Miglior Frangizolle Sarchiatore – Scelta, Recensioni e Prezzo

Stai cercando il miglior frangizolle sarchiatore manuale? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni, il prezzo e una guida alla scelta.

Se hai intenzione di mettere sotto scacco le malerbe nel prato o nell’orto, allora ti innamorerai di uno strumento super versatile come il sarchiatore frangizolle. Questo attrezzo, che dovrai montare su un bastone compatibile, riesce a svolgere due compiti in uno: da un lato rompe le zolle del terreno grazie al suo rullo dentato anteriore, e dall’altro taglia di netto le radici delle piante infestanti, per merito della lama posteriore.

Tu non dovrai fare altro che avanzare sul terreno, inclinare verso il basso la lama, effettuare una leggera pressione in avanti e poi tirarlo all’indietro.

Perché scegliere un sarchiatore frangizolle?

Perché è un alleato molto prezioso per chiunque coltivi un orto o abbia intenzione di curare il proprio giardino.

Essendo versatile, ti consentirà di risparmiare molto tempo e tantissima fatica, anche se naturalmente la sua utilità spicca soprattutto su terreni di piccola metratura. Di contro, pur avendo comunque un impiego limitato agli orti e ai prati non molto grandi, è ottimo per liberarti delle malerbe, evitando di strapparle a mano. Ma non si finisce qui: rispetto ad un comune sarchiatore manuale, questo attrezzo monta un rullo dentato ideale per ammorbidire la terra e per arieggiarla.

  • Rullo frangizolle: il rullo dentato, nel mentre che spingi l’attrezzo, “mastica” la terra rompendo lo scheletro superficiale del suolo. In questo modo permetterai al terreno di respirare: una fase che, come ben saprai, è fondamentale per la salute delle tue coltivazioni, che potranno così fare il pieno di aria, di acqua e di raggi UV.
  • Lama sarchiatrice: la lama posteriore, durante l’avanzamento con il rullo, va spinta in profondità di qualche centimetro, in modo tale da recidere le radici delle piante che infestano il prato o l’orto. Come vedi, è davvero facilissimo utilizzare questo strumento, e i vantaggi sono numerosi.
  • Bastone: ti anticipo subito che il bastone va acquistato a parte. Prodotti come quelli della Wolf Garten o della Gardena, infatti, sono sistemi combinati e richiedono l’acquisto di un manico compatibile. Questo alza ovviamente il prezzo del prodotto, ma i benefici che otterrai lo giustificano in pieno.

Portandoti a casa questo frangizolle e sarchiatore insieme, garantirai alle tue piante lo spazio vitale necessario per crescere rigogliose. In questa maniera ti libererai delle malerbe e lo farai con un solo gesto, riducendo al minimo la fatica spesa e sbarazzandoti delle infestanti indesiderate che rubano risorse preziose alle tue amiche verdi.

Migliori sarchiatori frangizolle manuali [RECENSIONI]

1. Wolf Garten Sistema Multi-Star

Inizio con il frangizolle con lama sarchiatrice migliore in assoluto, nonché il più venduto online, ovvero quello prodotto dalla Wolf Garten. La larghezza di lavoro della lama e della ruota dentata corrisponde a 15 centimetri, quindi è perfetta per passare anche fra le filari più strette. Inoltre, i due componenti (lama e rullo) sono molto robusti e penetrano facilmente la terra smossa e le zolle non dure.

  • Larghezza di lavoro: 15 cm
  • Manico compatibile: Multi-Star
  • Lama a U: regolabile

Questo sarchiatore frangizolle fa parte del sistema Multi-Star, di conseguenza dovrai comprare a parte il bastone apposito, in legno di frassino e con una lunghezza variabile. Io personalmente ho scelto quello da 1,7 metri, ma ci sono diverse alternative in vendita, compreso il bastone più corto da 1,44 metri. In sintesi, troverai di sicuro la soluzione più adatta per la tua statura, così da lavorare comodamente senza dolorini alla schiena. Considera che c’è addirittura un manico telescopico.

Le prestazioni di questo attrezzo sono davvero fenomenali, a patto di capire che non è adatto per terreni argillosi o con scheletro duro. In quel caso faticherebbe molto nel penetrarli, rivelandosi di fatto inutile oltre che stancante. Di contro, la resa sui terreni sabbiosi e sui giardini meno impegnativi è ottima: le zolle vengono sbriciolate senza troppi problemi, e la lama penetra in profondità senza faticare più di tanto. Se vuoi, puoi anche comprare il set completo (manico da 1,45 metri + testa):

Inoltre, sappi che la lama a U può essere regolata, dato che ti basta allentare i due perni laterali, modificare la posizione della sarchiatrice e stringere nuovamente i perni. Infine, ti consiglio di prenderti una pausa ogni tanto, utile per riprendere le energie e per pulire la ruota dentata e la lama.

2. Gardena Stellare Sistema CombiSystem

Al secondo posto non potrei non inserire questo sarchiatore frangizolle della Gardena, molto simile al precedente ma con alcune piccolissime differenze. Per prima cosa, ha una larghezza di lavoro leggermente inferiore, considerando che si attesta sui 14 centimetri. Si tratta comunque di una misura perfetta per qualsiasi esigenza, capace di passare anche fra i filari più stretti, facendo un ottimo lavoro.

  • Larghezza di lavoro: 14 cm
  • Manico compatibile: CombiSystem
  • Lama a U: regolabile

Naturalmente cambia la casa produttrice, cambia il manico compatibile. Nel nostro caso, questo attrezzo può essere montato solo ed esclusivamente sui bastoni della Gardena appartenenti alla serie CombiSystem. E ci sono tantissime opzioni disponibili, con diverse lunghezze e con forme differenti, come nel caso del bastone ErgoLine o ErgoLine Plus, con una forma arcuata e particolarmente ergonomica. Nella scheda prodotto trovi tutti i modelli di bastone Gardena CombiSystem:

A livello di performance, il sistema con rullo stellare della Gardena dimostra di essere molto efficace, ma ricorda che dipende sempre dalle circostanze. Questo attrezzo è infatti perfetto per i terreni morbidi e per tagliare le radici delle infestanti giovani e non troppo alte, ma va in difficoltà con le radici tenaci e con i terreni duri o argillosi. È naturale che sia così, considerando che si parla di un prodotto comunque con i suoi limiti.

Per quanto concerne la lama, hai la possibilità di regolarla allentando e stringendo gli appositi bulloni, così da adattarla ad ogni esigenza. Sia la lama sia la ruota dentata sono realizzate in acciaio zincato, dunque in grado di reggere ottimamente alla corrosione. Io l’ho provato e posso garantirti che la crosta morbida viene rotta senza problemi, e che la lama svolge bene il suo compito.

Come si usa il frangizolle sarchiatore manuale?

Come ti ho anticipato, l’utilizzo di questo attrezzo è di una facilità quasi sconcertante. Tu non dovrai fare altro che appoggiare il rullo dentato sul terreno, fare una leggera pressione sul manico e spingerlo in avanti e all’indietro, permettendogli di frantumare così lo strato superficiale del suolo. Nel mentre che avanzi, ricordati di inclinare il bastone: in questo modo darai la possibilità alla lama sarchiatrice di penetrare di un paio di centimetri nel terreno, così da tagliare alla base le radici delle infestanti.

La lama viene sempre preceduta dalla ruota dentata, che ha il compito di arieggiare la terra e al tempo stesso di facilitare il lavoro al sarchiatore. In sintesi, ti permette di renderla più morbida, così da semplificare il passaggio in profondità della lama. Questo è senza ombra di dubbio uno dei vantaggi principali, se si fa un confronto diretto con i semplici sarchiatori. In quel caso, infatti, la durezza del terreno ti obbligherà a fare molta più fatica durante l’utilizzo della lama, proprio per via dell’assenza del rullo dentato.

In realtà la ruota ha anche un secondo compito: si trasforma in una sorta di “mirino”, che ti consente di procedere con estrema precisione sul terreno. Si tratta di una caratteristica che ritengo fondamentale, soprattutto quando sei costretto a muoverti fra le filari molto strette classiche degli orti piccoli. In altre parole, fungendo da guida, la ruota ti consente di evitare di danneggiare per sbaglio le piante della tua coltivazione.

Frangizolle sarchiatore [VIDEO]

Quando usare questo attrezzo 2 in 1?

Se il terreno non è molto esteso, allora il frangizolle sarchiatore manuale può diventare un compagno davvero prezioso.

Il mio consiglio è di utilizzarlo se hai un orto piccolo o un giardino di metratura ridotta, perché in caso contrario – essendo comunque un attrezzo manuale – farai fatica a spingerlo per lunghe distanze. Naturalmente non potrai usarlo su terreni argillosi o su scheletri ancora non lavorati con la vanga e la zappa, perché il piccolo rullo non sarebbe mai in grado di rompere zolle troppo dure. Non avrai invece alcun tipo di problema con i terreni sabbiosi o a medio impasto, ovvero quelli composti in gran parte da sabbia e limo.

Allo stesso tempo, anche la lama sarchiatrice ha i suoi limiti. Nello specifico, pur essendo tagliente, perde efficacia quando deve “scontrarsi” con radici mediamente robuste e con piante infestanti già pienamente sviluppate. Proprio per questo motivo, il sarchiatore frangizolle dovrebbe essere utilizzato almeno due volte al mese, ed entro 2 settimane dalle semine e dai trapianti. Così facendo faciliterai la vita all’attrezzo, perché gli darai la possibilità di tagliare efficacemente le malerbe ancora giovani.

Volendo sintetizzare, l’attrezzo è adatto per i terreni già smossi e coltivati, e non per i suoli argillosi, incolti o con un impasto duro. Inoltre, non è efficace se le piante infestanti si sono già sviluppate molto in altezza, per via di un’eccessiva robustezza delle loro radici. Infine, sappi che l’attrezzo in questione diventa molto utile per la pulizia degli spazi molto stretti, che non hai potuto coprire con un telo per pacciamatura.

Come scegliere il frangizolle sarchiatore

1. Caratteristiche del manico

Anche se non è il grande protagonista di questo attrezzo, il manico ricopre comunque un ruolo fondamentale. Per prima cosa, è bene che sia abbastanza lungo, perché in caso contrario potresti affaticare la schiena, soprattutto se lo userai per un periodo di tempo prolungato e senza pause. Il mio consiglio è di optare per un manico che sia lungo almeno 1,5 metri, ma naturalmente dipende tutto dalla tua statura.

In secondo luogo, i migliori manici hanno un’impugnatura e una forma ergonomica, in modo tale da semplificare l’utilizzo del rullo con lama. Ricorda che i sarchiatori frangizolle richiedono l’acquisto di un bastone prodotto dalla stessa azienda, per una questione di compatibilità degli attacchi. Dipendentemente dal modello, dunque, potresti avere a disposizione più opzioni, con manici di lunghezze e forme diverse.

Per quanto concerne i materiali, di solito i manici sono fatti in legno o in alluminio, con rivestimento in plastica. Infine, considera che in alcuni casi potrai addirittura comprare un manico telescopico, dunque allungabile.

2. Larghezza di lavoro

In vendita non si trovano molti frangizolle di questo tipo, ma potrebbe capitarti di notare alcuni modelli con una larghezza di lavoro diversa. Questo valore indica semplicemente la larghezza della lama sarchiatrice e del rullo, ed è importante per un motivo: dev’essere compatibile con lo spazio fra le filari di ortaggi. In sintesi, se sarà troppo largo non potrai usarlo e rischierai di danneggiare le piante buone. In realtà questo valore è quasi sempre pari a 15 centimetri: tanto basta per renderlo compatibile con tutte le situazioni.

3. Materiali della lama e del rullo

La lama e il rullo sono quasi sempre in acciaio zincato, il che garantisce ai componenti dell’attrezzo una certa durezza e un’ottima resistenza alla corrosione e agli acidi. Inoltre, l’acciaio è ottimo per quanto concerne la forza di penetrazione nella terra, ma ricorda sempre che un frangizolle sarchiatore manuale è adatto soltanto per terreni morbidi e già lavorati.

4. Utilizzo singolo o combinato?

Sappi che, in sostanza, questo attrezzo altro non è che un arieggiatore manuale a rullo con l’aggiunta di una lama sarchiatrice. Questa lama può essere anche svitata o alzata, in modo tale da consentirti di usare soltanto la ruota dentata. Naturalmente la vera efficacia sta proprio nell’utilizzo combinato del sistema rullo + lama, ma questo comunque non ti impedirà di fare a meno della seconda quando non ti serve (ma non del primo).

Sarchiatori frangizolle più venduti

crediti immagine articolo: ferramentalonghin.it/giardino/wolf-frangizolle-cm-15-da-s.html

Ultimo aggiornamento 2023-06-06 at 05:30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento