali. A partire dalla lunghezza della barra, pari a 55,5 cm, e dalla potenza del motore, da 3.9 HP.
- Potenza motore: 3.9 HP (2 tempi)
- Cilindrata motore: 68 cc
- Lunghezza lama: 55,5 cm
- Peso: 7,8 chilogrammi
Anche in questo caso non è un prodotto che consiglierei ai professionisti, viceversa è davvero ottima per chi cerca una motosega abbastanza leggera e maneggevole. Il peso non supera infatti i 7,7 chilogrammi, mentre una lunghezza ridotta della lama facilita la gestione della motosega Greencut, soprattutto in situazioni come il tree climbing. In secondo luogo, il motore 2 tempi con cilindrata da 68 cc ti consente di lavorare per lunghi periodi senza registrare cali di potenza.
La catena come sempre non è perfetta, ma ricorda che puoi sostituirla con una migliore, e le plastiche sono quelle che sono. Ti segnalo comunque che a questo prezzo è molto difficile trovare motoseghe superiori alla Greencut, soprattutto in termini di performance e di bilanciamento. La penetrazione nel legno duro è eccellente, così come la sua versatilità, essendo adatta sia per la sramatura e la potatura, sia per gli abbattimenti.
Altre note positive? C’è il comodo sistema di avviamento elettronico Easy Start, la pompa dell’olio automatica, il tendicatena rapido laterale e tutte le classiche dotazioni in termini di sicurezza. Non rinuncerai infatti al gancio che tiene salda la catena sulla lama, alla doppia impugnatura, al sistema che attutisce le vibrazioni e al freno catena, che impedisce danni in caso di rinculo. Infine, è meno complessa da manutenere rispetto ad altre.
3. Greencut GS620X a Scoppio 62 cc 3,8 cv 51 cm
È la sorella minore delle motoseghe Greencut recensite poco sopra, dunque è più economica e meno ingombrante, ma ugualmente efficace. Il modello GS620X ha infatti una barra lunga 51 centimetri, e un motore a scoppio con cilindrata da 62 cc e con una potenza da 3.8 HP. Si tratta di dati tecnici che la rendono perfetta per la potatura e l’abbattimento di rami e tronchi con un diametro non superiore a 48 cm circa.
- Potenza motore: 3.8 HP (2 tempi)
- Cilindrata motore: 62 cc
- Lunghezza lama: 51 cm
- Peso: 7,4 chilogrammi
Naturalmente mantiene tutte le qualità delle altre della medesima linea, quindi ha un tendicatena rapido di lato, la pompa per la lubrificazione automatica e tutti gli asset necessari per garantire la tua sicurezza. Faccio riferimento all’artiglio della catena, al freno di protezione che si attiva in caso di contraccolpo, e al sistema che attutisce le vibrazioni prodotte in fase di taglio.
Il motore a 2 tempi è di ottima qualità, e come sempre garantisce un’erogazione continua durante l’intera sessione di potatura. Inoltre, il volante alettato assicura al motore una fase di raffreddamento ottima, utile per evitare che possa ingolfarsi. Certo, non ha una catena spettacolare e i materiali plastici sono economici, però a mio avviso siamo sempre lì: a questi prezzi è impossibile ritrovarsi fra le mani una motosega priva di difetti.
Chi si accontenta gode: un detto popolare che si adatta perfettamente alla Greencut GS620X. La partenza a freddo non è un problema, per merito del sistema elettronico Easy Start, mentre il peso ridotto (7,4 chili circa) non causa fastidi quando la si maneggia, essendo piuttosto leggera e agile. Infine, il bilanciamento della macchina allevia la fatica in sede di taglio, ed è un fattore prezioso soprattutto per i neofiti.
4. Greencut GS2500 a Scoppio 25,4 cc 1,4 cv 25 cm
Ho deciso di chiudere le mie recensioni parlandoti di questa motosega piccola prodotta come sempre dalla Greencut, super compatta e leggera, con un peso di soli 3 chilogrammi. Naturalmente si tratta di un modello progettato per un uso hobbistico e assolutamente non professionale, né per un utilizzo continuativo. Però possiede alcune caratteristiche che la rendono molto interessante, soprattutto per via della sua economicità.
- Potenza motore: 1.4 HP (2 tempi)
- Cilindrata motore: 25,4 cc
- Lunghezza lama: 25 cm
- Peso: 3 chilogrammi
Il motore non è potentissimo, ma comunque adatto per i lavori di pota di un certo livello, con una cilindrata da 25,4 cc e con una potenza da 1,4 HP. Per la potatura di un piccolo frutteto, ad esempio, questa motosega si dimostra davvero ottima, anche per merito del sistema anti-vibrazioni che allevia la fatica dell’utente. Inoltre, ha una comoda impugnatura doppia ergonomica e la consueta pompa dell’olio automatica.
Personalmente durante i miei test non ho notato nessun problema in fase di avvio del motore, essendo presente il sistema elettronico Easy Start. Purtroppo una parte della partita di questi prodotti è difettosa, e infatti alcuni riscontrano problemi nell’avviamento, ma hai la certezza di poter richiedere in caso la sostituzione del prodotto. In sintesi, uno dei vantaggi dell’online è essere sempre protetti in caso di malfunzionamenti.
Se eliminiamo questo problema (comunque importante), la Greencut GS2500 svolge appieno i propri compiti, e lo fa con maestria e destrezza. È chiaro poi che non mancano tutte le classiche dotazioni di sicurezza, già viste e straviste nelle recensioni precedenti, come il tendicatena rapido e il freno che impedisce alla motosega di rinculare, quando incontra un blocco.
Conclusioni
I modelli di motosega Greencut, come ti ho spiegato, non sono professionali ma possono diventare una soluzione ottima per chi non ha pretese di questo livello. Sono efficienti, hanno un motore a scoppio piuttosto potente e sono in grado di reggere anche quando le utilizzi per il taglio del legno duro. Dall’abbattimento alle operazioni di pota, sono capaci di affrontare qualsiasi situazione, fra l’altro ad un prezzo a dir poco concorrenziale.
Motoseghe Greencut più vendute
crediti immagine articolo: dthevs.com/index.php?main_page=product_info&products_id=132287
Ultimo aggiornamento 2023-12-03 at 08:01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API