Stai cercando il miglior bastone raccogli frutta o il rullo? Leggi le mie recensioni dei modelli più interessanti e una guida alla scelta.
Il raccoglifrutta è uno strumento davvero fantastico per cogliere qualsiasi frutto possibile, dalle nespole fino ad arrivare agli agrumi, passando anche per le mele. Ne esistono di diversi tipi, dai rulli per raccogliere i frutti caduti per terra fino ad arrivare al raccoglifrutta telescopico, ideale per cogliere quelli in alto senza dover usare la scala. In questa guida, quindi, ti spiegherò come funzionano i vari modelli, e quali sono i migliori in circolazione.
Tipologie di raccogli frutti
Per prima cosa, ci tengo ad approfondire sin da subito le tipologie di coglifrutta che puoi trovare in vendita. L’apparecchio classico è quello ad asta telescopica e dunque allungabile entro un certo massimo in altezza, ma esistono anche delle varianti più economiche ad asta fissa. Poi c’è il rullo raccoglitore, che invece funziona “al contrario”, dato che ti dà la possibilità di raccogliere senza problemi i frutti caduti sul manto erboso. Come sono fatti, e soprattutto come funzionano?
1. Raccoglifrutta telescopico ad asta
Come qualsiasi altro attrezzo telescopico, questo raccoglitore di frutta ha un bastone che può essere allungato ad una certa altezza (intorno ai 4 o 5 metri). Ciò che conta davvero, però, è la presenza del gruppo di raccolta in cima. Ti basta dare un’occhiata ai modelli in vendita per capire che ne esistono diversi tipi, più o meno avanzati, da quelli “manuali” a quelli “automatici”.
- Cesto con gancetti: è la tipologia classica. In tal caso troviamo un cestino a rete in metallo, con un lato più alto con diversi artigli, che almeno esteticamente ricorda una mano. Il suo funzionamento è semplicissimo: si aggancia il frutto con gli artigli, si fa uno scatto con il bastone e l’attrezzo lo stacca dal ramo con tutto il picciolo, facendolo cadere nel piccolo cesto.
- Cesto in cotone: la logica è la stessa della versione precedente, solo che stavolta il cesto è realizzato in cotone, e non a fili metallici. Sul bordo del sacchetto troviamo un cerchio dotato di denti o alette, che ti serviranno per incastrare il ramo del frutto e per staccarlo, con il solito scatto del bastone.
- Cesto accessorio per svettatoio: è identico al comune cesto in cotone, ma è un accessorio. Significa che potrai comprarlo a parte e collegarlo ad un bastone, così da ottenere un raccogli frutta economico. Ci sono anche dei sacchetti accessori da attaccare ad uno svettatoio telescopico, così da usare la forbice per recidere il ramo e il cestello per raccogliere il frutto in caduta. Super comodo.
- Cesto che si stringe: ha un cestino metallico decisamente meno capiente, tanto da poter ospitare un solo frutto per volta, però è più efficiente. Come funziona? Ti basta allungare la “mano” verso il frutto, acchiapparlo e stringere con il manico, così da far chiudere gli artigli. Poi, con uno scatto verso il basso, potrai staccare il frutto e portarlo a terra.
2. Rullo raccoglifrutta
All’estremo opposto dell’asta raccogli frutti troviamo il rullo, un’invenzione tanto semplice quanto geniale. Il funzionamento è ancor più basico, al punto che tu spenderai zero energie usandolo. Il suo scopo è ovviamente diverso dal bastone telescopico, in quanto serve per raccogliere i frutti caduti sul prato, senza per questo dover piegare tutte le volte le ginocchia.
Il rullo è composto da fili in gomma flessibile, che si piegano e si aprono quando lo farai passare sopra ad un frutto. In questo modo lo “ingoia” senza per questo rovinarlo, quindi preservandone la struttura. Quando avrai finito, potrai farli scivolare fuori dal cilindro grazie ad un beccuccio apposito, che potrai usare anche per raccogliere i frutti che non puoi raggiungere con il rullo.
Per passarlo sul terreno, invece, non devi fare altro che spingerlo grazie al manico. Oltre ad essere facile da usare, è anche divertentissimo e davvero rapido.
Migliori attrezzi raccogli frutta [RECENSIONI]
1. Fruit Picker EnergeticSky Telescopico 4 Metri
Non ha un prezzo economico, ma è largamente il migliore se si considera la qualità dei materiali, molto importante se desideri un bastone raccoglifrutta telescopico destinato a durare. Il meccanismo di “acchiappo” è classico, dunque troviamo il cesto in fili di alluminio con un lato più alto e dotato di artigli. Questi servono per prendere il ramo incastrando il frutto, che potrai staccare con uno scatto secco del bastone.
- Asta estensibile da 1,2 a 4 metri
- Cesto con artigli e cuscino in gommapiuma
- Testa di raccolta smontabile
- Cacciavite in dotazione
L’asta telescopica è ovviamente allungabile, da un minimo di 1,2 metri fino ad un massimo di ben 4 metri, quindi il Fruit Picker può arrivare davvero in alto, senza costringerti ad usare la scala. In secondo luogo, l’asta è realizzata in alluminio, quindi è piuttosto solida ma al tempo stesso leggera, così da facilitarti il compito quando la utilizzerai alla massima altezza. Inoltre, il cestino ha un morsetto che puoi sganciare, così da usare il bastone per altri scopi.
Vorrei poi sottolineare la presenza di un cuscinetto in gommapiuma dentro al cesto, che ha lo scopo di attutire la caduta del frutto, dopo averlo staccato tirando delicatamente il bastone. È un’idea ottima, soprattutto se devi raccogliere ad esempio le pesche mature. In secondo luogo, il kit include anche un cacciavite per stringere o allentare il morsetto del cestino, mentre il cestello ha una dimensione capiente, così da poter ospitare più frutti, e ha un rivestimento anti-ruggine in vinile.
PRO
- Cestello smontabile e capiente
- Bastone allungabile fino a 4 metri
- Asta in alluminio leggera ma durevole
- Cestino con fondo in gommapiuma
- Rivestimento degli artigli in vinile
- Il kit include anche un cacciavite
CONTRO
- Prezzo leggermente superiore alle medie
2. MaidMAX Raccoglitore di Frutta Telescopico 4 Metri
Questa asta raccogli frutti è molto simile alla precedente, dunque ha un cestello in fili metallici con lato artigliato e un cuscinetto interno morbido, così da “accompagnare” la caduta del frutto. Costa di meno per un motivo molto semplice: il cestino è più piccolo, quindi è indicato per la raccolta di un solo frutto per volta. Dopo averlo colto, infatti, dovrai portarlo a terra e ricominciare con il prossimo.
- Asta allungabile fino a 4 metri
- Cesto con artigli e cuscino morbido
- Testa di raccolta smontabile
- Bastone in acciaio inossidabile
Personalmente lo reputo un prodotto molto valido, se vuoi andare al risparmio e se sei disposto a perdere un po’ di tempo in più fra una raccolta e l’altra. I materiali sono ottimi, considerando che monta un bastone in acciaio inox piuttosto leggero ma solido. Il bastone è telescopico, ma per aumentare l’altezza devi montare i pezzi in dotazione. Poco male, perché può raggiungere i 4 metri.
Pure in questo caso il cestello ha un morsetto che ti permette di smontarlo, in modo tale da usare il bastone in altri modi, e gli artigli sono rivestiti con un materiale anti-ruggine. Considera poi che il raccoglifrutta telescopico MaidMax è facilissimo da montare e usarlo è un gioco da ragazzi. Le maglie del cestello, però, sono abbastanza larghe: può essere usato come attrezzo per raccogliere le nespole e altri frutti medi, ma non quelli piccoli.
PRO
- Prezzo economico
- Asta in acciaio leggera ma solida
- Può essere allungato fino a 4 metri
- Cesto con rivestimento antiruggine
- Cuscinetto interno morbido
- Il cestello può essere smontato
CONTRO
- Cestello adatto per 1 frutto alla volta
- Maglie larghe non adatte per frutti piccoli
3. GARDENA CombiSystem Rullo Raccoglifrutta
Eccoci giunti alla recensione del rullo raccogli frutta della Gardena, un piccolo gioiello che ha il suo costo, ma tantissimi vantaggi che lo giustificano. Questo attrezzo, come avrai già notato, serve per raccogliere i frutti caduti sul manto erboso, senza per questo costringerti a piegare schiena e ginocchia, con tutti i dolorini del caso. L’utilizzo è talmente semplice che risulta persino divertente.
- Modello a rullo
- Becco per far uscire i frutti
- Compatibile con frutti fino a 9 cm di diametro
- Bastone CombiSystem non incluso
Come funziona? Facilissimo: non devi fare altro che guidarlo sopra la frutta da raccogliere, e il rullo la inghiottirà, facendola passare dai filamenti flessibili in gomma. Dopo il passaggio, per via della mancata pressione, i fili tornano in posizione chiudendo il rullo e impedendo ai frutti di uscire. Inoltre, questo fantastico attrezzo della Gardena ha un becco laterale con due funzioni: raccogliere la frutta che non puoi “schiacciare” col rullo, perché magari è vicina ad un albero, e permettere l’uscita dei frutti raccolti.
Considera comunque che il manico non è in dotazione, quindi se non possiedi un bastone CombiSystem della Gardena dovrai acquistarlo a parte. Di conseguenza il prezzo si alza, ma ne vale la pena, data la comodità assoluta garantita da questo rullo per raccogliere la frutta. Sappi che è compatibile con frutti con un diametro da 4 a 9 centimetri, quindi non è adatto per quelli più piccoli.
