Lampada Antizanzare (Anche da Esterno): Scelta e Recensioni

La migliore lampada antizanzare, da esterno o da interno, diventa un’alleata fondamentale durante la bella stagione!

Tutti noi sappiamo quando possono essere fastidiose le zanzare in primavera e in estate. Si tratta del periodo del loro risveglio, quando le uova si schiudono, e quando iniziano a diventare una vera e propria tortura. Vale per l’esterno tanto quanto per l’interno: ad esempio quando desideriamo organizzare una cena in giardino, o quando detestiamo il rumore che si insinua nelle nostre orecchie di notte.

Devi però sapere che esistono diverse tipologie di lampade per zanzare: oggi ti spiegherò quali sono, e qui troverai anche le mie recensioni delle migliori lampade antizanzare che ho avuto la possibilità di provare!

Come funzionano le lampade antizanzare?

Le tipologie di lampade sono essenzialmente tre: la zanzariera elettrica attira con la luce e fulmina le zanzare, la trappola a ventola le risucchia, e le lampadine gialle le respingono. Ecco un piccolo approfondimento su ogni tipologia.

1. Zanzariera elettrica

Il funzionamento di una zanzariera elettrica si basa sull’attrazione dei parassiti verso una fonte di luce che emette onde ultraviolette. Una volta che gli insetti sono attratti dalla luce, si avvicinano alla zanzariera e vengono fulminate all’istante: questo perché l’apparecchio è dotato di una griglia elettrificata, che uccide gli insetti non appena entrano in contatto con essa.

Inoltre, tutte le zanzariere di questa tipologia sono dotate di una protezione che impedisce di toccare la griglia elettrica con le mani o con le zampe, per prevenire eventuali scosse elettriche in caso di contatto accidentale.

Poi, grazie ad un cassetto estraibile, potrai raccogliere le zanzare morte e smaltirle, così da pulire senza problemi la tua lampada. Inoltre, devi considerare che questo modello si rivela un’eccellente lampada antizanzare da esterno, ma può essere usata senza problemi anche all’interno delle quattro mura domestiche. Infine, esistono modelli alimentati a filo, a batteria o addirittura a pannelli solari!

2. Trappola per zanzare

La trappola per zanzare utilizza una lampada per attirare gli insetti e una ventola, che ha il compito di risucchiarli dentro l’apparecchio non appena si avvicinano. A differenza delle zanzariere elettriche, le trappole per le zanzare non uccidono gli insetti immediatamente: non li fulminano, perché non è presente la grata elettrificata, ma eliminano le zanzare a causa del colpo inferto dalla ventola o per disidratazione. Una volta catturate, infatti, non potranno più nutrirsi.

Una delle principali caratteristiche della trappola per zanzare a ventola è la possibilità di utilizzarla sia in ambienti interni che esterni. Inoltre, non è assolutamente pericolosa, perché non utilizza l’elettricità (quindi non procura scosse), né sostanze chimiche o velenose. Considera però che la sua efficacia è nettamente inferiore alle zanzariere elettriche, e di solito non è molto efficace all’esterno.

Nota: ti conviene usarle dentro casa, e attivarle prima di andare a dormire. Le zanzare, infatti, sono attirate dal respiro che emettiamo (biossido di carbonio), e lo preferiscono nettamente alla luce!

3. Lampada per zanzare a luce gialla

Una lampadina antizanzare a luce gialla funziona in modo diverso rispetto alle trappole per zanzare e alle zanzariere elettriche. Invece di attirare gli insetti con le onde ultraviolette, utilizza una luce gialla dal tono caldo e soffuso, che risulta fastidiosa per questi parassiti. In questo modo, non si avvicinano alla lampadina e rimangono lontani dalla zona circostante.

Le lampadine a luce gialla sono perfette per chi desidera tenere le zanzare lontane dalla propria casa o in giardino senza doverle fulminare. Ma va detto che tali lampadine non sono un granché efficaci, soprattutto se sono presenti altre fonti di luce. Inoltre, ti ricordo che le zanzare si orientano percependo il biossido di carbonio prodotto dal nostro respiro, e che la luce potrebbe non bastare per dissuaderle dal succhiarci il sangue!

Quali sono le migliori lampade antizanzare da esterno e interno? [RECENSIONI]

1. Aspectek Lampada Antizanzare da Esterno 2.800 Volt

Se stai cercando la migliore lampada per zanzare elettrica, dunque dotata di griglia elettrificata, allora la Aspectek potrebbe rivelarsi la scelta migliore se consideriamo il suo rapporto tra qualità e prezzo. Per prima cosa, è dotata di due potenti lampade UV in grado di attirare tutti gli insetti molesti che si aggirano in giardino, comprese le zanzare. E lo fa entro un raggio d’azione di 25 metri, ovvero una distanza più che sufficiente.

  • Tipologia: zanzariera elettrica
  • Potenza: 2.800 Volt
  • Raggio d’azione: 25 metri
  • Extra: catena per appenderla

Inoltre, la griglia elettrificata ha una potenza che arriva fino a 2.800 Volt, ed è tale da fulminare all’istante qualsiasi insetti entri a contatto con essa. Ovviamente è dotata di una griglia protettiva, che impedisce a chiunque di toccare la grata elettrificata con le dita. Dunque è sicura sia per gli esseri umani (bimbi inclusi), sia per gli animali domestici più curiosi e giocherelloni. Inoltre, essendo elettrica, non impiega nessun prodotto chimico o velenoso.

Si tratta sostanzialmente di un modello per esterni, ma nessuno ti impedisce di usarlo anche come lampada antizanzare da interno, anche se le zanzare fulminate – come saprai – puzzano un po’. Non è affatto difficile da usare: basta accenderla, posizionarla preferibilmente in alto e aspettare il “barbecue di zanzare”. Considera che è dotata di una catena che ti consentirà di appenderla, così da renderla ancor più efficace!

2. Aenamer Lampada Antizanzare Professionale Programmabile

Che ne diresti di portarti a casa una lampada antizanzare da interno ed esterno con una marcia in più in termini tecnologici? Questo modello della Aenamer, infatti, può essere gestito a distanza tramite il telecomando in dotazione e può essere addirittura programmato. Inoltre, mette in campo una notevole potenza da 3.500 Volt ma resta comunque sicuro al 100%, per via della presenza della consueta griglia protettiva.

  • Tipologia: zanzariera elettrica
  • Modello: gestibile da telecomando
  • Potenza: 3.500 Volt
  • Raggio d’azione: 25 metri
  • Extra: catena per appenderla, timer

Per quel che riguarda la programmazione, potrai attivare un timer per lo spegnimento automatico. Il timer può essere impostato da un minimo di 2 ore fino ad un massimo di ben 14 ore, e rappresenta secondo me un comfort prezioso, oltre ad una caratteristica piuttosto rara in questa tipologia di apparecchi. Inoltre, è facilissimo da usare: basta accendere la zanzariera, accedere alla funzione timer e scegliere l’opzione preferita (ad esempio 8 ore).

Naturalmente potrai gestire le funzioni di questa lampada antizanzare anche da piccolo pannello touch screen presente sul fronte della zanzariera. Il telecomando, invece, è indispensabile per gestirla quando la appendi in alto, dato che è fornita di catenella. Le lampade UV sono 2, è presente il cassetto di raccolta estraibile e nella confezione troverai anche due lampade di ricambio, pronte per entrare in azione!

3. ROVLAK Lampada Antizanzare da Interno 18 Watt

Restiamo nella categoria delle zanzariere elettriche, e scopriamo insieme questo prodotto della ROVLAK. Rispetto agli altri visti finora ha una struttura “a lanterna”, dunque verticale e non orizzontale. La sua compattezza la rende quindi adatta per gli ambienti interni, sebbene di notte la luce (ovviamente) può risultare fastidiosa quando si dorme. La griglia elettrica è molto potente, e non lascia scampo alle zanzare e agli altri insetti.

  • Tipologia: zanzariera elettrica
  • Modello: solo per interni
  • Potenza: 1.500 Volt
  • Raggio d’azione: 40 metri

La potenza della griglia è pari a 1.500 Volt, e i risultati sono assicurati. Anche in questo caso la zanzariera ospita al suo interno due luci UV da 8 watt ciascuna, con un’emissione di calore in grado di simulare quello del corpo umano, così da attirare con maggiore efficacia le zanzare. Non è tossica e chiaramente la griglia elettrificata viene protetta da una grata, che impedisce di inserire le dita o le zampe.

Ha il classico cassetto estraibile per raccogliere le zanzare morte, ma non sono presenti funzioni extra come il timer programmabile. Inoltre, è dotata di un comodo manico per alzarla e per trasportarla, ed è un modello da appoggio, quindi non viene progettato per essere appeso (non ha la catenella). Considera che questo modello non può essere usato all’esterno, ma è ottimale per fare piazza pulita in soggiorno, cucina, camera da letto e via discorrendo!

4. Insectway Lampada per Zanzare Interno ed Esterno 4.200 V

Ecco un’altra lampada ammazza zanzare con struttura verticale a lanterna. A differenza della precedente, però, può essere utilizzata sia in interno che all’esterno. Il tutto per via del fatto che è resistente all’acqua, dunque non teme la pioggia, ed è dotata di un dispositivo anti-fulmine. In secondo luogo, si tratta di una zanzariera elettrica molto potente, considerando che la griglia elettrificata arriva addirittura fino a 4.200 V.

  • Tipologia: zanzariera elettrica
  • Modello: per interni ed esterni
  • Potenza: 4.200 Volt
  • Raggio d’azione: 50 metri
  • Extra: impermeabile (IPX4)

Ha un raggio d’azione pari a circa 50 metri, e una luce UV ad alta intensità da 15 Watt, con una lunghezza d’onda pari a 365nm. Le zanzare le attira sul serio, così come gli altri insetti svolazzanti che rompono le scatole in estate. Come detto, è dotata di una struttura impermeabile certificata IPX4, e nella confezione troverai anche una lampada UV di ricambio. Non ne avrai bisogno a breve, considerando che la lampada è stata testata e dura circa 3.000 ore.

Ovviamente non manca la protezione metallica che circonda la lampada zapper, che ti consente di evitare qualsiasi rischio legato al contatto con le dita e alle scosse elettriche. Le fessure sono molto strette, da 7 millimetri, quindi neanche gli animali o i bimbi riusciranno ad intrufolare le dita o le zampe al suo interno. Infine, la struttura ha anche un anello metallico in cima, utile per poterla appendere, così da aumentare la sua portata e la sua efficacia!

5. CONOPU Lampada Anti Zanzare da Interno UV a Ventola

Se stai cercando una lampada per zanzare da interno priva di griglia elettrificata, dunque con sistema aspirante a ventola e luce UV, ti consiglio assolutamente la CONOPU. Si tratta di una trappola di ultima generazione, tecnologica ma al tempo stesso poco costosa. La luce serve per attirare le zanzare verso la ventola, che potrà così aspirare i fastidiosi insetti e intrappolarli dentro la gabbia interna, impedendo loro di uscire.

  • Tipologia: lampada con ventola
  • Modello: per interni
  • Potenza: 6 watt
  • Extra: timer da 5, 8 e 12 ore

Rispetto alle altre lampade antizanzare da interno a ventola, questa ha un sistema di aspirazione decisamente più evoluto. Si trovano infatti due canali d’aria separati, che servono per aumentare la potenza aspirante e dunque l’efficacia nel risucchiare le zanzare. La luce, inoltre, pur essendo potente rimane piacevole e assolutamente non fastidiosa, dunque potrai usarla anche mentre dormi, senza temere l’effetto “discoteca”.

Come se non bastasse già questo, si tratta di un prodotto estremamente silenzioso ma anche tecnologico. Troverai infatti alcuni pulsanti che ti consentiranno, ad esempio, di scegliere varie modalità come il timer fino a 5, 8 o 12 ore. Allo scadere del tempo, l’apparecchio si spegnerà in automatico. Considera che la descrizione del prodotto sulla scheda è sbagliata: non si tratta di una zanzariera elettrica, ma di un sistema a luce UV e ventola!

Come scegliere una lampada antizanzare?

1. Tipologia

Come ti ho già anticipato, è importante per prima cosa distinguere le varie tipologie. Le lampade per zanzare da esterno sono sempre a griglia elettrificata, quindi in grado di dare la scossa agli insetti uccidendoli sul colpo. Le lampade antizanzare da interno possono essere sia elettrificate, sia a ventola: nel secondo caso, uccidono le zanzare attirandole con la luce UV e poi aspirandole grazie ad una potente ventola. La zanzara non riuscirà più a uscire, e morirà disidratata!

2. Protezione

Se acquisti un modello elettrificato, assicurati sempre che la griglia elettrica sia protetta da una grata metallica. In questo modo, esseri umani, bambini, animali domestici e altri animali non potranno entrare a contatto con la corrente elettrica. La protezione è assolutamente necessaria, per una questione di sicurezza, per via dell’alto voltaggio utilizzato dalle griglie.

3. Raggio d’azione

Per raggio d’azione s’intende la capacità della lampada UV di essere visibile entro una certa distanza. In genere si va dai 25 metri ai 50 metri circa, nel caso sia delle zanzariere per esterno, sia delle trappole a ventola per interno. Più il raggio d’azione è superiore, maggiori sono le possibilità di uccidere o catturare le zanzare che gironzolano nelle vicinanze.

4. Impermeabilità

Se acquisti una lampada per zanzare da utilizzare all’esterno, assicurati che sia impermeabile e dotata di una certificazione IPX4. Questa caratteristica è indispensabile, perché il dispositivo deve essere in grado di resistere condizioni atmosferiche avverse come pioggia e vento. Da notare il fatto che una lampada impermeabile, comunque, può essere usata anche in casa!

5. Alimentazione

La maggior parte delle lampade per zanzare viene alimentata a filo, dunque dovrai collegarle ad una presa di corrente nelle vicinanze. Alcuni modelli funzionano anche a batteria, e altri ancora hanno una comoda ricarica tramite porta USB. Poi troviamo addirittura delle lampade anti zanzare alimentate a pannelli solari.

6. Pulizia

Di solito la pulizia dell’apparecchio risulta piuttosto semplice. Sia nei modelli elettrificati che nei modelli a ventola troviamo infatti un cassetto estraibile, che può essere tirato fuori e svuotato senza problemi. In alcuni prodotti, poi, nella confezione è presente anche un pennellino per facilitare ulteriormente la pulizia del dispositivo.

La lampada antizanzare funziona?

Sì, funziona, ma ci sono alcune considerazioni da fare. Le zanzare vengono effettivamente attratte dalla luce UV, ma ricordati sempre che preferiscono il biossido di carbonio: questo per via del fatto che lo usano per individuare le prede, grazie al nostro respiro. In sintesi, conviene sempre usare le lampade antizanzare da interno prima di andare a dormire, così da aumentare le chance di uccisione o di cattura!

Dove posizionare la lampada per zanzare?

Si consiglia di posizionare la lampada antizanzare ad un altezza pari ad almeno 1,5 o 1,8 metri, per consentire all’apparecchio di risultare più efficace. In casa conviene sistemarle vicino alle porte e alle finestre, su una superficie stabile. Inoltre, le lampade antizanzare per esterno possono essere anche appese, per via della presenza di una catenella.

Quanto consuma una lampada per zanzare?

Il consumo di una lampada anti zanzare dipende dal wattaggio. In commercio si possono trovare varie opzioni, da un minimo intorno ai 6 watt (trappole a ventola da interno) fino ad arrivare ad un massimo intorno ai 60-80 watt (zanzariere elettriche).

Lampade antizanzare più vendute

fonte immagine: youtube.com/watch?v=3MPNDYZP2vE

Ultimo aggiornamento 2023-06-06 at 07:21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento