Le forbici da potatura a batteria Campagnola possono essere considerate come le più professionali in assoluto.
Se hai un budget importante di lato, e se desideri portarti a casa un paio di forbici da potatura a batteria davvero professionali, allora le Campagnola fanno esattamente al caso tuo. Hanno infatti alcune caratteristiche molto avanzate, come nel caso del taglio progressivo, e in quanto a potenza hanno davvero pochi rivali al mondo. Considera inoltre che ci sono diversi modelli, in grado di coprire qualsiasi esigenza possibile, con uno spessore di taglio massimo che può arrivare fino a 4 centimetri.
Infine, alcuni modelli hanno anche l’elettronica separata, e sono adatti per chi si occupa di giardinaggio e di agricoltura a livello professionale.
Forbice a batteria Campagnola: le tipologie
Le tipologie di forbici da potatura a batteria prodotte da Campagnola sono essenzialmente 2: i modelli con batteria da montare sulla base dell’impugnatura, e gli apparecchi con elettronica separata. Quali sono le differenze, in breve?
- Batteria integrata: la batteria da montare sul corpo della cesoia ne aumenta il peso, ma la rende molto più agile, dato che non avrai fili in mezzo alle scatole e non dovrai indossare il gilet o la cintura con l’elettronica. La potenza è inferiore, ma lo spessore di taglio in certi casi può comunque superare i 3,5 centimetri. È la tipologia ideale per chi deve curare frutteti, vigneti e uliveti.
- Elettronica separata: la batteria deve essere letteralmente indossata, di solito grazie ad un gilet o ad una cintura. In tal caso la forbice elettrica Campagnola è collegata alla batteria tramite un cavetto. La potenza è nettamente superiore alle medie, così come l’autonomia della pila, quindi si tratta di modelli perfetti per un uso intensivo.
Ti consiglio di non sottovalutare i modelli con batteria integrata, perché – a dispetto dei prodotti più economici di altri marchi – offrono delle prestazioni davvero mostruose. Il taglio è sempre netto e pulito, tanto che la lama affonda nel ramo come un coltello rovente nel burro. Significa che la cuticola non viene danneggiata, dunque la pianta non correrà il rischio di ammalarsi o di infettarsi.
Forbici elettriche Campagnola con batteria integrata [RECENSIONI]
1. Campagnola SPEEDY 2 Batterie 2 Ah
È la piccola del gruppo, nonché la meno costosa. Si tratta di una forbice a batteria Campagnola basica, priva di taglio progressivo e con uno spessore di taglio massimo pari a 2,5 centimetri. Come spiega il suo stesso nome, è stata progettata per le potature “lampo”, quindi per rametti non troppo spessi.
Taglia alla velocità della luce e ha un peso molto leggero, intorno ai 900 grammi, e sono disponibili 2 posizioni di apertura della lama diverse. La confezione include 2 batterie da 2.0 Ah, che insieme assicurano un’autonomia intorno alle 5 o 6 ore. La batteria va montata alla base del manico, ergonomico e con superficie antiscivolo, quindi perfetto per avere una presa sempre salda.
Il motore è senza spazzole, dunque dura di più e produce pochissimo rumore, ed è presente un sistema automatico che consente alla lama di produrre una spinta maggiore in caso di rami più difficili o spessi. Potente, leggera e maneggevole, la SPEEDY Campagnola è il perfetto compromesso in ambito semiprofessionale.
2. Campagnola STARK M 2 Batterie 2.5 Ah
Con la STARK M facciamo un deciso passo in avanti. Questa forbice elettrica Campagnola, infatti, è dotata di taglio progressivo. In sintesi, la chiusura della lama sul battente può essere personalizzata grazie alla pressione progressiva del grilletto. Premendolo poco la lama si chiuderà soltanto un po’, mentre premendolo sempre più a fondo l’escursione della forbice si spingerà sempre più verso il battente.
Le posizioni di apertura della lama sono come sempre 2, mentre le due batterie da 2.5 Ah assicurano un’autonomia ancora maggiore rispetto alle SPEEDY. È interessante notare anche la presenza del display LED, che ti comunica il numero di tagli rimanenti, facendo un calcolo con la durata residua della pila.
Super comoda l’impugnatura, con un rivestimento gommato antiscivolo, e il peso si mantiene leggero, intorno ai 900 grammi. Considera inoltre che queste forbici da potatura a batteria Campagnola hanno un diametro di taglio massimo pari a 3,2 centimetri. In sintesi, un attrezzo professionale per potare gli ulivi, gli alberi da frutto e i vitigni.
Bonus: se ti serve un potatore telescopico, c’è una versione che va incontro ai tuoi desideri. Si tratta della forbice STARK M con asta di prolunga, che può essere montata all’occorrenza, e che va da 150 cm a 230 centimetri di lunghezza.
3. Campagnola STARK L 2 Batterie 2.5 Ah
La STARK L può essere considerata come la forbice a batteria Campagnola più avanzata e professionale, nella categoria dei modelli privi di elettronica separata. Ne esiste anche una versione con elettronica da indossare, ma ho scelto la batteria integrata perché non ha nulla da invidiare alle cesoie elettriche più potenti in commercio.
Si parte con un diametro di taglio massimo in grado di arrivare a 3,7 centimetri, per merito di una potenza del motore superiore. Lo si capisce anche dal peso, che supera il chilogrammo, a testimonianza della presenza di un apparato tecnologico molto più performante. Le batterie sono come sempre 2, con amperaggio orario da 2.5 Ah, e riescono dunque ad assicurare un’autonomia davvero enorme.
Non manca il display a cristalli liquidi con il contatore digitale dei tagli residui, e la solita impugnatura con rivestimento gommato, ergonomica e comodissima da impugnare. Quali sono le altre caratteristiche? Avendo 2 posizioni della lama, potrai decidere di partire da un’ampiezza massima o da un’escursione della lama più corta.
Bonus: trasformare la Stark L in una cesoia telescopica? Detto, fatto. A questo link puoi trovare la STARK L con asta di prolunga opzionale, allungabile da 150 centimetri fino ad un massimo di 230 centimetri.
Forbici a batteria Campagnola con elettronica separata [RECENSIONI]
1. Campagnola STARK L con Elettronica Separata
Poco sopra ho recensito la STARK L con batteria integrata, mentre qui scopriamo insieme la versione ancor più professionale, con elettronica separata. La batteria deve essere dunque indossata, in un’apposita custodia da inserire nella cintura dei pantaloni. È presente anche una seconda custodia per alloggiare la forbice elettrica quando non la usi, e che risulta davvero comoda.
Le caratteristiche tecniche? Il diametro di taglio arriva a 3,7 centimetri, e le batterie incluse nel pacco sono 2, con amperaggio orario da 2.5 Ah. Considera che questo modello è ottimo per chi deve lavorare molte ore di fila, dato che il peso viene abbattuto di circa 300 grammi, per merito dell’elettronica separata.
Inutile sottolineare le eccellenti prestazioni della cesoia, potente e capace di effettuare dei tagli davvero precisi e sicuri per le piante. Non manca naturalmente il taglio progressivo gestibile dal grilletto, e il display per il conteggio dei tagli rimanenti. Infine, sono disponibili 2 aperture di partenza della lama, come negli altri modelli.
2. Campagnola STARK M con Elettronica Separata
È presente anche una versione con elettronica separata delle forbici da potatura a batteria Campagnola STARK M. Le caratteristiche tecniche sono tutto sommato le stesse, ma con una differenza chiave: ancora una volta, la batteria separata dalla forbice e indossabile al fianco con la fondina alleggerisce il peso dello strumento.
Anche in questo caso troviamo una seconda fondina dove potrai mettere la forbice quando non la usi. Il diametro di taglio massimo è identico a quello della STARK M con batteria integrata, dunque corrisponde esattamente a 3,2 centimetri.
C’è il consueto display LED che ti indica quanti tagli mancano prima dell’esaurimento della batteria, e le 2 batterie in dotazione hanno un amperaggio orario pari a 2.5 Ah. Altri dettagli importanti? Il grilletto è dotato di tecnologia trigger e dunque la forbice ha il taglio progressivo, e sono presenti due livelli di apertura delle lame, proprio come avviene con tutti gli altri modelli già recensiti.
3. Campagnola COBRA PRO con Elettronica Separata
Ho deciso di chiudere presentandoti il vero gioiello di casa Campagnola. Queste possono essere considerate le cesoie elettriche per eccellenza, destinate ad un uso realmente professionale e industriale. Hanno un diametro di taglio eccezionale, considerando che sono in grado di recidere rami con uno spessore fino a 4 centimetri, e ovviamente sono dotate di sistema di taglio progressivo.
Potrai addirittura scegliere fra 3 aperture diverse delle lame, così da poterle adattare a qualsiasi lavoro o situazione. La batteria agli ioni di litio fa paura: ha un amperaggio orario pari a 14 Ah, e un’autonomia che arriva fino a 30 ore circa.
Stavolta non dovrai inserire la pila nella fondina, dato che il sistema di aggancio è a zaino, ma non temere: è leggerissima e non infastidisce per nulla. La potenza della cesoia è davvero straordinaria: il voltaggio da 51,4 V ti consentirà di tagliare qualsiasi ramo, anche il più duro e lignificato. Infine, è super leggera (900 grammi), comoda da impugnare e con una lama in acciaio forgiato che ti durerà una vita.
crediti immagine: campagnola.it/forbici-da-potatura-elettriche/