Il diserbante per rovi ed edera è molto efficace su tutte le infestanti legnose, e aiuta a combattere la loro diffusione a macchia d’olio.
Chiunque abbia un giardino, un frutteto o un appezzamento di terreno sa bene quanto i rovi possano diventare pericolosi oltre che fastidiosi. Queste infestanti legnose, insieme all’edera, possono letteralmente soffocare piante e alberi, arrampicandosi fino ad avvolgerli del tutto, privandoli così di aria e di sole. Inoltre, al pari di qualsiasi altra erbaccia, rubano i nutrimenti e l’acqua dal terreno, limitando così lo sviluppo delle piante buone.
I rovi e le altre rampicanti come l’edera hanno una caratteristica che le rende più difficili da combattere: crescono ad una velocità impressionante, estendendosi a macchia d’olio in pochissimo tempo. Una volta sviluppatisi, i rovi sono molto difficili da sradicare, per via della loro lunghezza e ovviamente a causa delle spine, che possono poi diventare una fonte di pericolo per bimbi e animali domestici.
Pur esistendo varie soluzioni per eliminare i rovi, spesso la via più rapida ed efficiente è utilizzare un diserbante seccatutto a base di glifosate. In sintesi, un prodotto ad assorbimento sistemico in grado di bloccare l’enzima responsabile della crescita dell’erbaccia, così da farla seccare alla radice.
Cos’è e come funziona un diserbante per rovi?
Il diserbante per rovi ed edera è un erbicida ad ampio spettro che uccide le malerbe e le sterpaglie indesiderate. In genere viene utilizzato per controllare la crescita e lo sviluppo delle piante legnose, come i rovi, e le erbacce annuali e perenni.
Il prodotto in questione agisce causando la morte cellulare delle piante, ovvero entrando in circolo per via sistemica e bloccando la produzione dell’enzima responsabile della crescita della pianta. L’ingrediente attivo presente nella maggior parte dei diserbanti per rovi è il glifosato, molto efficace, ma anche uno dei meno pericolosi in circolazione. Per questo motivo, può essere acquistato da chiunque, anche senza il patentino.
Impedendo alla pianta di produrre le proteine necessarie per la crescita, alla fine la porta alla morte, facendo seccare le sue radici. Sebbene il diserbante a base di glifosate sia efficace per uccidere le malerbe indesiderate, è importante usarlo con attenzione, dato che non è in grado di distinguere le piante buone da quelle cattive. Al contrario di un diserbante selettivo per prato, infatti, colpisce ogni pianta con la quale entra a contatto. Per questo motivo, di solito viene usato in combinazione con una campana per diserbo, così da isolare la pianta da colpire.
Un’altra sostanza piuttosto diffusa nei diserbanti per rovi ed edera è il triclopir. Al pari del glifosato, è un erbicida ad ampio spettro che può essere utilizzato per eliminare le erbe infestanti annuali e perenni. La differenza sta nel fatto che questa sostanza è meno dannosa per le piante buone e non si diffonde con la stessa facilità del glifosato, ma è anche meno efficiente.
Classifica dei migliori diserbanti per rovi [RECENSIONI]
1. Adama GLIPHOGAN TOP Diserbante Erbicida 5 Litri
Se devi pulire una zona molto ampia invasa dai rovi, ti consiglio di acquistare questo set di bottiglie da 5 litri totali prodotto dalla Adama. Si tratta di un prodotto ad azione sistemica e totale, quindi seccherà qualsiasi pianta con la quale entrerà in contatto, e di conseguenza deve essere usato con molta attenzione.
La sua efficacia è ottima anche contro i rovi e tutte le altre infestanti a gambo legnoso, oltre ovviamente alle erbacce classiche, come i dicotiledoni (piante a foglia larga) e le mono-foglia. Se utilizzato seguendo le istruzioni, non lascia residui tossici sul terreno, in quanto evapora rapidamente. Chiaramente, essendo totale, è a base di un agente piuttosto potente come il glifosate.
2. Monsanto ROUNDUP Diserbante per Rovi 5 Litri
Nel settore dei diserbanti sistemici, la Monsanto rappresenta quasi un’istituzione, e il ROUND-UP è senza ombra di dubbio uno dei suoi prodotti di punta. Trattandosi di un erbicida ad azione totale, valgono le stesse regole viste poco sopra: deve essere usato con molta cautela, rispettando i dosaggi riportati nella confezione.
La sua formula a base di glifosate non fa “prigionieri”, ma secca tutte le piante con cui entra a diretto contatto. L’azione è quella classica dei prodotti sistemici: una volta spruzzato sul gambo del rovo, entra in circolo fino a giungere nelle radici, facendole seccare e decretando la morte della pianta. Infine, non usarlo mai vicino alle falde acquifere perché, essendo un biocida, le contaminerebbe.
3. Turfmaster Diserbante Naturale per Rovi Urban Weed
Il Turfmaster è un erbicida per rovi totalmente privo di molecole chimiche come il glifosate, dunque può essere considerato come un vero e proprio diserbante naturale. La sua formula si basa essenzialmente sulla presenza dell’acido acetico, e funziona in questo modo: una volta spruzzato sul rovo o sulla malerba, la soffoca otturandone i pori ed impedendole di respirare, fino al punto da far essiccare la pianta.
Chiaramente la sua azione è ridotta, e non può essere messa a confronto con quella degli altri erbicidi recensiti oggi. Di contro, è eco-sostenibile e contiene elementi naturali al 100%, quindi non inquina né il terreno né le falde acquifere. Considera che comunque si tratta di un prodotto totale e non selettivo, e non uccide definitivamente i rovi.
4. Albagarden Gliphogan Erbicida per Rovi Glifosate 1 Litro
Torniamo al “classico” e scopriamo insieme questo diserbante per rovi ed edera ancora una volta a base di glifosate, quindi non selettivo e in grado di seccare tutte le piante trattate. Non è un prodotto professionale, quindi potrebbe servire un secondo trattamento per uccidere i rovi, però il suo sporco lavoro lo fa.
La confezione include due bottiglie da 500 ml, per un totale di 1 litro, e deve essere ovviamente usato con cautela, dato che si parla di un biocida. Il suo utilizzo in post-emergenza consente di seccare tutte le infestanti, comprese quelle legnose, ma conviene usarlo insieme ad una campana per diserbo, se ci sono delle piante buone nelle vicinanze, per evitare qualsiasi pericolo.
5. Zapi EVADE Diserbante per Rovi ed Edera 500 ml
Questo diserbante della ZAPI secondo me merita di entrare nella classifica dei migliori, per via della sua grande efficacia. Si dimostra infatti utile per disseccare qualsiasi pianta infestante, comprese quelle legnose e le malerbe a foglia larga. La confezione include 500 millilitri di prodotto, ed è efficace anche contro l’edera, per via delle sue specifiche caratteristiche.
Si tratta di uno dei pochi prodotti selettivi presenti sul mercato, quindi è sicuro per le piante fruttifere, dato che non le danneggia (anche se ovviamente conviene sempre fare attenzione). Il suo utilizzo si rivela efficace anche contro il bambù, le piante di ricino, l’artemisia e il tarassaco, anche se dimostra qualche limite contro il trifoglio. La sua azione selettiva è valida sul prato, ma è letale contro tutti gli arbusti, quindi occhio.
Come si usa il diserbante per rovi ed edera?
Innanzitutto bisogna assicurarsi di seguire tutte le istruzioni riportate nel libretto informativo, specialmente per quel che riguarda il dosaggio: di solito quest’ultimo corrisponde a circa 200 millilitri ogni 10 litri d’acqua, ma il rapporto può cambiare da prodotto a prodotto.
Ovviamente, nel caso fossero presenti piante buone nelle vicinanze, è d’obbligo usare una pompa per diserbo con una campana isolante, per evitare che il diserbante possa colpire anche le piantine che stiamo cercando di difendere. Inoltre, si consiglia di tagliare sempre il gambo dei rovi a 20 o 30 centimetri da terra, per facilitare l’azione e l’assorbimento del diserbante, una volta spruzzato sulle infestanti legnose.
Per il taglio è possibile usare diversi strumenti, che ti elenco qui di seguito, e che potrai approfondire leggendo le mie guide specifiche:
- Forbici da potatura professionali
- Forbici per potare a batteria
- Decespugliatore a ruote
- Decespugliatore a zaino
Una volta tagliato il rovo, potrai applicare sul gambo il diserbante a base di glifosate o triclopir sull’estremità della pianta, così da farlo entrare in circolo nel sistema vascolare. L’operazione deve essere effettuata in una giornata di sole, quando la pianta non è bagnata, in modo da facilitare l’assorbimento dell’erbicida, che altrimenti verrebbe compromesso.
Inoltre, è opportuno irrorare il rovo fino alla base, dunque fino alla terra. Se temi di inquinare il terreno, sappi che se userai le giuste quantità di prodotto con una diluzione corretta questo non accadrà, dato che il diserbante impiegherà poco tempo per evaporare. I tempi di attesa variano da 1 a 3 settimane: ovvero il tempo necessario per far “digerire” il prodotto dal rovo, fino a giungere nelle radici.
Ti accorgerai della sua efficacia quando i rovi assumeranno un colore marroncino e inizieranno ad avvizzirsi. Nel caso non dovessi notare dei cambiamenti dopo una settimana (e alle volte succede), conviene dare una seconda “botta” con il diserbante per rovi, per aumentarne la portata. Qual è il periodo dell’anno migliore per usare questo prodotto sui rovi?
- Inverno (riposo vegetativo delle piante)
- Inizio primavera (ripresa del ciclo vegetativo)
Inoltre, per facilitare l’assorbimento del prodotto, è sempre utile passarlo sui rovi già cresciuti e rigogliosi. C’è un altro consiglio che desidero darti: se i rovi sono attaccati ad alberi e piante da frutto, meglio evitare l’uso del diserbante, perché potrebbe contaminare ciò che poi mangeremo. In quel caso potrebbe essere utile usare un diserbante naturale per rovi fatto in casa, a base di acqua calda, aceto bianco e sale, con aggiunta opzionale di alcool e limone.
Infine, una volta che il diserbante avrà fatto effetto, ricordati sempre di estirpare le radici della pianta legnosa e di bruciarle quando si saranno seccate, per evitare che possa ricrescere in futuro. La bruciatura o lo smaltimento sono necessari, perché i rovi in apparenza morti potrebbero generare nuove piante tramite i residui lasciati sul terreno.
Infine, se ti stai chiedendo se è possibile compostare i rovi, sappi che la risposta è negativa, per via della loro struttura eccessivamente legnosa.
Perché è importante controllare la crescita dei rovi?
I rovi sono piante infestanti legnose a crescita rapida che, se non controllate adeguatamente, possono conquistare rapidamente un’area piuttosto ampia. Non solo mettono in ombra le altre piante, ma le loro spine affilate possono complicare enormemente i movimenti in una determinata zona, rendendo quasi impossibile la potatura delle piante buone o la raccolta dei frutti.
I rovi possono anche ospitare parassiti e malattie, che possono diffondersi ad altre piante, ammalandole. Di conseguenza, è importante controllare la crescita dei rovi per mantenere il giardino in salute e rigoglioso. Una potatura regolare e la rimozione dei fusti morti o morenti possono aiutare a tenere sotto controllo queste erbacce. Inoltre, l’utilizzo di un telo per pacciamatura intorno alla base delle piante può aiutare a prevenire l’attecchimento di nuovi virgulti.
Ci tengo a ricordarti che, una volta tagliato o trattato con il diserbante per rovi, il ceppo deve essere sempre estirpato alla radice. La capacità di rigenerazione di queste infestanti è infatti notevole, tanto che le radici stesse riescono a raggiungere elevati livelli di profondità nel sottosuolo.
Conclusioni
In sintesi, è importante tenere sotto controllo la crescita dei rovi perché possono rapidamente impadronirsi di un giardino, mettendo fuori gioco le altre piante e rendendo difficile qualsiasi compito, dalla potatura alla raccolta. Il diserbante per rovi è un modo per controllare queste erbe infestanti, ma deve essere usato con molta cautela, visto che non è selettivo e attacca indistintamente qualsiasi pianta con la quale entra a contatto.
Diserbanti per rovi ed edera più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Adama 0.5 L... | 13,99 EUR 13,60 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
2 | ![]() | Diserbante ad acqua... | 449,00 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
3 | ![]() | Albagarden -... | 33,70 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
4 | ![]() | Roundup Power 2.0... | Vedi Offerta su Amazon | |
5 | ![]() | Adama GLIPHOGAN TOP... | 84,00 EUR 77,80 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
6 | ![]() | DISERBANTE TOTALE A... | Vedi Offerta su Amazon | |
7 | ![]() | Roundup power 2.0... | 109,50 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
8 | ![]() | Albagarden -... | 19,70 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
9 | ![]() | Albagarden -... | 119,90 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
10 | ![]() | diserbante Totale... | 18,50 EUR 17,60 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
crediti: pixabay.com/it/photos/brina-cristalli-di-ghiaccio-rovo-3985637/
Ultimo aggiornamento 2023-09-30 at 19:25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API