Miglior Carrello Portalegna Con Ruote – Scelta e Recensioni

Stai cercando il miglior carrello portalegna con ruote? Qui troverai le recensioni dei modelli più interessanti e una comoda guida per sceglierli.

Il carrello porta legna è una scelta eccellente, soprattutto quando devi fare scorta di ciocchi in vista dell’inverno. Arriva finalmente il momento di accendere il camino per riscaldare la casa, e per gustarti una serata al calduccio insieme alla tua famiglia. Il vero problema, però, è la fatica che spenderesti per lo stoccaggio e il trasporto dei tronchi: un problema che puoi tranquillamente risolvere grazie a questi accessori. Ecco perché oggi ti spiegherò quali sono i migliori e come scegliere quello giusto.

Caratteristiche dei carrelli porta legna

Per prima cosa, un carrello per legna ha sempre le ruote, il cui numero può variare da 2 a 4, a seconda del modello. Queste ultime sono necessarie per consentirti di trasportare senza problemi un contenitore che, con tutta probabilità, una volta riempito peserà svariati chili. Naturalmente può cambiare anche la struttura, intesa sia come forma, sia come dimensioni, sia come materiale di fabbricazione.

Le dimensioni sono molto importanti, specialmente se devi stoccare e trasportare una quantità di ciocchi ampia, o dei pezzi di legno con misure generose. Conta molto anche il materiale: di solito i classici carrelli da giardino hanno un’intelaiatura realizzata in acciaio rinforzato, mentre un carrello con ruote specifico per la legna ha un cassone chiuso in ferro o una struttura a forma di libreria con uno o due ripiani. Non mancano, comunque, i carrelli con forme alternative, come quelli a cesto.

Più avanti approfondirò ognuno di questi elementi ma, prima di procedere con le recensioni, vorrei sottolineare alcuni grandi vantaggi di questi carrelli. Per prima cosa, a seconda del modello, sono ideali per stoccare i ciocchi in modo ordinato e per facilitare poi l’estrazione dei pezzi di legno, quando dovrai usarli per il camino. In secondo luogo, te li puoi trascinare dietro ad esempio durante la fase di taglio o potatura di un arbusto in giardino, riducendo al minimo gli sforzi.

Migliori carrelli porta legna con ruote [RECENSIONI]

1. Deuba Carrello Con Borsone In Tela Removibile 550 kg

Ho deciso di iniziare da un vero e proprio carretto da giardino, con una intelaiatura in acciaio rinforzato a rete, e con un telone interno per evitare che dalle maglie possano uscire i rametti. L’ho scelto per via della sua portata, considerando che può reggere un carico fino ad un peso massimo di 550 chili, di conseguenza è ottimo per trasportare i ciocchi. Inoltre, il cassone ha delle misure importanti, quindi è anche capiente.

  • Portata massima: 550 kg
  • Intelaiatura in acciaio rinforzato
  • 4 ruote con battistrada Traktor
  • Telo e ripiano extra removibili

Si tratta di un carrello portalegna con ruote molto versatile, dato che potrai usarlo per trasportare qualsiasi cosa in giardino e non solo. C’è chi lo usa anche in cantiere, per farti capire la sua robustezza e la sua capacità di tollerare carichi molto pesanti. In secondo luogo, sappi che ha una comodissima barra per trainarlo, e che è dotato di 4 ruote con copertoni Traktor, quindi passa senza problemi anche sui terreni più brulli.

I cerchioni sono in acciaio e dunque resistono anche ad uno stress prolungato, mentre la sacca interna può essere rimossa, ma è comoda per raccogliere il fogliame e i rametti e per evitare che possano cadere sul prato. Da sottolineare poi che ha un piccolo ripiano extra removibile, che potrai usare come base superiore d’appoggio. Sappi che questo carrello porta legna con ruote può essere trainato anche da un trattorino, dato che ti basta smontare la barra di traino.

PRO

  • Portata massima 550 chilogrammi
  • Struttura molto robusta e durevole
  • Cassone piuttosto ampio
  • La barra di traino può essere smontata
  • Cerchioni in acciaio e copertoni profilati
  • Telone removibile in dotazione

CONTRO

  • Sistema sterzante non perfetto
  • Poco utile per lo stoccaggio della legna

2. TecTake Carrello Per Caminetto in Lamiera Perforata

Se ti interessa un carrello per legna ideale per lo stoccaggio dei ciocchi, allora ti consiglio questo modello della TecTake. La struttura è a forma di libreria, in lamiera perforata con spessore di 1 millimetro, con due ripiani (uno basso e uno centrale). Le rotelle sono 2, e di fronte si trovano 2 piedini per garantire la stabilità del carrello quando decidi di tenerlo fermo.

  • Struttura a libreria con 2 ripiani
  • Materiali in lamiera perforata
  • 2 ruote di plastica e 2 piedini d’appoggio
  • C’è la barra per trascinarlo

Non è molto adatto per trascinarselo dietro in giardino, perché le rotelle sono piccole e dunque non paragonabili a quelle dei carretti. È ottimo, però, se desideri stoccare la legna e tenerla ad esempio in soggiorno, visto che ha un design basico ma comunque a suo modo elegante. In sintesi, potrai lasciarlo in salotto a vista, e avere subito a portata di mano i ciocchi da mettere nel caminetto o nella stufa.

I due ripiani sono comodi, perché ti permettono ad esempio di conservare separati dei ciocchi con misure diverse. I due piedi frontali sono piuttosto stabili, quindi reggono senza problemi il peso della legna accatastata. C’è anche una barra per poterlo trascinare, pesa poco (circa 12 chili) ma non è progettato per ospitare una quantità di ciocchi esagerata, però ha un’altezza piuttosto ampia (1 metro).

PRO

  • Lo puoi lasciare anche in soggiorno
  • Soluzione ideale per stoccare i ciocchi
  • Rotelle per il trasporto del legno
  • Pesa poco e ha una struttura resistente
  • Struttura con 2 ripiani disponibili
  • C’è la barra per trascinarlo

CONTRO

  • Poco adatto per trascinare grandi quantità
  • Non adatto per ciocchi molto lunghi

3. TecTake Carrello Con Paletta, Scopa e Attizzatoio Stufa

Questo modello di carrello portalegna con ruote è un piccolo gioiellino da tenere in soggiorno, accanto alla stufa. Oltre ad avere un bel design, perfetto per non sfigurare in casa, ha anche una griglia laterale per appendere la paletta, la scopa e l’attizzatoio per la stufa (tutti e 3 i gadget sono inclusi nella confezione). Pur essendo abbastanza robusto, però, è piccolo e quindi adatto per contenere non troppi ciocchi.

  • Struttura a libreria con 1 ripiano
  • Materiali in lamiera
  • 2 ruote di plastica e 2 piedini d’appoggio
  • C’è la barra per trascinarlo
  • Il kit include paletta, scopa e attizzatoio

La struttura è molto simile al carrello porta legna visto poco sopra, quindi è a libreria ma con un solo ripiano. Inoltre, monta 2 ruote in plastica e 2 piedini per stabilizzarlo quando non hai intenzione di muoverlo. Il trasporto, invece, viene facilitato dalla barra superiore, che potrai impugnare per trascinarlo in tutta comodità. Considera poi che il set incluso nel pacco lo rende anche molto versatile, dato che è ottimo per la gestione del caminetto.

Le misure come detto non sono molto ampie (42 x 41 x 81 cm – larghezza x profondità x altezza), ma se lo acquisti sai già che lo utilizzerai più in casa che in giardino. Naturalmente la base in lamiera non è progettata per reggere carichi importanti, di conseguenza devi fare attenzione alla quantità di legna che sistemerai sul ripiano. Ad ogni modo, il mio consiglio è di sistemare un supporto sotto la lamiera, per evitare che possa imbarcarsi per via del peso del legno.

PRO

  • Ha un kit per la stufa in dotazione
  • Leggero e molto compatto
  • Design perfetto per il salotto
  • Buona qualità dei materiali
  • Rotelle e piedini da appoggio

CONTRO

  • Non adatto per carichi pesanti
  • Meglio rinforzare la base in lamiera

4. CASAMANIASHOPPING Ferro Battuto Con Set Camino

Io l’ho acquistato lo scorso anno ed è stato amore a prima vista. Se ti piace avere in casa un carrello porta legna con ruote, di design e realizzato artigianalmente in ferro battuto, allora ti consiglio di non lasciarti scappare questo modello. Lo stile è impeccabile, quindi si adatta a meraviglia ai salotti, soprattutto a quelli rustici, e inoltre la confezione include un comodo kit per la pulizia del camino (scopa e paletta).

  • Cassone in ferro battuto
  • Fattura artigianale
  • 4 ruote di plastica
  • C’è la barra per trascinarlo
  • Il kit include paletta e scopa

Il cassone è il vero punto forte di questo carrello per legna, dato che è molto resistente e di pregio estetico, oltre che realizzato da esperti del ferro battuto. Molto bella la decorazione centrale floreale, sistemata su una griglia a maglie sottili, che serve per disperdere l’umidità e per mantenere asciutti i ciocchi di legna. Inoltre, monta 4 ruote basculanti di media grandezza che ti consentono di spostarlo ovunque desideri.

A differenza di altri modelli, ti consiglio di muoverlo spingendolo dall’apposita barra e non tirandolo, dato che così farai meno fatica. In secondo luogo, è anche abbastanza capiente, considerando la sua altezza da 84 centimetri, la larghezza da 52 cm e la profondità da 47 cm. Infine, vorrei tornare sul design: il ferro battuto ha infatti un aspetto vintage e un colore nero/rame, dato dalla verniciatura e dalla spazzolatura.

Ci sono anche altre versioni con misure diverse, e si tratta delle seguenti:

PRO

  • Design vintage eccezionale
  • Materiali robusti e fattura artigianale
  • Ruote per facilitare il trasporto
  • Capienza di ottimo livello
  • Griglia a maglie per tenere asciutto il legno
  • Diverse misure disponibili

CONTRO

  • Prezzo superiore alle medie

5. Carrello Trolley Con Scopa, Pala e Attizzatoio XXL

Questo prodotto è molto simile al carrello portalegna della TecTake, dunque ha una forma a libreria e 2 mensole sulle quali accatastare i ciocchi di legno. Si tratta di una misura XXL quindi, pur non avendo ovviamente la capienza di un carrello da giardino, è abbastanza grande per contenere molti ciocchi. Inoltre, la confezione include la scopa, la pala e anche l’attizzatoio per il camino.

  • Struttura a libreria con 2 ripiani
  • Materiali in lamiera perforata
  • 2 ruote di plastica e 1 piede d’appoggio
  • C’è la barra per trascinarlo
  • Kit con paletta, scopa e attizzatoio

La struttura è di buonissima qualità, in lamiera traforata, per migliorare la dissipazione dell’umidità e dunque per far asciugare la legna. Il design è molto carino, di conseguenza si adatta alla perfezione ai salotti, ed è perfetto da sistemare accanto alle stufe e ai camini. Per quanto concerne le dimensioni, ha un’altezza di poco superiore a 1 metro, mentre la larghezza e la profondità corrispondono a 45 cm x 55 cm.

Notevole il carico massimo tollerabile, specialmente se consideriamo che si tratta di un carrello a libreria, e può reggere fino a 80 chili di ciocchi di legno. In secondo luogo, ha delle simpatiche ruote in plastica con rivestimento rosso e un singolo piede d’appoggio molto largo, che migliora la stabilità complessiva della struttura. Naturalmente ha anche la sbarra per trainarlo, e la lamiera è anti-ruggine.

PRO

  • Capacità di carico importante
  • Ottima qualità della struttura
  • Kit con paletta, scopa e attizzatoio
  • Design basico ma elegante
  • 2 ruote e 1 piede d’appoggio largo

CONTRO

  • Occhio a non esagerare con il peso

Come scegliere il carrello portalegna con ruote

1. Capacità di carico

È in assoluto uno dei fattori più importanti da studiare. La capacità di carico, come in fondo spiega il suo stesso nome, indica la quantità in chili tollerabile dalla struttura del carrello per legna. I modelli con la capienza maggiore sono i carretti da giardino, dato che possono superare anche i 500 chilogrammi di tolleranza massima. Le strutture a libreria, invece, arrivano al massimo agli 80-100 chili.

Ti do un suggerimento: per le librerie, per esperienza personale, è sempre il caso di non raggiungere la capacità massima, perché c’è il rischio che le mensole possano piegarsi sotto il peso dei ciocchi.

2. Trasporto o stoccaggio?

Un carrello porta legna con ruote, per sua natura, può essere utilizzato sia per il trasporto che per lo stoccaggio dei ciocchi di legno. Ma è chiaro che, a seconda della tipologia, ci sono certi modelli più adatti per uno scopo, e altri più adatti per l’altro. I carretti sono il top per il trasporto della legna e non solo, perché sono più semplici da trainare e hanno gli pneumatici con battistrada. Significa che puoi condurli anche per lunghe distanze senza faticare troppo, e pure sui terreni brulli e accidentati.

Viceversa, i modelli a libreria sono utili per spostamenti su brevi distanze, non oltre, ma sono eccellenti per stoccare i pezzi di legno e per prelevarli senza difficoltà. Questi vantaggi, purtroppo, non li ritroviamo nei carretti da giardino, ma non è un difetto. Ognuno dei due modelli, infatti, spicca per determinate caratteristiche e determinate finalità d’uso. L’importante è avere le idee chiare sull’utilizzo che intendi farne.

Inoltre, il fatto che abbiano le mensole ti consente di prelevare o di sistemare i ciocchi in modo più rapido e in tutta comodità.

3. Design, materiali e uso in casa

I carrelli porta legna a 4 ruote sono molto più robusti, perché vengono progettati per tollerare carichi anche da cantiere (quindi pietre e balate). Di contro, non hanno un design particolarmente adatto ai salotti, perché non hanno alcun fine estetico. Al contrario, i modelli a libreria sono più delicati essendo in lamiera, quindi bisogna fare attenzione a non sovraccaricarli troppo, ma sono eccellenti da tenere in salotto per via del loro look.

A livello di materiali, i carrelli portalegna in acciaio sono i più robusti in assoluto, ma non devi comunque sottovalutare la resistenza delle lamiere, sebbene abbiano uno spessore basso (1 mm circa). Unica eccezione sono quelli in ferro battuto, con un cassone davvero eterno e capace di tollerare uno stress meccanico molto ampio. È vero che costano di più, ma non hanno termini di paragone in quanto a bellezza estetica, sebbene siano meno pratici da spostare.

4. Accessori in dotazione

Un carrello con 4 ruote per legna quasi sempre ha un telo incluso nella confezione e un ripiano mobile da aggiungere in cima al cassone. Il telo serve per coprire il fondo e i lati del carretto, cosa che evita di far cadere rametti, pietre e fogliame durante il tragitto. Il ripiano, invece, è utile per sistemarci sopra oggetti più piccoli.

Le strutture a libreria e i cassoni, invece, alle volte includono nel pacco un kit per il camino, con una paletta, un attizzatoio e una scopa. Dato che sono pensati per essere parcheggiati vicino al camino o alla stufa, questo set di attrezzi è davvero molto utile.

Carrelli porta legna con ruote più venduti

crediti immagine articolo: piuscelta.coopfirenze.it/carrello-portalegna.html

Ultimo aggiornamento 2023-09-30 at 23:59 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento