Miglior Camino da Giardino e da Esterno – Scelta e Recensioni

Stai cercando il miglior camino da giardino e da esterno in generale? Leggi le mie recensioni e la mia guida alla scelta.

I caminetti da giardino sono un plus davvero interessante, per diversi motivi. Per prima cosa, aggiungono una marcia in più al design dei tuoi spazi esterni, dato che sono molto eleganti e di immediato impatto visivo. In secondo luogo, nulla può competere con la bellezza della fiamma del fuoco vivo, soprattutto durante le fresche serate autunnali o di fine estate. È chiaro che i camini da esterno sono fantastici anche come stufette, dato che riscalderanno chiunque si trovi nelle vicinanze. È vero che hanno un loro costo ma, come tutte le cose utili e di qualità, si tratta di un investimento che si ripagherà da solo.

Caratteristiche del camino da giardino

Di solito questi caminetti hanno una struttura ignifuga, che può essere realizzata usando materiali come l’acciaio, o con elementi refrattari come la pietra, la muratura, il ferro battuto, la ghisa e la ceramica. Questi materiali assolvono ad un doppio scopo: da un lato resistono al calore e limitano lo sviluppo delle fiamme, ritardando la combustione. Dall’altro lato, mantengono il calore per un periodo di tempo superiore, ottimizzando così il consumo di combustibile. Per quanto riguarda quest’ultimo, in genere i camini da esterni sono a legna, carbone o carbonella, ma ci sono anche alcuni prodotti a bioetanolo e a gas.

Naturalmente può variare anche la loro struttura, che può essere ad esempio verticale, come nel caso dei caminetti a cono o a piramide, o quelli bombati. Se invece parliamo dei modelli di camini “orizzontali” e larghi, in quel caso si sconfina spesso nel campo dei bracieri da giardino, ma con alcune differenze chiave, come la presenza di una copertura a grata per contenere la fiamma. Dato che siamo in tema di struttura, sappi che i camini per esterno nella maggior parte dei casi includono una griglia per la carbonella, ideale per fare delle magnifiche e gustose grigliate in giardino. La base, invece, è molto robusta e dotata di un sistema antiribaltamento, così da garantire la stabilità del caminetto.

Quali sono le altre caratteristiche da anticipare? Bisogna distinguere due tipologie di modelli: quelli con una griglia para-fuoco, e i camini con fiamma “a cielo aperto”, quindi sprovvisti di copertura. Naturalmente, in base al prodotto scelto, potresti trovare delle soluzioni più o meno tecnologiche. Le più avanzate e costose (cioè quelle a gas) ti danno alle volte la possibilità di regolare la fiamma, tramite un apposito selettore a manopola. Infine, il design: sappi che le soluzioni sono così tante da andare incontro a qualsiasi necessità di arredo.

Migliori caminetti da giardino [RECENSIONI]

1. Maxx Arcas Camino da Giardino 70 x 70 x 41,5 cm

Se ti interessa portarti a casa un caminetto di design, di forma quadrata e a sviluppo orizzontale (ma senza spendere una fortuna), allora ti consiglio questo modello della Maxx Arcas. Si tratta in realtà di un camino braciere, dato che svolge due funzioni in una, dipendentemente da come lo userai. È infatti dotato di un trapezio a griglia, che svolge il ruolo di para-fuoco, e che può essere ovviamente tolto o messo all’occorrenza. Vuol dire che potrai utilizzarlo pure per grigliare in giardino, essendo dotato di griglia, o per abbrustolire i marshmallows.

La struttura è molto robusta, dato che è stata realizzata in ossido di magnesio, ed è ovviamente ignifuga. Le dimensioni sono generose, e sono pari a 70 x 70 (lunghezza e profondità) x 41,5 centimetri (altezza). Il peso corrisponde a 21 chili, e la struttura nel suo complesso è in grado di reggere senza problemi alla pioggia, al vento e all’umidità, dato che non si arrugginisce. A mio avviso si tratta di uno dei camini in pietra da giardino più belli in assoluto, e ideale anche come rapporto fra qualità e prezzo. Oltre a creare atmosfera, è utile per riscaldarsi, e ti ricordo che è presente una comoda rete superiore di protezione.

2. Blumfeldt Mandala Verniciatura Termica 90 cm

La Blumfeldt è un’azienda specializzata nel settore, e presenta un listino ricco di opzioni, una più bella dell’altra. Fra le più “curiose” ho scelto il Mandala, un modello con forma a lanterna davvero eccezionale per quel che riguarda il design. È meraviglioso se ti piace la classica fiamma aperta, visto che ogni lato ha una griglia traforata, se si fa eccezione per il tettuccio con la copertura e la canna fumaria. L’altezza corrisponde a 90 centimetri, mentre la struttura è stata realizzata in acciaio trattato con verniciatura termica 500c.

Le grate consentono di godersi la fiamma e il calore, senza per questo rischiare, dato che impediscono alle scintille di uscire dalla camera interna. Usarlo è semplicissimo, visto che ti basterà aprire lo sportello centrale per gestire il fuoco, con l’attizzatoio (incluso nella confezione). C’è anche un contenitore raccogli-cenere estraibile, ottimo per facilitare la fase di pulizia di questo camino da esterno. In secondo luogo, il Mandala è molto robusto e stabile, e permette di godersi tutta la bellezza della fiamma, e del calore generato dalla combustione del legno. L’assenza delle paratie chiuse consente infatti al calore di arrivare direttamente all’esterno.

3. Blumfeldt Volantis Cupric Antiribaltamento

Il Volantis Cupric è la versione avanzata del Volantis, ovvero il camino da esterno che ho deciso di regalarmi lo scorso anno. Costa leggermente di più ma, a differenza della versione base, questo aggiunge all’acciaio anche la bellezza di alcune componenti in rame, il che gli fa fare un importante salto di qualità a livello di design. Si tratta di un caminetto con forma a piramide e con canna fumaria, con sviluppo verticale e con 3 piedi solidi e stabili, che annullano qualsiasi rischio di ribaltamento. La struttura in acciaio inox ha uno spessore di 0,7 mm, quindi superiore ai caminetti low cost, che di solito non superano i 0,3 mm.

La confezione include sia la griglia sia l’attizzatoio, mentre le misure corrispondono a 68 x 47 x 130 cm (larghezza x altezza). Il fuoco è aperto, e non è presente la griglia protettiva forata, quindi bisogna fare molta attenzione. Naturalmente viene alimentato a legna o carbone, assicura una diffusione del calore eccellente, e grazie alla griglia potrai usarlo anche per le braciate in giardino. Secondo il mio modesto parere si tratta di uno dei camini esterni da giardino o da terrazza più eleganti in assoluto, e il prezzo non è eccessivamente caro.

4. Blumfeldt Monument Tower Antiribaltamento

Costa tanto, ma… il Monumenti è un vero monumento alla convivialità in giardino. Si tratta infatti di un caminetto con un design pazzesco, super elegante e con un tocco decisamente moderno. Le caratteristiche sono tutto sommato simili agli altri prodotti della Blumfeldt, se parliamo della qualità dei materiali e della struttura. L’intero camino è stato infatti realizzato in acciaio inossidabile, in grado di resistere senza problemi alle intemperie, alla pioggia e all’umidità. Riscalda davvero tanto ed è il re della stabilità, per merito della presenza di una base antiribaltamento.

Si parla di un modello “FireView”, quindi con piena visione sul fuoco, e di conseguenza senza grata protettiva. Va a legna o carbone, include sia la griglia sia l’attizzatoio, e ha la canna fumaria in cima. Le dimensioni corrispondono a 36 x 36 x 150 cm (larghezza x profondità x altezza), e la lamiera in acciaio ha uno spessore elevato, pari a 1.2 millimetri. Quali sono gli altri aspetti da sottolineare? È composto da 3 pezzi facilissimi da assemblare e da smontare, ha un’estetica da urlo ed è il top per godersi una serata di fine estate in compagnia degli amici o della famiglia. Certo, non è economico, e questo bisogna specificarlo.

5. Blumfeldt Titus Stile Antico in Ghisa

Se ti piacciono i prodotti con un design vintage e antico, allora dovresti assolutamente dare una chance a quest’altro moswllo della Blumfeldt. Si tratta infatti di un camino da giardino bombato in ghisa, dunque dall’aspetto molto classico, con la camera interna rotonda e il comignolo per la dissipazione del fumo. La ghisa è un materiale costoso, ma è anche uno dei migliori per quel che riguarda la ritenzione del calore, che viene accumulato meglio rispetto al semplice acciaio. La confezione include vari accessori, fra cui una griglia tonda e il classicissimo attizzatoio, mentre lo spessore della ghisa massiccia è pari a 2,5 millimetri.

In secondo luogo, il Titus ha tutti i lati del camino realizzati con una griglia forata, quindi consente di godersi il fuoco da qualsiasi angolazione possibile. Per quel che riguarda il calore, è una vera e propria manna quando fuori fa freddo, dato che lo diffonde in modo più performante rispetto ad altri prodotti. Stabile e quasi indistruttibile, il Titus è uno dei camini da esterno migliori nel settore del vintage, va a legna o carbonella, e misura esattamente 55 x 120 centimetri (diametro x altezza).

6. Relaxdays Camino da Giardino Ghisa Bronzo

Altro giro, altra corsa, altro caminetto da esterno realizzato in ghisa e in stile antico. Solo che, a differenza del modello precedente, in questo caso ci troviamo di fronte ad un prodotto con estetica effetto bronzo, davvero sensazionale dal punto di vista estetico. Il prezzo è abbastanza contenuto, ma non lo è la qualità, quasi paragonabile ai caminetti da giardino top gamma. Le sue misure corrispondono a 86 x 46 x 38 cm, e pur essendo con la fiamma a vista è regolarmente dotato di uno sportello in rete forata, quindi è perfetto per una questione di sicurezza.

Nella confezione troverai i soliti accessori, ovvero l’attizzatoio e la graticola per grigliare sul fuoco, mentre la struttura include alcuni dettagli eccellenti in termini di design vintage. C’è addirittura una piccola valvola che ti consentirà di regolare il flusso d’aria in ingresso, così da controllare la fiamma, proprio come avviene nei barbecue a legna o negli affumicatori. La cenere è semplice da togliere, e ricorda che la struttura è in ghisa, quindi è eccezionale per quel che riguarda il mantenimento del calore. In conclusione, un vero gioiello, fra l’altro in grado di resistere ottimamente alla pioggia.

7. Blumfeldt Verdon FireView Concept Acciaio

Se si parla dei migliori camini da esterno e da giardino, è inevitabile tornare ancora una volta alla Blumfeldt. Nella sua vasta gamma di prodotti troviamo il Verdon, uno dei miei preferiti, per via del suo aspetto elegantissimo ma minimal. Si tratta infatti di un camino verticale conico, senza fronzoli, con tetto aperto e con sezione centrale a vista, dunque priva di rete para-fuoco. È realizzato in acciaio inossidabile, misura 43 x 120 centimetri (diametro x altezza), e ovviamente è al 100% ignifugo.

Fra le altre caratteristiche degne di nota bisogna sottolineare la presenza della base antiribaltamento, e la possibilità di usarlo sia con la legna sia coi carboni. Ci sono degli accessori inclusi? Nel pacco troverai il kit per la pulizia, la tradizionale griglia per cucinare e il cassetto raccogli-cenere, mentre non è presente l’attizzatoio. Il suo design slanciato lo rende davvero particolare, probabilmente unico nel suo genere, ma i vantaggi non sono solo estetici. Il Verdon, infatti, offre anche delle eccellenti performance in termini di riscaldamento e di tepore.

8. Blumfeldt Hidalgo 2 in 1 Barbecue e Camino

Ho deciso di chiudere, guarda un po’, con un altro prodotto della Blumfeldt. Si parla di un camino da esterno molto particolare: un vero e proprio 2 in 1, con una struttura e una forma ottimizzate per consentirti di utilizzarlo anche come barbecue. Questo viene reso possibile dalla presenza di una camera interna molto ampia, con un diametro iniziale di 56 centimetri (42 la graticola), e dalla presenza della griglia accessoria inclusa nella confezione. Per il resto, la struttura è molto simile agli altri modelli, con tanto di comignolo e canna fumaria.

In realtà le griglie incluse sono due, e troverai anche una paletta per il carbone e un comodo attizzatoio, oltre al cassetto raccogli-cenere estraibile. Se lo userai come camino, rimarrai altrettanto soddisfatto, e da qualsiasi punto di vista. Sia se si parla di design e di bellezza estetica, sia se si considerano le performance in quanto a diffusione del calore. Purtroppo devo segnalare che il prezzo è abbastanza alto, ma questa è una caratteristica spesso presente nei camini da giardino e per esterno della Blumfeldt. Lo si deve alle caratteristiche che ti ho già elencato nelle recensioni: eccellente qualità, materiali top gamma, estetica di primissimo piano e stabilità garantita.

Come usare il camino da esterno in sicurezza

Col fuoco non si scherza mai, ed è un discorso che ho già affrontato nella mia guida sui bidoni inceneritori. Per prima cosa questi caminetti vengono progettati per un utilizzo in esterna, ma non su pavimenti in legno né con le sterpaglie nelle vicinanze o altri materiali infiammabili, perché la “fuga” di una sola scintilla potrebbe provocare molti problemi. In secondo luogo, di solito conviene usarli soltanto con legna e carbonella, e rispettare le leggi del quieto vivere in merito alla produzione di fumi. Naturalmente fai attenzione a non toccare la superficie esterna del camino, che spesso diventa rovente, e non lasciare mai da solo il caminetto, perché la fiamma richiede un controllo continuo. Utilizzare benzina o alcool è l’idea migliore per rischiare di appiccare incendi e di farsi molto male: questo è bene che tu lo sappia.

Caminetti esterni da giardino più venduti

crediti immagine: homebase.co.uk/ideas-advice/garden-and-outdoor/how-to-light-a-chimenea-or-firepit/

Ultimo aggiornamento 2023-10-01 at 02:30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento