Miglior Soffiatore Makita – Recensioni, Opinioni e Prezzi

In questo articolo troverai le mie recensioni dei migliori modelli di soffiatore Makita, un brand molto noto nel settore del giardinaggio.

Sei interessato ai soffiatori Makita? Bene, sappi che questa casa produttrice giapponese propone tantissimi modelli diversi, adatti per una moltitudine di scopi. Abbiamo ad esempio gli apparecchi elettrici a cavo, quelli a batteria e ovviamente i modelli dotati di motore a scoppio (a benzina) per un uso professionale. Dal giardino ai capannoni, passando per i prati e per i grandi appezzamenti di terreno, questi gioielli della Makita riescono a coprire qualsiasi esigenza possibile. Vediamo quindi di scoprire quali sono i soffiatori migliori di questo brand del Sol Levante.

Caratteristiche del soffiatore Makita

Sono pratici e facili da usare, ergonomici e versatili. In sintesi, esiste un soffiatore per ogni esigenza possibile, dai lavori professionali di manutenzione degli spazi verdi, fino ad arrivare agli impieghi domestici (orientati quindi ai privati). Quali sono le loro peculiarità tecniche?

  • Alimentazione: come ti ho anticipato, la Makita produce soffiatori elettrici (con cavo o con batteria) e con motore a scoppio, alimentato a benzina. I primi hanno un prezzo che può andare dai 70 ai 130 euro, mentre i secondi partono da circa 200 euro e possono superare i 450.
  • Potenza del motore: dipende ovviamente dal tipo di motore impiegato. Quelli a scoppio sono molto più potenti, ed è normale considerando che si tratta di modelli professionali. Quelli elettrici, invece, sono perfetti per un uso domestico.
  • Prestazioni: compatti ma potenti, è questa la regola con i soffiatori del marchio in questione. Hanno ottimi valori in quanto a velocità del flusso d’aria generato dalla ventola del motore, e nonostante questo mantengono un peso contenuto e un’ottima maneggevolezza.
  • Funzioni accessorie: la maggior parte dei soffiafoglie della Makita funziona solo come soffiatore, dunque non ha la modalità aspirante e di certo non trita le sterpaglie. Ci sono comunque delle eccezioni, ed è facile riconoscerle, perché hanno il sacco in dotazione.

Migliori soffiatori Makita [RECENSIONI]

1. Makita DUB182Z Soffiafoglie 18V

È il più economico della compagnia, e lo si capisce subito dal prezzo, che infatti oscilla intorno agli 80 euro. Se vuoi portarti a casa un soffiatore a batteria Makita economico ma di buon livello, allora ti consiglio proprio il DUB182Z. Quali sono le sue caratteristiche? Per prima cosa sappi che si tratta di un modello senza filo, ma la batteria va acquistata a parte, insieme al caricabatterie (perché non sono inclusi nel pacco).

  • Modello a batteria (NON inclusa)
  • Compatibile con batteria da 18V
  • Velocità aria: 288 chilometri orari
  • Peso: 1,3 chilogrammi (senza batteria)
  • Adatto per giardini e vialetti

Per quanto concerne i dati tecnici, il soffia foglie in questione è in grado di produrre un flusso d’aria ad una velocità pari a 288 chilometri orari, ed è compatibile con le batterie Makita da 18 volt. In secondo luogo, ha un comodo manico ergonomico e l’assenza del filo ti permette di muoverti quasi senza limiti, anche se ovviamente sarai vincolato dalla durata della batteria, che si attesta intorno ai 20 minuti circa. C’è pure una versione più moderna, ma praticamente identica:

Ottima la maneggevolezza, considerando che ha un peso di 1,36 chili circa, al quale dovrai comunque aggiungere la batteria. Inoltre, è perfetto per i giardini, i vialetti e le piccole aree in generale, nonostante la potenza non sia la più elevata del settore. Sappi poi che il Makita DUB182Z ti permette di attivare il soffio tramite la pressione di un comodo grilletto, e che è presente un selettore per personalizzare la velocità del flusso d’aria.

PRO

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Buona potenza di soffiaggio
  • Ideale per giardini e vialetti
  • Buona durata della batteria
  • La velocità raggiunge 288 km/h
  • Selettore per regolare la velocità

CONTRO

  • Batteria e caricabatterie non incluse
  • Non adatto per un uso professionale

2. Makita DUB362Z Senza Fili 2 Batterie

Altro giro, altra corsa, altro soffiatore a batteria Makita. Anzi, sarebbe meglio dire “a batterie”, visto che ne servono 2 per farlo funzionare. Non sono incluse nel pacco, quindi la spesa si alzerà inevitabilmente, ma ti assicuro che ne vale la pena. Montando due batterie, infatti, la sua autonomia complessiva arriva addirittura fino a 60 minuti, se lo userai alla potenza minima.

  • Modello a 2 batterie (NON incluse)
  • Compatibile con batterie da 18V
  • Velocità aria: da 27 a 53 metri al secondo
  • Peso: 3,9 chilogrammi (senza batteria)
  • Adatto per giardini e vialetti

La durata di questo soffia foglie è senza dubbio uno degli aspetti più interessanti, tanto che il Makita DUB36Z può essere paragonato a quelli a scoppio, se si considera la libertà d’azione. Essendo presente un regolatore della velocità del flusso, potrai stabilire a quale potenza usarlo. Settato al massimo dura 20 minuti circa, mentre nei valori medi si arriva intorno ai 40-45 minuti. Sappi che le regolazioni possibili sono 6 in totale (un numero elevato).

La maniglia, oltre ad essere comoda ed ergonomica, è telescopica e dunque potrai allungarla o accorciarla in base alle tue esigenze. Inoltre, questo prodotto della Makita non è pesante (4 chili circa senza batteria), pur avendo un motore con una ventola più grande e quindi con una forza di soffiaggio più potente. Concludendo il discorso sulle batterie, ne occorrono due da 18V. C’è anche un secondo modello che ne monta ancora una volta 2, sempre non incluse:

Quali sono le altre qualità da sottolineare? È facile da usare e ha un corpo macchina ben bilanciato, inoltre c’è un LED che segnala lo stato delle batterie. Considera poi che alla potenza massima spazza via di tutto, e che la dotazione di accessori include la tracolla, il bocchettone lungo e la prolunga. Infine, il mio personalissimo consiglio è di usarlo con batterie da 5 Ah o meglio ancora da 6, per prolungarne la durata.

PRO

  • Potenza di soffiaggio elevata
  • Sposta persino le pietre
  • Durata delle batterie da record
  • Velocità regolabile su 6 livelli
  • Ottima dotazione di accessori
  • Silenzioso, maneggevole e facile da usare
  • Ideale per un uso da privati

CONTRO

  • Batterie e caricabatterie non incluse
  • Non per un utilizzo continuativo

3. Makita BHX2501 Soffiatore a Scoppio Motore 4T

Facciamo un bel salto in avanti, e passiamo ad un soffiatore Makita a scoppio, dotato di un motore a 4 tempi. Essendo un 4T, il BHX2501 va a benzina, e infatti troverai la tanichetta per versare a parte l’olio, con una capacità intorno agli 0,5 litri. Sappi che è anche dotato di funzione aspiratrice e trituratrice, ma per usarlo così dovrai acquistare a parte il kit, che include appunto il bocchettone apposito e il sacco da 35 litri.

  • Modello con motore a benzina
  • Potenza motore: 810 watt
  • Velocità aria: 64,6 metri al secondo
  • Peso: 4,5 chilogrammi
  • Adatto per un uso professionale
  • Espandibile col kit aspira e trita

Le proprietà tecniche sono molto alte, sebbene il prezzo a mio avviso sia piuttosto contenuto. Si tratta non a caso di un soffiatore professionale, con una potenza da 810 watt, una cilindrata da 24,5 metri cubi e capace di “sparare” un flusso d’aria fino ad una velocità di 64,6 metri al secondo (alla massima potenza). Come sempre, è presente il selettore per la regolazione del livello di velocità.

Non è troppo pesante, considerando che arriva a 4,4 chili, e che in genere i modelli con motore a scoppio superano tranquillamente i 7 chilogrammi. Inoltre, sappi che questo apparecchio è piuttosto rumoroso, ma si tratta di un difetto che appartiene a tutti i soffia foglie con motore a benzina. Infine, è molto facile da usare, per via della presenza di un manico ergonomico, che consente fra l’altro di raggiungere facilmente il grilletto.

Pur non essendo il top nel settore dei soffiatori a scoppio, questo modello vince per rapporto fra qualità e prezzo. È piuttosto potente, affidabile e ben bilanciato, quindi è semplice da usare, anche se non hai mai avuto a che fare con questi apparecchi. Inoltre, ricorda che a parte potrai comprare il kit per trasformarlo in un soffiatore, aspiratore e trituratore di fogliame.

PRO

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Buona potenza soffiante
  • Facile da maneggiare e comodo
  • Motore a 4 tempi a benzina
  • Manico ergonomico e anti-scivolo
  • Puoi espanderlo col kit aspira e trita
  • Puoi selezionare la velocità di soffiaggio
  • Modello professionale

CONTRO

  • Piuttosto rumoroso alla massima velocità
  • Il prezzo sale se compri anche il kit

4. Makita EB7660TH Soffiatore a Zaino a 4 Tempi

Non potrei non parlarti di questo prodotto a zaino e con motore da 4 tempi, senza ombra di dubbio uno dei migliori modelli di soffiatore Makita a scoppio. La presenza degli spallacci lo rende molto comodo da indossare, sebbene sia più pesante delle medie (intorno agli 11 chili circa). Ha una forza soffiante molto potente, e un sistema di ammortizzazione a molle sullo schienale, che impedisce alle vibrazioni del motore di infastidirti.

