Il miglior telo ombreggiante occhiellato è un prodotto essenziale per godersi gli spazi esterni creando delle zone d’ombra.
Coperture e protezioni occasionali spesso risolvono egregiamente problemi di varia natura ma, se vengono realizzate con un materiale inadeguato, spuntano buchi e lacerazioni. A volte le riparazioni di fortuna durano almeno la stagione corrente, però la soluzione migliore è sempre quella di sostituire la copertura con un telo ombreggiante nuovo. Se sei fortunato puoi anche trovare un ricambio uguale a quello vecchio e procedere senza effettuare modifiche. Ma spesso devi adattarlo cambiando i punti di aggancio e ancorarlo tramite gli occhielli. Occhielli che puoi sempre installare tu con una macchina apposita, oppure scegliere di acquistare un telo ombreggiante occhiellato, già pronto per l’uso.
Basta infatti scegliere un modello il più possibile simile a quello vecchio e adattarlo. Ma, nella scelta, è fondamentale prendere un articolo con delle caratteristiche che lo rendano adatto alle tue necessità. In commercio, infatti, ci sono parecchi modelli che, al di là della qualità e della resistenza, possono essere impiegati per qualsiasi utilizzo, oppure sono destinati ad un uso specifico. Stabilito però che se vuoi un prodotto resistente e di buona qualità è meglio selezionarlo tra quelli già muniti di borchie preinstallate, vediamo come scegliere una rete ombreggiante occhiellata iniziando dall’uso e dalle caratteristiche.
Telo ombreggiante occhiellato generico
Se cerchi un articolo da sfruttare in varie occasioni puoi optare per il classico telone occhiellato rettangolare, grande 6 metri per 8, comodo da stendere sotto gli alberi per la raccolta della frutta oppure da usare per difendere dalla pioggia un cumulo di fieno. Tra le sue caratteristiche principali però devi comunque fare attenzione ad alcuni dettagli importanti, che ti elenco brevemente.
1. Resistenza ai raggi UV
Anche se al tatto il telo risulta di uno spessore sufficiente e ti sembra offrire una buona resistenza alle intemperie, il vero nemico dei prodotti di sintesi è il sole. Ciò perché i raggi ultravioletti sono molto aggressivi. Essi, infatti, sono capaci di rovinare la consistenza del tessuto dei teli ombreggianti con occhielli molto più velocemente della pioggia, o della grandine. Quindi assicurati che l’articolo che scegli sia resistente ai raggi UV.
2. Consistenza
Altra caratteristica fondamentale di questa copertura è la sua consistenza. I teli ombreggianti occhiellati, infatti, devono essere resistenti quanto basta a non fare passare l’acqua, e inoltre non devono lacerarsi con facilità e devono essere facilmente lavabili. Ma devono essere anche abbastanza flessibili da poterli maneggiare facilmente.
3. Rinforzi del telo
Fai molta attenzione ai punti di maggiore tensione. Si tratta dei bordi e soprattutto degli angoli. Tutta la superfice che copre il perimetro deve essere ripiegata su se stessa e rinforzata nelle cuciture. E anche gli occhielli rappresentano un punto di forte tensione, quindi verifica che siano di buona qualità e preferibilmente in policarbonato che, rispetto al metallo, non arrugginisce e non lacera la plastica.
4. Colore della rete
Anche il colore ha la sua importanza, soprattutto se usi il tuo telo ombreggiante con occhielli esposto al sole. I colori chiari riflettono i raggi solari e riducono il surriscaldamento del telo. Quelli molto scuri invece assorbono le radiazioni e tendono a surriscaldarsi per questo motivo.
Migliori teli ombreggianti con occhielli [RECENSIONI]
1. Jarolift Telo Impermeabile 6 x 8 m Multiuso 140 g/m2
Il Jarolift a mio avviso può essere considerato come uno dei teli ombreggianti con occhielli migliori in assoluto. Lo si capisce anche dal prezzo, superiore rispetto ai prodotti di fascia media, e dalla sua grammatura, corrispondente a 140 g/m2. Si tratta di un prodotto multiuso, realizzato in polietilene e utilizzabile per molteplici scopi e obiettivi diversi. Inoltre, data la sua struttura, è impermeabile e quindi adatto per riparare qualsiasi cosa dalle intemperie.
Per quel che riguarda i possibili utilizzi, potrai impiegarlo per coprire la piscina, la vasca di sabbia in giardino dove giocano i bambini, la legna o qualsiasi carico tu stia trasportando a bordo di un camion. I materiali sono di ottima qualità, e lo spessore è superiore alle medie (0,20 mm), per via della sua grammatura elevata. Questo vuol dire che è molto resistente e che non dovrai temere che possa strapparsi dall’oggi al domani. Anche le occhiellature sono di eccellente fattura.
Questa versione da 6 metri x 8 non è comunque l’unica disponibile, dato che sulla scheda prodotto se ne trovano diverse, compresa una più grande da 8 x 10 metri. Ritornando alle qualità strutturali, oltre ad essere impermeabile, il Jarolift è perfettamente in grado di resistere all’azione dei raggi ultravioletti del sole. Infine, monta degli occhielli robusti in alluminio, ed è rinforzato ai lati, cosa che aumenta la resistenza agli strappi e la durata complessiva.
2. Aocet Anti-UV 85% Strisce Verdi Bianche 3 x 4 M
Si tratta di una delle ultime uscite su Amazon, e il prezzo fa già intuire che si tratta di un prodotto top gamma. Ho avuto al possibilità di provarlo e sono rimasto davvero colpito dalla sua robustezza, anche per merito della sezione di tessuto rinforzata in prossimità della collocazione degli occhielli. Il design è molto particolare, dato che il tessuto è verde e bianco a strisce alternate, e questo sicuramente aggiunge un tocco di stile che non troviamo in altri prodotti.
Il materiale scelto è come sempre il polietilene ad alta densità, e il tessuto è stato realizzato in modo da resistere non solo agli strappi e agli stress meccanici, ma anche alla proliferazione dei funghi, all’azione del sole e alla corrosione. I vari rinforzi presenti anche sulle cuciture laterali (a 6 fili) lo rendono uno dei più robusti attualmente in circolazione, e potrai usarlo per molti scopi, come la copertura del patio per creare una zona d’ombra. Per quel che riguarda la protezione dal sole, riesce a bloccare l’85% circa dei raggi UV.
Rispetto ai modelli verdi o più scuri, questo mix di colori fa passare più luce, ed è un’ottima caratteristica se lo userai come copertura per il tuo salottino da esterno. In secondo luogo, resiste bene al tensionamento e la sua forma rettangolare (e non a vela) lo rende perfetto per una moltitudine di utilizzi, senza per questo temere di lacerarlo. In conclusione, un ottimo telo ombreggiante con occhielli per chi ha la possibilità di spendere qualcosa in più, e con una dotazione di misure diverse davvero ampia.
3. VERDELOOK Polietilene 8×6 m Grammatura 120 g/m²
Fra le migliori reti ombreggianti occhiellate nella categoria dei prodotti economici troviamo questo modello della nota VERDELOOK. Premetto subito che la sua resistenza è limitata nel tempo, come in fondo avviene con tutte le reti di fascia media, ma che può comunque regalare delle soddisfazioni. La grammatura è pari a 120 g/m2 mentre il telo è stato realizzato in polietilene, e ha una dimensione di 8 x 6 metri.
Il colore è il classico verde, e gli occhielli hanno una buonissima tenuta, soprattutto quando vengono sottoposti ad uno stress meccanico elevato. Il bordo del telone è rinforzato e, come ti ho spiegato, si tratta di una componente essenziale per aumentare la robustezza della rete. Inoltre, il polietilene lo rende impermeabile e quindi perfetto come copertura (per farti un esempio concreto) della legna in inverno. Naturalmente potrai usarlo in tanti altri ambiti, essendo un telo generico e quindi multiuso, come nel settore dell’edilizia.
Non essendo indistruttibile, è opportuno evitare di tensionarlo in modo eccessivo, per evitare che possa danneggiarsi sia l’occhiellatura sia il telo. Considera inoltre che il prezzo è piuttosto basso, data la sua metratura abbondante, e questo è un altro fattore molto positivo. Non ha uno spessore molto elevato, e non potrebbe essere altrimenti dato il costo, però la grammatura è comunque di buon livello.
4. Sekey Vela Parasole Rettangolare in HDPE 2×3 m
Cambiamo settore e scopriamo insieme questa vela parasole, con tutta probabilità una delle migliori in termini di rapporto fra qualità e prezzo. Una delle sue peculiarità più interessanti è la composizione della tela, realizzata in polietilene ad alta densità e con una grammatura di ben 185 g/m2. Questa caratteristica rende la rete ombreggiante occhiellata in grado di resistere meglio all’azione dei raggi UV, con una resistenza alla trazione, all’invecchiamento e alla corrosione davvero eccezionale. In sintesi, è un prodotto fatto per durare.
Naturalmente, essendo una vela di copertura, offre una protezione dal sole di livello elevato, pur facendo comunque passare l’aria e la luce, date le sue qualità traspiranti. A livello di filtraggio riesce addirittura a bloccare il 94% dei raggi ultravioletti, e la traspirazione le permette di evitare la condensa sotto e l’accumulo eccessivo di calore. Infine, questo telo ombreggiante occhiellato è stato trattato in modo tale da evitare la proliferazione dei funghi sulla sua superficie, ed è anche molto facile da pulire.
Quali sono le altre caratteristiche che dovresti conoscere? La lavorazione a maglia del tessuto in polietilene permette di evitare gli accumuli di acqua piovana sopra la sua superficie, dato che non è una rete impermeabile. Le occhiellature sono molto robuste e lo stesso discorso vale per le cuciture, mentre le dimensioni sono sufficienti per creare un bel salottino relax in giardino. Infine, la confezione include l’indispensabile kit di fissaggio, e tutti gli elementi sono realizzati in acciaio inox, quindi molto robusti.
5. Sekey Copertura per Balcone in HDPE 9 x 6 Metri
Cambiamo ancora una volta categoria, ma restiamo in casa Sekey, e scopriamo insieme questa ottima copertura per balcone con misure da 9 x 6 metri. Si tratta ancora una volta di una rete ombreggiante occhiellata (con tessuto a trama) realizzata in polietilene ad alta densità, quindi molto robusta e destinata a durare per molto tempo senza strappi o danneggiamenti di sorta. Anche in questo caso troviamo svariate misure, in grado di andare incontro a qualsiasi necessità.
Rispetto agli altri teli ombreggianti con occhielli, questo viene specificatamente progettato per proteggere la privacy, ma ha un design utile anche per evitare di rovinare lo stile degli ambienti. La robustezza della rete viene garantita da una densità del polietilene pari a 220 g/m2, ed è anche in grado di bloccare i raggi UV del sole (90%) ma senza per questo impedire all’aria di passare. Il colore nero è leggermente trasparente, quindi filtra comunque un po’ di luce (com’è giusto che sia).
Ci sono altre qualità che dovresti conoscere, come ad esempio la robustezza degli occhielli e della rete stessa, entrambi in grado di resistere anche alle raffiche di vento tipiche dei balconi alti. Chiaramente potrai usarlo per molti altri scopi, come la copertura della piscina, e potrai tagliarlo per adattarlo alle misure specifiche che ti servono. Non mancano i bordi rinforzati, che aggiungono ulteriore durevolezza al prodotto, ed è anche piuttosto semplice da fissare e installare, usando funi o fascette varie. Infine, resiste alla muffa (quindi non marcisce) e non si sbiadisce.
Come scegliere una rete ombreggiante occhiellata
Alcuni articoli vengono realizzati per soddisfare delle esigenze concrete e specifiche, come per mantenere la privacy dei luoghi privati, anche se ovviamente non può avere da questo punto di vista la medesima efficacia di una siepe artificiale. Questo telo serve anche per difendere dalle raffiche di vento i balconi dei piani alti. Grazie ai nuovi motori di ricerca, oggi sempre più sofisticati, è anche possibile che tu possa trovare un prodotto che soddisfa esattamente le tue necessità, ma qui ci limiteremo a contemplare i teli ombreggianti occhiellati più comuni, insieme alle loro caratteristiche.
Teli frangivista e frangivento
Gli articoli che vengono realizzati per chi ha la necessità di riparare i luoghi aperti dal vento, o dalla vista dei passanti, possono essere finalizzati a spazi di discreta ampiezza. Un esempio potrebbe essere quello dei filari di un campo coltivato, o una piscina. Ma possono essere usati anche per spazi estremamente limitati, come un terrazzo o un balcone. In ambedue i casi questi teli ombreggianti con occhielli devono rispondere a delle caratteristiche essenziali. Vediamo le più importanti.
1. Trama della rete
La trama dei teli ombreggianti occhiellati deve essere abbastanza fitta da difendere il luogo dagli sguardi indiscreti, lasciando contemporaneamente passare la luce. E la stessa cosa vale per il vento, perché il telo deve arginare le raffiche, ma lasciare comunque passare l’aria. Anche in questo caso è importante che sia resistente ai raggi UV.
2. Contrasto ai raggi UV
Il contrasto ai raggi UV è fondamentale per la durata del prodotto e il mantenimento della sua efficacia nel tempo. Ovviamente è sconsigliato l’uso di acqua calda sulla sua superficie, per asportare i detriti e lo sporco. Oltretutto l’acqua ad alta temperatura rimuove lo strato anti batterico e antifungino della rete ombreggiante occhiellata.
3. Resistenza
Il telo ombreggiante occhiellato deve resistere anche agli assalti dei piccoli animali selvatici, soprattutto se la barriera ha il compito di recintare un’area privata. Quindi non limitarti a scegliere un prodotto che argini la vista e l’urto del vento, ma che regga anche ai morsi e alle unghiate degli ospiti indesiderati. Questa particolarità la si può verificare andando a leggere il dato che riguarda la grammatura del telo e la natura del rivestimento.
Rete per la protezione delle terrazze
Questo articolo viene realizzato con un processo di tessitura che lo rende leggero e resistente al tempo stesso. Un processo che non tocca la sua traspirabilità, pur essendo capace di smorzare le folate. Anzi gli conferisce una resistenza alle intemperie che lo rende sufficientemente efficace per molti anni. Ma vediamo gli altri aspetti.
1. Resistenza
Si tratta di un tessuto realizzato in polietilene ad alta densità, HDPE, con una capacità di ombreggiamento che raggiunge il 90% di filtraggio. Una tecnologia che possiede anche la capacità di mitigare il calore, l’umidità e contenere il freddo e le gelate. Qualità che posseggono solo i prodotti utilizzati per le serre dedicate alle piante delicate e alle primizie.
2. Montaggio
Dato il contesto per il quale questo telo viene utilizzato è fondamentale che il montaggio sia estremamente agevole. Spesso, infatti, ci si trova a dover lavorare a parecchi metri fuori terra. Quindi non puoi rischiare di lavorare fuori dalle zone protette dal parapetto. Grazie alla presenza degli occhielli, però, sarà tutto più semplice.
3. Estetica
Un altro fattore che non puoi sottovalutare è la resa estetica del tuo telo ombreggiante con occhielli. Una caratteristica che diventa irrinunciabile quando lo monti in una zona dedicata alla vivibilità in comune, come un terrazzo o il balcone. Quindi devi avere a disposizione una vasta gamma di colori e fantasie, che ti permettano di poterlo adattare con gusto e classe al tuo stabile, rispettando linee e sfumature.
Telo per protezione dall’alto
In pratica si tratta di una tipologia impiegata soprattutto per sostituire il classico ombrellone da giardino. La differenza principale è che puoi ancorarlo ai muri che circondano lo spazio che vuoi ombreggiare. La convenienza, rispetto al classico ombrellone con il piede, è innegabile e la si può riassumere facilmente.
Infatti questo tipo di rete ombreggiante occhiellata è sicuramente più ampio e più stabile, e la puoi scegliere tra differenti misure e forme anche molto originali, come il trapezio o la vela triangolare. E poi, una volta smontata e ripiegata, occupa molto meno spazio. Ma vediamo le caratteristiche cui porre attenzione quando acquisti i teli ombreggianti con occhielli per la protezione dal sole.
1. Resistenza
Questa tela ombreggiante occhiellata deve reggere in maniera planare sia il vento che le possibili giornate di temporale estivo. Per questa ragione deve avere una struttura e una resistenza notevole. Il materiale più indicato è sicuramente l’HDPE con una densità di almeno 180 g/m. Ovviamente deve essere resistente ai raggi UV, agli strappi e alle intemperie.
2. Traspirazione
Molti utenti, che amano godere degli spazi aperti pure nelle stagioni meno favorevoli, lasciano questi teli di protezione montati tutto l’anno. Purtuttavia non si tratterà mai di teli a totale impermeabilizzazione, ma prodotti che devono lasciare passare sia l’aria che la luce. Quindi, anche se in percentuale ridotta, scegli sempre articoli che siano traspiranti, non totalmente oscuranti e capaci di evitare l’accumulo della condensa.
3. Forma e dimensioni
È pur vero che in alcuni casi la forma di questi teli ombreggianti occhiellati è simile a quella della vela di una barca. Questo però non vuol dire che siano realizzati per insaccare il vento. Quindi è fondamentale che le dimensioni siano abbastanza contenute o non reggeranno possibili bufere ed eventi temporaleschi. Considera che già 3 o 4 metri quadri offrono all’aria una superficie di resistenza molto estesa. Quindi, se devi coprire spazi molto ampi, allora ti conviene orientarti verso soluzioni con installazioni multiple.
Conclusioni
Quando si parla di articoli così versatili, come il telo ombreggiante occhiellato, spendere qualche parola in più per chiudere la guida è sempre utile. Ciò perché tra gli articoli più generici, e quelli che invece sono stati realizzati per soddisfare esigenze specifiche, esiste una vasta gamma di prodotti intermedi. Quindi lo stesso telo può essere usato per una copertura qualunque, oppure adattato ad un caso particolare. Una cosa che dipende molto da te, dalla tua manualità, dal tempo che puoi dedicare alla ricerca della soluzione migliore e, ovviamente, da quanto sei disposto a spendere.
Teli ombreggianti con occhielli più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | VOUNOT Rete Ombreggiante 1×10m,... | 34,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
2 | ![]() | HUIPYOU Beige 90% Rete Telo Ombra,... | 20,30 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
3 | ![]() | AFXXE Tenda a Vela da Sole... | 25,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
4 | ![]() | 90% Panno Ombra con Occhielli, 1x2m... | Vedi Offerta su Amazon | |
5 | ![]() | PHYLES Tenda a Vela Ombreggiante... | 36,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
6 | ![]() | Storystore Rete ombreggiante 2x4... | 18,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
7 | ![]() | Parpyon® Telo impermeabile esterno... | 14,98 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
8 | ![]() | Rotolo 25mt TELONE OMBREGGIANTE... | 20,20 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
9 | ![]() | Telo Ombreggiante Beige 1,5x2m... | 27,49 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
10 | ![]() | Telo impermeabile da Esterno 5x6 mt... | 39,90 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
crediti immagine: retisumisura.it/shop/reti-protezione/teli-ombreggianti/telo-ombreggiante-bianco-su-misura/
Ultimo aggiornamento 2023-12-03 at 08:08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API