Qui c’è il link del manico, e a seguire un video che ti spiega come si usa l’attrezzo:
PRO
- Comodità e genialità insieme
- Addio dolori a schiena e ginocchia
- Raccoglie frutti fino a 9 cm di diametro
- Facilissimo e divertente da usare
- Non danneggia in alcun modo i frutti
CONTRO
- Prezzo superiore alle medie
- Il bastone CombiSystem non è incluso
4. Gardena 3115-20 Combisystem Accessorio Raccogli frutta
Ha un prezzo abbordabile, intorno ai 25 euro, ma non include il bastone CombiSystem, dunque anche in questo caso dovrai comprarlo in separata sede. Si tratta però di un cestello da piazzare in cima ad un bastone telescopico non a maglie metalliche, ma con un sacchetto a retina. Il bordo del cestello è invece circondato da dei denti, che servono per tenere fermo il ramo mentre stacchi il frutto con uno scatto dell’asta.
- Modello accessorio a sacchetto
- Dentini per ottimizzare lo strappo
- Testa con angolo regolabile
- Bastone CombiSystem non incluso…
- …Ma puoi usarlo anche senza asta
Fra i vari denti trovi anche dei dentini molto piccoli, che facilitano il distacco del frutto dal ramo, davvero molto comodi. Inoltre, questo accessorio ha una testa regolabile, che ti permette di modificare l’angolo grazie ad una levetta apposita, così da raggiungere qualsiasi frutto. Sappi poi che questo cestello raccoglitore ha una retina che ti permette di vedere i frutti, ed è piuttosto ampio, quindi potrai raccoglierne diversi insieme sapendo sempre quanto spazio rimane nel sacchetto.
Devi comprare per forza il bastone? Nossignore, perché ha un’impugnatura ergonomica che ti permette di usarlo anche senza. È chiaro, però, che se vorrai raggiungere i rami alti dovrai montarlo su un bastone CombiSystem (l’unico compatibile con l’attacco). Per quanto riguarda l’asta, puoi scegliere quella allungabile da 1,6 a 2,9 metri, o quella più corta da 90 cm a 1,45 metri. Non sono incluse, quindi ti segnalo i link:
PRO
- Prezzo interessante
- Bordo con dentini fra i denti
- Angolo del cesto modificabile
- Sacchetto a rete molto ampio
- Il sacco permette di vedere i frutti
- Utilizzabile anche senza bastone
CONTRO
- Il bastone va acquistato a parte
5. Fiskars Coglifrutta Per Svettatoio UPX86, UP86, UP84 e UP82
Ho deciso di chiudere le mie recensioni dei migliori modelli di raccoglifrutta telescopico con questo cestello in rete accessorio, compatibile con gli svettatoi UP e UPX della Fiskars. Il montaggio sul bastone avviene per merito di un morsetto laterale, che ti consente dunque di lasciare in cima il gruppo di taglio del potatore. Il vantaggio? Potrai tagliare il ramo con le forbici telescopiche e il frutto cadrà direttamente nel sacchetto.
- Modello accessorio a sacchetto
- Si fissa al lato del bastone
- Utilizzabile solo con potatore Fiskars
Si tratta di un accessorio fantastico, se hai un potatore della Fiskars e se desideri uno strumento per poter raccogliere la frutta. E senza per questo rinunciare ad operazioni come la cimatura degli alberi e la potatura, dato che puoi fare tutte cose insieme, senza dover sostituire gruppi di taglio o altro. Naturalmente nulla ti impedisce di utilizzare il cestello senza le forbici, visto che ha i bordi dotati di denti per acchiappare il frutto, ma dovrai comunque montarlo su un bastone Fiskars.
Non ci sono davvero parole per descriverlo. Io lo uso da qualche mese e sono rimasto molto colpito da questa idea della Fiskars, e inoltre l’accessorio è anche economico ma robusto, in quanto realizzato in plastica rinforzata con fibre di vetro. Chiaramente è un acquisto che ha un senso solo se hai il potatore Fiskars, sennò ti conviene optare per uno degli altri prodotti recensiti poco sopra.
PRO
- Prezzo davvero economico
- Compatibile con gli svettatoi Fiskars
- Puoi usarlo anche con le forbici del potatore
- Robusto ma leggero
- Sacchetto piuttosto grande
CONTRO
- Utilizzabile solo con svettatoi Fiskars
- Svettatoio (ovviamente) non incluso
Conclusioni
Oggi hai avuto modo di leggere la mia guida e le mie recensioni sui migliori attrezzi raccogli frutti. Il mio parere finale? Si tratta di apparecchi o accessori davvero utilissimi e versatili, oltre che facili da usare. Io li ritengo indispensabili, soprattutto perché mi permettono di raccogliere i frutti morbidi prima che possano cadere per terra, ammaccandosi. I modelli a rullo, poi, sono fantastici se soffri di dolorini alla schiena e alle ginocchia, come il sottoscritto.
Attrezzi coglifrutta più venduti
crediti immagine articolo: agriservice.rama.it/prodotto/127/COGLIFRUTTA.html
Ultimo aggiornamento 2023-12-03 at 07:48 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API