Miglior Svettatoio Fiskars – Recensioni, Opinioni e Prezzi

Stai cercando il miglior svettatoio telescopico Fiskars o con asta fissa? Qui troverai le mie recensioni dei modelli più interessanti.

La Fiskars è in assoluto una delle aziende leader nel settore del giardinaggio, sia per i professionisti che per gli hobbisti. Ed è anche una delle maggiori produttrici di svettatoi, tanto da aver lanciato sul mercato diversi modelli, con peculiarità differenti. Per farti un paio di esempi concreti, abbiamo uno svettatoio Fiskars con segaccio incluso nel pacco, e alcuni potatori telescopici che possono arrivare fino a 4 metri d’altezza, come l’UPX86. Ma andiamo con ordine.

Caratteristiche dei troncarami Fiskars

Se desideri potare i rami alti, senza per questo dover salire su una scala traballante e mettere a rischio la tua sicurezza, allora l’azienda in questione ha diverse soluzioni per te. I suoi svettatoi telescopici, infatti, sono particolarmente indicati per raggiungere le altezze più elevate, data la presenza in alcuni modelli di un tubo telescopico allungabile fino a 4 metri. Naturalmente, includendo anche l’altezza del busto e delle tue braccia, partendo da questo valore potrai raggiungere senza problemi anche i 6 metri.

Essendo prodotti top gamma, gli svettatoi della Fiskars hanno delle caratteristiche tecniche molto avanzate, che non troverai nei modelli economici, e si tratta delle seguenti.

1. Attivazione delle forbici

La chiusura delle forbici e il troncamento del ramo avvengono tramite un sistema di attivazione detto “a trazione”. In sintesi, c’è una corda interna collegata ad un manicotto centrale e ad un pomello in fondo al bastone. Portando verso il basso il manicotto, con uno scatto deciso, la corda aziona la chiusura delle cesoie sulla testa di taglio del tronca rami. Lo stesso discorso vale per il pomello in basso, utilissimo quando spingi molto in alto l’attrezzo e non hai la possibilità di usare il manico centrale.

La corda di trazione, essendo integrata dentro al bastone, presenta un vantaggio a mio avviso fondamentale: non si impiglia nei rami, quindi facilita tantissimo il lavoro.

2. Gruppo di taglio e lame

Lo svettatoio telescopico Fiskars è noto per la grande qualità delle lame, realizzate in acciaio massiccio rinforzato e molto affilate. Essendo davvero taglienti, riescono a garantire una precisione nel taglio avanzata, offrendo una troncatura netta del ramo. Inoltre, le lame hanno un rivestimento anti-scivolo che protegge la loro superficie dalla resina e dalle altre sostanze appiccicose, favorendo le performance e la pulizia.

Ove presente, poi, il sistema a lama bypass permette di effettuare un taglio molto più preciso, in modo tale da evitare di danneggiare la pianta. Un taglio “smozzicato”, infatti, impedirebbe alla corteccia di rimarginarsi.

Sappi che il gruppo di taglio può essere smontato e sostituito con uno dei vari accessori prodotti dalla nota azienda finlandese. Questa versione dello svettatoio Fiskars UP86, ad esempio, include nella confezione un comodo segaccio, che potrai usare per tagliare i rami con un diametro ampio, intorno ai 20 centimetri. Considera, infatti, che i potatori telescopici a forbice non riescono a tagliare bene i rami con diametri superiori ai 3,5 centimetri circa, perché in quel caso perderebbero precisione.

Infine, vorrei sottolineare anche la presenza di uno snodo sulla testa di taglio, che ti dà la possibilità di inclinarla e di personalizzare la sua angolatura, fino ad un massimo di 230 gradi. Questo è un sistema “furbo”, in quanto ti consente di posizionare le forbici per tagliare anche i rami più difficili da raggiungere. Non a caso, lo troviamo spesso negli altri attrezzi per il giardinaggio con bastone allungabile.

Migliori troncarami Fiskars [RECENSIONI]

1. Fiskars Universal Cutter UP86 (Doppia Impugnatura)

Questo potatore telescopico della Fiskars è un piccolo gioiello, in quanto condensa le migliori caratteristiche che ti ho elencato poco sopra. Per prima cosa, ha una doppia impugnatura a trazione: vuol dire che potrai attivare le forbici sia tirando il manicotto centrale, sia tirando il pomello che si trova alla base dell’asta. In sintesi, se devi alzare molto il bastone, il secondo sistema è assolutamente vitale.

  • Altezza: da 2,4 a 4 metri
  • Doppia maniglia a trazione
  • Ampiezza di taglio: 3,2 centimetri
  • Testa angolabile fino a 230 gradi
  • Lame in acciaio massiccio CrMov

Parliamo un po’ della sua estensione, che parte da un minimo di 2,4 metri e che arriva ad un massimo di 4 metri circa. Come ti ho anticipato, però, in realtà questo valore può estendersi fino a 6 metri, se aggiungi anche la lunghezza delle tue braccia. Per quanto riguarda il taglio, questo è a passante su controlama, mentre il diametro massimo dei rami potabili con il Fiskars UPX86 corrisponde a 3,2 centimetri. In realtà puoi tagliare anche dei rami più spessi, ma in quel caso la precisione si abbasserà.

Le lame sono di ottima fattura, in acciaio massiccio CrMov, e il gruppo di taglio è orientabile: vuol dire che potrai piegare la testa di taglio fino ad un angolo massimo di 230 gradi. Così potrai troncare qualsiasi ramo e da qualsiasi posizione, senza faticare più di tanto. Di ottima qualità anche il rivestimento delle forbici, in fluoropolimero sintetico, che impedisce alla resina di attaccarsi, facilitando anche la chiusura secca della forbice.

La regolazione dell’altezza del bastone telescopico è molto semplice, e avviene muovendo l’apposita rondella sull’asta. Inoltre, il sistema di taglio a corda interna non solo migliora la potenza trasmessa alle forbici, ma impedisce al filo di infastidirti quando lavori, evitando che possa impigliarsi nei rami. Infine, non è un attrezzo pesante (2 chili circa), ed è molto efficace sia sui rami secchi, sia per il taglio di quelli giovani e verdi.

PRO

  • Arriva fino a 6 metri d’altezza
  • Ha un buon diametro di taglio
  • Testa regolabile fino a 230 gradi
  • Lame in acciaio massiccio CrMov
  • Leggero e facile da usare

CONTRO

  • Ad altezze elevate è più difficile gestirlo

2. Fiskars 1023634 Universal UPX86 (Con o Senza Segaccio)

Eccoci ad una versione molto simile alla precedente, solo che stavolta si parla di uno svettatoio Fiskars con segaccio. L’UPX86, infatti, include nella confezione un comodo seghetto che potrai montare sulla sommità dell’asta, sostituendo il canonico gruppo di taglio con le forbici. Il vantaggio? Avere la possibilità di tagliare anche i rami con uno spessore superiore ai 3,2 centimetri.

  • Altezza: da 2,4 a 4 metri
  • Seghetto accessorio in dotazione
  • Doppia maniglia a trazione
  • Ampiezza di taglio: 3,2 centimetri
  • Testa angolabile fino a 230 gradi
  • Lame in acciaio massiccio CrMov

Le caratteristiche tecniche sono identiche al classico UP86, dunque troviamo un’asta telescopica che può essere allungata fino a 4 metri, partendo da un minimo di 2,4 metri. L’ampiezza di taglio delle lame è compatibile con rami con uno spessore massimo di 3,2 centimetri, e le forbici sono come sempre realizzate in acciaio rinforzato CrMov. Inoltre, questo attrezzo ha anche la doppia impugnatura, quindi potrai tagliare i rami usando il manicotto centrale o quello in basso.

La testa è orientabile fino a 230 gradi, così da personalizzare l’angolatura di taglio, e la forbice arancione funziona come guida, per raggiungere con maggiore precisione i rami molto alti, per via del suo colore acceso. È chiaro che l’aggiunta del segaccio fa la differenza, visto che potrai segare anche i rami grossi, ma c’è pure una versione dello svettatoio Fiskars UPX86 senza sega inclusa.

Se acquisti la versione senza sega, sappi comunque che potrai poi comprare a parte quest’ultima, visto che la testa a forbice può essere smontata e sostituita senza problemi. Le prestazioni sono perfette non solo per gli hobbisti, ma anche per i professionisti: la potatura dei rami, difatti, è precisissima e avviene sempre in modo netto. Questo vale sia per i rametti secchi, sia per quelli vivi ed elastici.

PRO

  • Si estende fino a 6 metri (braccia incluse)
  • Diametro di taglio elevato
  • C’è il seghetto in dotazione
  • Testa con angolo fino a 230 gradi
  • Forbici in acciaio massiccio CrMov
  • Semplice da gestire e leggero

CONTRO

  • Ad altezze elevate è più difficile gestirlo
  • Istruzioni non in italiano

3. Fiskars 115360 Taglia Rami Universale Lunghezza 1,58 M

Non è detto che un buon troncarami debba essere per forza di cose telescopico, e infatti troviamo diversi modelli di svettatoio Fiskars ad asta fissa, dunque non allungabili. Questo potatore in particolare è adatto per le operazioni di taglio a basse altezze, considerando che la lunghezza equivale a 1,58 metri. Sappi però che, aggiungendo l’estensione delle braccia, il bastone può arrivare fino a 3,5 metri circa.

  • Altezza fissa: 1,58 metri
  • Bastone non telescopico
  • Doppia maniglia a trazione
  • Ampiezza di taglio: 3,2 centimetri
  • Testa angolabile fino a 230 gradi
  • Lame in acciaio massiccio CrMov

Quali sono le sue caratteristiche tecniche? Se si va oltre l’assenza dell’asta telescopica e dunque la struttura fissa, troviamo gli stessi vantaggi degli altri tronca rami di questo marchio finlandese. Ti parlo ad esempio della grande qualità dei materiali, molto robusti, e delle lame realizzate in acciaio massiccio. Le performance sono ottime sia sui rami secchi, sia su quelli giovani e difficili da tagliare.

La testa di taglio, inoltre, ha la classica testina angolabile della Fiskars, con la possibilità di inclinarla fino ad un massimo di 230 gradi. Hai anche la possibilità di smontare il gruppo di taglio, e di collegarlo ad una prolunga, ma da acquistare a parte. In questo modo potrai trasformarlo in un vero e proprio potatore di tipo telescopico. Se devi salire oltre i 3,5 metri, comunque, ti consiglio di optare per l’UP86 o per l’UPX86.

In secondo luogo, sappi che anche questo attrezzo ha un doppio sistema di attivazione delle forbici. Di conseguenza, potrai usarlo sia portando verso il basso il manicotto al centro del bastone, o in alternativa tirando il pomello che si trova alla fine dell’asta. Se decidi di spingerlo alla massima altezza (3,5 metri), sicuramente lo troverai molto più comodo del manico centrale.

PRO

  • Lame affilate e precise
  • Con le braccia arriva a 3,5 metri
  • Ottimi materiali di fabbricazione
  • Doppio sistema a trazione
  • Impugnatura confortevole
  • Espandibile con asta
  • Testina orientabile fino a 230 gradi

CONTRO

  • Non è telescopico ma fisso

4. Fiskars UPX82 1023625 Lama Bypass Lunghezza 1,6 M

Ho deciso di chiudere queste mie recensioni con un altro svettatoio Fiskars non telescopico, quindi dotato di asta fissa, con una lunghezza massima di 1,6 metri. Si tratta del modello più economico del gruppo, ma dotato comunque di ottime qualità, data la grande efficacia della lama bypass. Quest’ultima, poi, ha un rivestimento antiaderente che migliora in modo ulteriore le performance.

  • Altezza fissa: 1,6 metri
  • Asta non telescopica
  • Doppio manico a trazione
  • Ampiezza di taglio: 3,2 centimetri
  • Angolatura fino a 230 gradi
  • Lame in acciaio massiccio CrMov

Sappi che, al pari di qualsiasi altro potatore di questo marchio, anche il Fiskars UPX82 può essere trasformato in uno strumento telescopico. Basta acquistare l’asta compatibile, smontare il gruppo lama, collegare la prima e rimontare in cima il secondo. Ti consiglio comunque di fare attenzione alla compatibilità, dato che non tutte le prolunghe Fiskars possono essere montate sui potatori fissi.

Per il resto, non troviamo sostanziali differenze con gli altri modelli. L’ampiezza di taglio come sempre arriva fino ad un diametro massimo del ramo da 3,2 centimetri, e il sistema di attivazione delle forbici è a trazione. Quest’ultimo ti permette poi di usare sia il manico centrale, sia quello posizionato in basso nell’asta, quando lo alzi fino a 3,5 metri (braccia comprese).

C’è anche la testina angolabile fino a 230 gradi, e le lame sono ovviamente in acciaio massiccio rinforzato, dunque garantiscono una precisione straordinaria nel taglio di qualsiasi ramo (secco o verde). In conclusione, si tratta di un attrezzo comodo da usare, leggero ed efficiente, arricchito da un’impugnatura anti-scivolo, e con la possibilità di sostituire le forbici con il seghetto (non in dotazione).

PRO

  • Arriva fino a 3,5 metri (braccia incluse)
  • Espandibile con prolunga Fiskars
  • Doppio manicotto a trazione
  • Ottima affilatura delle lame
  • Leggero, facile e comodo da usare
  • Puoi orientare la testina (230 gradi)
  • Compatibile con seghetto

CONTRO

  • Il bastone non è telescopico

Svettatoi troncarami Fiskars più venduti

crediti immagine articolo: turfmate.com.au/new-fiskars-powergear-x-tree-pruners/

Ultimo aggiornamento 2023-10-01 at 02:24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento