Stai cercando il miglior seghetto elettrico a batteria per potatura? Scopri le mie recensioni e una guida alla scelta.
Il seghetto alternativo per potatura è uno degli strumenti in assoluto più utili per le veloci operazioni di pota, e per il taglio dei rami poco impegnativi. Si tratta di un elettroutensile con una lama sottile e corta, e con un diametro di taglio massimo che in genere non supera i 10 cm, ma rapidissimo e soprattutto affidabile. Inoltre, ha un costo abbordabile e quindi rappresenta un ottimo investimento, in termini di rapporto fra qualità e prezzo. Se sei curioso di conoscerlo meglio, ti invito ad approfondire le caratteristiche tecniche da tenere in considerazione e le recensioni dei modelli che considero i migliori.
Caratteristiche del seghetto a batteria per potatura
Per prima cosa devi sapere che una sega a gattuccio per potatura può essere alimentata o a cavo, o a batteria. Oggi mi concentrerò esclusivamente sulla seconda categoria, dato che il filo risulta piuttosto scomodo quando devi potare gli arbusti o rimodellare una siepe. Al contrario il modello a batteria, pur avendo ovviamente una durata limitata (intorno ai 30 minuti), ti concede una totale libertà in termini di movimento. Per quanto concerne la potenza, di solito si parte da un minimo di 100 watt fino ad un massimo di 500 watt circa.
Il seghetto è piuttosto corto e sottile, e come ti ho anticipato è adatto per il taglio di rami con un diametro massimo di 10 centimetri circa. Il funzionamento di questo strumento è semplice da capire: ti basta impugnare il seghetto, premere il grilletto e azionare in questo modo la lama. La sega inizierà a fare avanti e indietro ad una certa velocità, così da permetterti di potare rapidamente i rametti. In certi modelli hai la possibilità di regolare la velocità del seghetto, in modo tale da adattarlo al taglio di materiali più o meno duri.
Spesso nella confezione vengono incluse più lame, una per il legno e l’altra per i metalli, mentre alle volte c’è un solo seghetto universale. Inoltre, in certi modelli troverai nella confezione un morsetto a forma di A, con dentini, utilissimo per posizionare la lama su un ramo e stabilizzarla grazie al supporto. Infine, il miglior seghetto elettrico per potatura a batteria ha sempre un pulsante di attacco e sgancio rapido della lama, così da permetterti di montarla o di sostituirla senza fatica.
Migliori seghetti a batteria per potatura [RECENSIONI]
1. TACKLIFE 18V Sega a Gattuccio a Batteria DRS01A
Il TackLife lo considero come il miglior seghetto a batteria per potatura professionale, indispensabile se hai la necessità di potare gli alberelli o le siepi in giardino. Per prima cosa ha un costo concorrenziale e include sia la batteria, sia il caricabatterie (e non è un fatto scontato). In secondo luogo, la confezione integra anche il morsetto ad A per bloccare i rametti, e questa è un’aggiunta che a mio avviso fa la differenza.
No products found.
- Diametro di taglio: 10 cm
- Lame incluse: 2 (legno e metallo)
- Velocità regolabile: 6 livelli
- Durata batteria: 30 minuti
- Include morsetto a forma di A
- Include batteria e caricabatteria
Le prestazioni sono ottime, e vengono garantite dalla possibilità di regolare la velocità della lama su 6 livelli diversi, da 0 a 3.000 SPM. In sintesi, potrai adattare la rapidità al lavoro che devi eseguire e alla durezza dei rami da potare. Il diametro di taglio massimo è pari a 10 centimetri, e la batteria dura intorno ai 30 minuti, mentre le lame in dotazione sono 2: una per tagliare il legno, e l’altra per i lavori sul metallo.
È piuttosto leggera (2,5 chili circa), può essere usata tranquillamente con una sola mano, e ha una lunghezza della corsa pari a 20 millimetri, un valore eccellente per le operazioni di pota. Inoltre, considera che questo seghetto alternativo per potatura ha un LED che ti segnala lo stato di carica della batteria, e una comoda impugnatura ergonomica. Infine, ha un LED di puntamento che illumina la zona da tagliare quando c’è poca luce.
PRO
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Batteria e caricabatterie inclusi
- Velocità regolabile (6 livelli)
- LED di puntamento
- Ampio diametro di taglio
- Morsetto ad A per rami
CONTRO
- Nessuno
2. Einhell Te-AP 18 TE-AP18 Li Solo Power X-Change
Se hai altri elettroutensili della Einhell, ti consiglio di acquistare questo modello, così spenderai meno e potrai usare le batterie che possiedi già. Si tratta di un ottimo seghetto elettrico per la potatura degli olivi, dei piccoli arbusti e delle siepi. Non è provvisto del morsetto a forma di A, ma ti garantisce comunque un’ottima stabilità in sede di taglio, perché produce pochissime vibrazioni.
- Diametro di taglio: 10 cm
- Lame incluse: 1
- Durata batteria: 30 minuti
- Platorello regolabile
- NON include batteria e caricabatteria
Quali sono le sue caratteristiche tecniche? Può tagliare rami fino ad un diametro massimo di 10 centimetri, e ha un sistema di avviamento a due tasti: significa che per far funzionare il seghetto dovrai premerli entrambi, così da evitare un avvio involontario della lama. Inoltre, ha un sistema di aggancio e sgancio rapido della lama, ma nella confezione ne troverai soltanto una, adatta comunque al taglio sia del legno che del metallo.
C’è anche un comodo platorello regolabile, utile ad esempio per i lavori di rifinitura nel fai da te, e un’impugnatura ergonomica che assicura una presa sempre salda. La durata della batteria si aggira intorno ai 30 minuti, il taglio è sempre netto e pulito, produce pochissime vibrazioni ed è spettacolare per la potatura dei piccoli rami, e per modellare le siepi. L’unico difetto è il seguente: la lama in dotazione non è di ottima qualità, ma puoi sostituirla acquistandone una più performante.
Se ti interessa, ti lascio il link alla versione che include sia il caricabatterie che la batteria, insieme ad una valigetta per il trasporto:
PRO
- Sistema antivibrazioni
- Doppio pulsante di avvio
- Ottima durata della batteria
- Diametro di taglio ampio
- Taglio netto e pulito
CONTRO
- Lama in dotazione non di ottima qualità
3. HYCHIKA 18V Velocità 0-2800SPM 2×2000 mAh
Altro giro, altra corsa, altro seghetto elettrico a batteria per potatura professionale. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un elettroutensile con un prezzo ottimo, dato che include il caricabatterie e addirittura 2 batterie. Questo ti permetterà di avere una pila di ricambio da usare non appena la prima si sarà scaricata, così da poter lavorare per il doppio del tempo (circa 60 minuti in totale).
- Diametro di taglio: 10 cm
- Lame incluse: 4 (legno e metallo)
- Durata batterie: 60 minuti (30+30)
- Platorello e velocità regolabili
- Include 2 batterie e caricabatteria
Hai la possibilità di regolare la velocità del seghetto, da 0 fino ad arrivare ad un massimo pari a 2.800 giri al minuto (SPM). In secondo luogo, è presente il platorello regolabile, e il sistema di avvio è a doppio pulsante, quindi dovrai premerli entrambi per attivare il movimento della lama. Inoltre, la batteria è dotata di segnalatore di carica residua ed è presente il puntatore LED per evidenziare le aree di taglio quando c’è poca luce. Infine, la lama si monta e smonta con un sistema rapido, quindi non servono attrezzi.
La confezione, fra le altre cose, oltre alle 2 batterie e al caricabatteria include anche 4 lame (due per potatura e altre due per il metallo). La corsa del seghetto è di 22 millimetri, mentre il diametro di taglio massimo si aggira come sempre intorno ai 10 centimetri. In altri termini, ha tutte le carte in regola per fornire delle ottime prestazioni per la potatura di alberelli e siepi.
PRO
- Potenza molto elevata
- Costo davvero competitivo
- 2 batterie e 4 lame in dotazione
- Puoi regolare la velocità
- LED puntatore per area di taglio
- Diametro di taglio ampio
CONTRO
- Nessuno
4. Brandson Batteria 18V DC 2 Ah inclusa 303452
Non si tratta di un modello professionale, ma questa sega a gattuccio per potatura può diventare un’ottima alternativa ai prodotti più costosi. Per prima cosa nella confezione trovi la batteria e il caricabatterie, insieme ad una robusta lama di 15 cm. Il diametro di taglio è leggermente inferiore alle medie, circa 8 cm, ma puoi spingerlo senza problemi anche ai 10 centimetri.
- Diametro di taglio: 8 cm
- Lame incluse: 1 (legno)
- Durata batteria: 40 minuti
- Platorello regolabile
- Include batteria e caricabatteria
È un ottimo seghetto elettrico per la potatura degli olivi e in generale per tutte le piccole operazioni di giardinaggio, quindi adattissimo per un uso domestico. Ha il platorello per regolare la profondità del taglio, il sistema di montaggio e smontaggio rapido della sega, e una batteria con una durata che può anche arrivare a 40 minuti circa. Considera però che in dotazione troverai soltanto una lama, ma è quella per il legno, quindi è perfetta per le potature.
La sega scorre ad una velocità elevata, a 3.000 giri al minuto, e garantisce una qualità del taglio eccellente, con una corsa da 25 millimetri. Non è un utensile particolarmente potente, questo vorrei sottolinearlo, ma ti ripeto che non è stato progettato per un utilizzo professionale. Sappi però che a livello di rapporto qualità prezzo sono pochissimi i modelli che riescono a competere con questo, anche in quanto a maneggevolezza e praticità.
Infine, pesa poco (2,2 chili), ha la batteria con LED per lo stato di carica e un comodissimo interruttore di sicurezza.
PRO
- Prezzo molto conveniente
- Batteria e caricabatterie inclusi
- Taglio sempre netto e rapido
- Autonomia più alta delle medie
- Platorello per regolare la profondità
CONTRO
- Diametro di taglio leggermente inferiore
5. Einhell 3408220 Rami Ge-GS 18 Li Solo Power X-Change
Ho deciso di chiudere le mie recensioni dei migliori modelli di seghetto a batteria per potatura con un altro modello della Einhell. Solo che stavolta la struttura ospita il sempre utile morsetto a forma di A per migliorare l’ancoraggio della lama ai rami, e il diametro massimo di taglio arriva a massimo 9 centimetri. Essendo un modello della linea X-Change, la batteria e il caricabatterie non sono inclusi nel pacco.
- Diametro di taglio: 9 cm
- Lame incluse: 1 (legno)
- Durata batteria: 30 minuti
- Include morsetto a forma di A
- NON include batteria e caricabatteria
La lunghezza della lama corrisponde a 15 centimetri, e la struttura è una delle più robuste in circolazione. Le prestazioni sono ottime sia per il taglio dei rametti degli alberelli e degli olivi, sia per la modellatura delle siepi. Non è il modello più leggero in circolazione, ma nemmeno uno dei più pesanti, considerando che il peso (batteria compresa) supera di poco i 2,5 chilogrammi.
Naturalmente il morsetto può essere smontato in qualsiasi momento, quindi potrai usare questo seghetto anche senza la staffa di supporto dentellata. Il sistema di aggancio e di sgancio della lama è rapido, di conseguenza non dovrai utilizzare attrezzi o altro. Non sarà il miglior seghetto elettrico per potatura in commercio, ma è uno dei più affidabili, a patto di accettare qualche vibrazione.
Qui ti lascio i link per l’eventuale acquisto della batteria singola, o del kit con batteria e caricabatterie:
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | Originale Batteria Einhell 18V 4,0 Ah Power X-Change (18V, per tutti gli utensili PXC, indicatore... | 79,95 EUR 52,97 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
![]() | Einhell 4512041 Starter Kit Batteria e Caricabatterie Power X-Change (Ioni di Litio, 18 V,... | 89,95 EUR 45,95 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
PRO
- Ottima resa su rami da 9 cm
- È presente il morsetto a forma di A
- La batteria ha una buona durata
- Peso in media con i concorrenti
- Sistema di sgancio rapido della lama
CONTRO
- Produce qualche vibrazione
- Batterie e caricatore da acquistare a parte
Come scegliere il miglior seghetto elettrico per potatura
1. Morsetto a forma di A
Ti ripeto che personalmente considero molto importante la struttura, soprattutto se è presente o meno il supporto a forma di A, ovvero il morsetto dentellato. Questo extra ti assicuro che può facilitarti di molto la vita, sebbene non sia propriamente essenziale, dato che ci sono diversi modelli di seghetto elettrico per la potatura degli olivi fantastici e senza morsetto.
2. Puntatore LED e doppio pulsante
Un altro elemento interessante è la possibile presenza di un puntatore LED, che di fatto illumina la zona da tagliare. In realtà questo componente è utile soprattutto nel bricolage e nel fai da te, ma può diventare comodo anche per le operazioni di pota. Restando in tema di struttura, meglio scegliere un prodotto con doppio pulsante, per una questione di sicurezza.
3. Autonomia e diametro di taglio
Naturalmente è fondamentale studiare sempre la durata della batteria e il diametro di taglio massimo, ma questi due valori in genere sono spesso uguali in tutti i modelli. Di solito la batteria dura intorno ai 30 minuti (uso non continuativo), mentre lo spessore massimo che puoi tagliare non supera i 10 centimetri.
È chiaro che un seghetto a batteria per potatura è utile solo ed esclusivamente per i rametti, mentre per i rami più grandi ti converrà usare una mini motosega a batteria oppure una motosega per potare classica.
4. Tipologia e numero di lame
Se si tratta di un seghetto alternativo per potatura, di sicuro troverai nel pacco almeno una lama per il legno. La puoi riconoscere perché, al contrario di quelle per il metallo, ha una dentellatura più ampia e i dentini sono più grandi e alti. Se la confezione include anche una lama di ricambio, o le lame per il metallo, tanto di guadagnato.
5. Sgancio rapido della lama
Tutti i modelli di sega a gattuccio per potatura hanno un sistema che ti permette di sganciare e di agganciare rapidamente la lama del seghetto. In questo modo non dovrai faticare più di tanto, né in sede di montaggio, né quando dovrai sostituire la lama oramai esausta.
6. Platorello distanziatore
Molti seghetti a batteria hanno un platorello regolabile, che ti consente di distanziare il pezzo da tagliare dalla base della lama. Questo componente è utile per regolare e per personalizzare la profondità di taglio, in base alle tue esigenze. Ancora una volta, però, la sua funzione è applicabile soprattutto alle operazioni di bricolage e di taglio delle assi di legno, per una questione di precisione del lavoro.
7. Peso e impugnatura
Gli attrezzi a batteria sono logicamente più pesanti di quelli a filo, e i seghetti non fanno eccezione. Di contro, il peso (che in media si aggira intorno ai 2,5 chili) non è molto e dunque non ti impaccerà più di tanto durante le operazioni di potatura. Questi seghetti anzi risultano molto maneggevoli e comodi da utilizzare, anche per via dell’impugnatura con rivestimento ergonomico e antiscivolo.
Seghetti a batteria per potatura più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Sega a Gattuccio, PULITUO 12V... | 71,99 EUR 65,00 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
2 | ![]() | Seghetto Alternativo 21V Sega... | Vedi Offerta su Amazon | |
3 | ![]() | Sega a Gattuccio, 48V Sega... | 51,49 EUR 49,78 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
4 | ![]() | WORKPRO Sega a Gattuccio a... | 54,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
5 | ![]() | Sega Potatura Batteria, 12V... | 39,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
6 | ![]() | ZELCAN Sega a Gattuccio a... | 49,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
7 | ![]() | Sega a Batteria per Potatura,... | 66,49 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
8 | ![]() | JMD 10-Pack S1531L 230mm 5TPI... | 24,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
9 | ![]() | Tolesa Lama per sega... | 15,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
10 | ![]() | Sega Elettrica per Potatura,... | Vedi Offerta su Amazon |
crediti immagine articolo: fandilidl.it/volantino/2019.08.26.giardino/19166,Seghetto,ricaricabile,per,potatura
Ultimo aggiornamento 2023-10-01 at 02:07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API