  • A zaino con motore a benzina
  • Cilindrata motore: 75,6 metri cubi
  • Velocità aria: 92 metri al secondo
  • Serbatoio da 1,9 litri
  • Peso: 10,9 chilogrammi
  • Adatto per un uso professionale

Quali sono le altre peculiarità da sottolineare? Ad esempio la grande qualità delle cinghie dello zaino, imbottite e dunque comodissime, e l’ottimo bilanciamento dello strumento, che aiuta ad alleggerire un po’ il peso. Il motore è una vera e propria “bestia”, con una cilindrata da 75,6 centimetri cubi, e ha una dotazione tecnologica da record, che include la valvola per la decompressione automatica e il primer per l’avviamento facilitato.

Anche il set di accessori è di ottimo livello, dato che nel pacco troverai il tubo standard, il tubo telescopico dotato di ugello e ovviamente l’imbragatura di supporto per indossarlo come se fosse uno zainetto. Si continua con le buone notizie, specificando la presenza di una valvola anti-ghiaccio e di un sistema antistatico contro le scosse elettriche. Ottima la capacità del serbatoio, da 1,9 litri, e ogni modello viene sempre testato prima di essere spedito.

Naturalmente puoi regolare la potenza del flusso d’aria, fino ad un massimo di 92 metri al secondo, e le prestazioni sono sempre assicurate, essendo un apparecchio professionale. Inoltre, ricorda che monta un motore 4 tempi, quindi non hai la necessità di preparare la miscela di olio e benzina. Infine, pur essendo oggettivamente pesante, ha un motore molto silenzioso e consuma meno rispetto ad altri modelli a scoppio.

PRO

  • Per un uso professionale
  • Motore 4 tempi a benzina
  • Tanica molto capiente
  • Velocità del flusso d’aria elevata
  • Puoi regolare la potenza del getto
  • Modello a zaino comodo da indossare
  • Silenzioso e consumi ridotti

CONTRO

  • Ha un prezzo alto
  • È piuttosto pesante

5. Makita UB0801V Soffiatore Aspirafoglie 3 in 1

Voglio chiudere le mie recensioni con questo soffiatore Makita 3 in 1, capace dunque di spazzare le foglie o in alternativa aspirarle e tritarle. La confezione include infatti il sacco, mentre la ventola interna (invertendo la marcia) riesce a tritare il fogliame e a spingere i detriti nel sacchetto. In sintesi, è un ottimo soffiafoglie dotato già di un kit per l’aspirazione nella confezione.

  • Elettrico con cavo (senza batteria)
  • Potenza motore: 1.650 watt
  • Velocità aria: 83 metri al secondo
  • Peso: 3,2 chilogrammi
  • Leggero e molto potente

La potenza è molto elevata, considerando che ha un motore da ben 1.650 watt, ed è capace di emettere un flusso d’aria ad una velocità davvero alta (83 metri al secondo). Si tratta inoltre di un modello con cavo, dunque almeno in questo caso risparmierai, perché non dovrai comprare la batteria a parte. Certo, questo ti impone dei limiti in termini di movimento e di raggio d’azione, ma puoi risolvere con una prolunga.

La scocca è molto robusta e resistente, e il manico è ergonomico, quindi comodo quando lo impugni. Non è un attrezzo pesante, dato che non supera i 3,2 chili complessivi, ed è come sempre ben bilanciato. Ricorda che anche se è elettrico, non monta la batteria ma viene alimentato a cavo, sebbene nella descrizione sia scritto diversamente. Infine, puoi regolare la potenza e il getto d’aria è davvero forte, e ha un prezzo conveniente.

PRO

  • Include il kit aspira e trita
  • Prezzo conveniente
  • Modello alimentato a filo
  • Molto leggero (3,2 chili)
  • Manico ergonomico anti-scivolo
  • Ottimo bilanciamento
  • Prestazioni elevatissime

CONTRO

  • Potrebbe servirti la prolunga

E le batterie Makita?

Se hai intenzione di comprare un soffiatore a batteria Makita, sappi che nella maggior parte dei casi dovrai acquistarle a parte. Lo capisco che si tratta di una spesa da aggiungere alla lista, ma è un male necessario. È chiaro che il problema invece non si pone, se hai già a casa delle batterie di questo marchio o comunque compatibili. Nel dubbio, qui di seguito ti lascio il link per la batteria originale da 18V 3 Ah e quella da 18V 5 Ah, insieme al carica batterie singolo e doppio.

Soffiafoglie Makita più venduti

Crediti immagine articolo: bricoprive.it/ventes-2-giardino-39–9-macchine-da-giardino-21

Ultimo aggiornamento 2023-09-30 at 19:57 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento