Stai cercando il miglior bidone inceneritore da giardino? Leggi la mia guida, scopri le mie recensioni e le mie opinioni.
Questi bidoncini in acciaio possono diventare parecchio utili in giardino, dato che consentono di smaltire in modo legale lo sfalcio, l’erba tagliata, le piccole ramaglie e gli altri rifiuti verdi prodotti da azioni come la potatura. In sintesi, ti permettono di bruciare i rifiuti organici in tutta sicurezza, evitando dunque di produrre il classico falò, fra l’altro a rischio denuncia (ma su questo aspetto torneremo più avanti). Inoltre, potrai usare la cenere di legna come concime organico, per via del ricco contenuto di potassio.
Anche se in apparenza potrebbero sembrare degli accessori semplici, in realtà ci sono tantissime cose interessanti da dire e che dovresti conoscere.
Cos’è e come funziona un inceneritore da giardino
Si tratta di un “semplice” bidone, spesso in acciaio o alluminio zincato, dotato di coperchio e con una base solitamente a piedini, che lo tengono sollevato dal prato o dal pavimento. Sappi che la struttura cilindrica o rettangolare ospita dei fori, che consentono una migliore circolazione dell’aria, così da aumentare le temperature di combustione. Si tratta di un aspetto importante, in quanto una temperatura più alta dà la possibilità di bruciare lo sfalcio e le ramaglie producendo pochissima cenere e niente carbone (processo di pirolisi).
Nota: il contenitore potrebbe avere una capienza più o meno ampia. Si parte da un minimo di 80 litri circa fino a superare i 200 litri, se ti serve un inceneritore da giardino grande.
Anche il coperchio ha i fori, per un motivo: da un lato la protezione serve per evitare la fuoriuscita di scintille, dall’altro i buchi permettono una perfetta aerazione del bidone inceneritore, impedendo che i fumi possano accumularsi all’interno dell’accessorio. In altri termini, non solo è comodo e pratico da usare, ma anche particolarmente sicuro: dato che contiene le scintille, impedirà il rischio di appiccare involontariamente un incendio sul proprio terreno (con il pericolo che possa espandersi).
Prima di proseguire, ci sono altri dettagli che dovresti conoscere. I piedini, sollevando il bidone da terra, impediscono di surriscaldare il terreno, isolandolo dal calore prodotto in fase di combustione delle ramaglie. Inoltre, si tratta di un sistema green per smaltire i rifiuti verdi senza causare problemi all’ambiente. L’unico “difetto” è un pizzico di fumo che uscirà fuori dal coperchio, ma non sarà tale da infastidire i vicini, quindi rientrerà nelle disposizioni di legge previste in Italia.
Come scegliere il migliore? Le lamiere poco spesse costano meno, ma con il tempo possono deformarsi a causa del calore elevato, o arrugginirsi se le terrai incautamente fuori in balia delle intemperie e dell’umidità. Soltanto i modelli top gamma hanno una doppia camera interna, che impedisce allo strato esterno di diventare rovente, così da evitare scottature. Inoltre, in certi prodotti potresti trovare una griglia e un cassetto raccogli-cenere, ma nella maggior parte dei casi questa opzione è assente.
Migliori bidoni inceneritori da giardino [RECENSIONI]
1. Draper 53253 Acciaio Zincato 85 LT
Se non hai delle pretese eccessive e desideri andare al risparmio, ma senza sacrificare la qualità, allora ti consiglio questo bidone della Draper. Ha una forma cilindrica e una capacità pari a 85 litri circa, dunque non è enorme, ma la capienza basta e avanza per poter incenerire foglie e ramaglie di dimensioni contenute. Il bidone è stato fatto in acciaio zincato, di conseguenza è in grado di resistere alla ruggine, e inoltre è molto leggero e quindi è facile da spostare in giro per gli spazi esterni.
- Materiali: acciaio zincato
- Capienza: 85 litri
- Coperchio: in dotazione
Consente di ridurre in cenere gli scarti vegetali, producendo poco fumo, a patto di usarlo per bruciare soltanto le sterpaglie secche. Le foglie ancora verdi o bagnate, infatti, potrebbero produrre parecchio fumo e cattivi odori, e questo causerebbe fastidi al vicinato. L’altezza complessiva è pari a 80 centimetri, compreso il coperchio (in dotazione) e i piedini, e il mio consiglio è di non riempirlo alla massima capienza, così da favorire la circolazione dell’aria tramite gli appositi fori situati sulla struttura.
Un altro pregio è la presenza delle maniglie, ma ricordati di fare molta attenzione e di non toccarle mai a mani nude e senza guanti quando il bidone sta bruciando, perché diventano incandescenti. Naturalmente lo stesso discorso vale per il cilindro in generale. In altre parole, ci troviamo di fronte ad un modello economico ma ricco di pregi, sebbene non sia il più robusto in assoluto, ma a questo prezzo è praticamente impossibile trovare di meglio. Infine, i piedini lo sollevano da terra e impediscono al calore di danneggiare il prato.
2. Feuerhand Pyron Acciaio Spazzolato
Se puoi partire da un buon budget, e se stai cercando la Ferrari degli inceneritori da giardino, allora ti suggerisco questo modello della Feuerhand. Il Pyron può infatti contare su alcune caratteristiche uniche, come la doppia camera che isola l’interno e che permette allo strato esterno in acciaio di mantenersi freddo come il ghiaccio, impedendo così qualsiasi scottatura fortuita. Ci tengo a precisare sin da subito il suo unico difetto: non è provvisto di coperchio, da acquistare a parte.
- Materiali: acciaio spazzolato
- Capienza: non specificato
- Coperchio: assente
Rispetto ad altri modelli di bidone inceneritore, questo ha una griglia interna e un comodo cassetto raccogli-cenere. In sintesi, la raccolta della cenere viene facilitata, e a mio avviso si tratta di una caratteristica che giustifica il prezzo alto del Pyron, insieme alla doppia parete isolante. In secondo luogo, il bidone non è in lamiera zincata ma in acciaio spazzolato: vuol dire che durerà una vita, data la robustezza nettamente superiore ai modelli low cost. L’acciaio spazzolato, infatti, non si arrugginisce né si deforma a causa delle elevate temperature.
Nota: non ha il coperchio, ma puoi comprare una piastra per grigliare ottima anche per questo scopo, sebbene sia abbastanza cara.
La struttura include anche tre piedi di supporto, che alzano il bidone da terra e che danno dunque la possibilità di preservare la salute del prato. Non è un inceneritore economico, ma si tratta di un prodotto che offre delle opzioni assenti in tutti gli altri. Purtroppo l’assenza del coperchio è un limite che incide sulla valutazione finale, ma puoi comprare la piastra della Feuerhand per trasformarlo in una sorta di barbecue.
3. Nature Inceneritore Acciaio Zincato
Ecco un altro inceneritore a bidone che potrai usare in giardino per sbarazzarti delle foglie secche, delle ramaglie e dello sfalcio. Pur non essendo specificata nella scheda tecnica, la capienza dovrebbe aggirarsi intorno ai 100 litri circa, basandosi sulle dimensioni del barile. Inoltre, ha una struttura in acciaio zincato dotata di una buona robustezza, sebbene la lamiera come sempre non sia particolarmente spessa. In sintesi, è ottima perché si riscalda velocemente, ma non ti conviene lasciarlo fuori in balia delle intemperie.
- Materiali: acciaio zincato
- Capienza: 100 litri (non specificato)
- Coperchio: in dotazione
Il bidone ha i consueti piedini che lo sollevano da terra, per evitare di “accalorare” il prato, e le maniglie laterali per trasportarlo in tutta comodità. Maniglie che ovviamente diventeranno roventi durante l’uso, dunque ricordati di indossare sempre un paio di guanti appositi prima di toccarlo quando brucia. In dotazione troverai anche il coperchio, con il classico cono per la dissipazione del fumo, mentre la struttura del bidone ha i tradizionali fori che accelerano la combustione del materiale, aiutando a incenerirlo.
Ricordati sempre che la cenere può diventare un prezioso alleato per la concimatura del prato, dato che quella prodotta dalla combustione del legno è ricca di potassio. Inoltre, il bidone in questione rispetto ad altri modelli ha 4 gambe e non 3: un dettaglio importante da considerare, visto che migliora la stabilità complessiva della struttura. In conclusione, pur avendo un prezzo leggermente superiore alle medie, ci troviamo di fronte ad un modello che merita una chance.
4. YUDIZWS Botte Acciaio Inox 35 L con Rack
Personalmente lo considero come uno dei migliori bidoni inceneritori da giardino premium, ed è prodotto dalla YUDIZWS. Cosa lo rende così speciale? Per prima cosa, il bidone include al suo interno una grata (rack) che permette di sollevare i pezzi di scarto dalla base. C’è una piccola apertura sul fondo che, insieme allo spazio creato dalla griglia, ti permetterà (se lo vuoi) di migliorare la ventilazione semplicemente aprendola.
- Materiali: acciaio inox
- Capienza: 35 litri
- Coperchio: in dotazione
C’è anche un secondo sportello frontale, più grande, che può essere aperto e chiuso a piacimento, per ottenere un bell’effetto scenografico in stile caminetto da giardino. La struttura è interamente realizzata in acciaio inossidabile, mentre la capienza non è molta, dato che corrisponde a 35 litri in totale. Ovviamente è presente anche il coperchio dotato di ciminiera, e il design di questo bidone è davvero fantastico. La presenza degli sportelli è indispensabile per poter far circolare l’aria dentro la struttura interna, dato che – al contrario di altri modelli – questo non ha i fori “sparpagliati” sul bidoncino.
I fori di ventilazione si trovano infatti in cima e in basso, proprio come avviene con i barbecue Kettle. In linee generali, questo prodotto è molto robusto e l’assenza dei forellini riduce drasticamente il rischio di incendi, dato che basta chiudere gli sportelli per evitare la fuoriuscita delle scintille. Naturalmente ciò non toglie che dovrai usarlo in sicurezza, evitando di perderlo di vista.
5. Cabilock Inceneritore Acciaio Inox 27,5 cm
Il Cabilock è una delle ultime uscite, ed è un ottimo bidone inceneritore di fascia media, molto robusto e realizzato in acciaio inossidabile. La struttura è molto interessante, in quanto monta un fondo carrellato e dunque dotato di rotelle basculanti. Significa che potrai portarlo a spasso come faresti con un cucciolo, con una fatica pari a zero, e in tutta comodità.
- Materiali: acciaio inox
- Capienza: non specificato
- Coperchio: in dotazione
La struttura del bidone, inoltre, ha una serie di fori che ovviamente servono per favorire il flusso di ossigeno e di conseguenza la ventilazione. Ha un diametro pari a 27,5 cm, e le forature sul bidone hanno anche un tocco di eleganza e di design, dato che hanno varie forme orientaleggianti. Si tratta di un accessorio indispensabile per poter bruciare le sterpaglie, e viene fornito con il coperchio in dotazione, con un comodo pomello superiore per sollevarlo senza sforzo.
L’acciaio inox è una lega metallica ideale per i bidoni inceneritori da giardino, dato che è in grado di resistere ad elevate temperature, senza deformarsi o danneggiarsi. Naturalmente l’acciaio inossidabile resiste anche alla ruggine, quindi il bidone in questione può essere utilizzato e lasciato in esterna senza correre rischi. Le misure sono pari a 28 cm di diametro e a 35 cm in altezza, quindi la capienza non è molta, ma va benissimo se non hai delle grosse pretese.
6. Famehours Nature Acciaio Zincato 46×72 cm
Ecco un altro bidone ottimo per bruciare le sterpaglie secche, stavolta più alto, con misure che corrispondono a 72 cm per 46 cm di diametro. La confezione include anche il coperchio dotato di manico per alzarlo e di comignolo, per consentire una comoda evacuazione dei fumi, ma senza produrne molti.
No products found.
Materiali: acciaio inox
Capienza: non specificato
Coperchio: in dotazione
Considera infatti che il bidone, come accade quasi sempre in questi casi, ha una superficie forata che permette all’aria di entrare e di uscire. La struttura monta anche dei manici laterali che ti serviranno quando vorrai alzarlo e spostarlo. Non ha le ruote, ma in compenso la base monta i piedini per distanziarlo dal suolo. Ovviamente il consiglio è sempre quello di utilizzarlo su una piattaforma o una superficie in cemento, e non sul prato, per evitare che eventuali scintille possano causare la nascita di un incendio.
Una volta che avrai bruciato il materiale di scarto, potrai usare le ceneri per migliorare la qualità del tuo compost, dato che abbondano di minerali. Le prestazioni in termini di combustione sono davvero ottime, così come la robustezza della struttura, anche se è in acciaio zincato e non inossidabile.
7. WerkaPro 10944 Zincato 4.4 KG 100 LT
Non farti intimidire dal prezzo, perché il WerkaPro è un inceneritore da giardino più robusto rispetto alle medie e con una capienza piuttosto ampia, pari a 100 litri. Si tratta di un bidone in acciaio zincato resistente alla ruggine, dunque utilizzabile in esterna senza per questo dover temere l’umidità, e con i canonici fori per l’aerazione. Non è leggerissimo, ma 4,4 chili non sono sufficienti per impensierirti o per causare alcun tipo di problema in sede di trasporto o di spostamenti.
- Materiali: acciaio zincato
- Capienza: 100 litri
- Coperchio: in dotazione
È un ottimo prodotto, ideale per bruciare le foglie secche, le ramaglie, gli scarti della pota e qualsiasi altro rifiuto organico, oltre ovviamente alla carta. È chiaro che non potrai utilizzarlo per la spazzatura domestica, ma questo vale per tutti i bidoni in circolazione, visto che la legge non lo consente. Produce una cenere molto fine che potrai sfruttare come concime naturale per il prato, dato che è ricca di elementi nutritivi come il potassio. Sappi che nella confezione troverai anche il coperchio con cono di uscita per il fumo.
Nota: c’è anche una versione più piccola, il WerkaPro con capacità da 75 litri, ma le altre caratteristiche sono le medesime.
La qualità strutturale di questo bidoncino è ottima, e la presenza del coperchio con cono di uscita impedisce alle scintille di scappare in giardino, con il rischio di appiccare incendi. In secondo luogo, il WerkaPro va maneggiato con attenzione perché tende a diventare rovente durante l’uso: è dotato di manici che facilitano il trasporto, ma anche questi diventano bollenti, quindi occhio quando lo afferri. Non mancano i piedini che lo tengono sollevato dal terreno, e produce poco fumo.
8. Profit Garden Boa di Fuoco Zincato 90 LT
Questo bidone inceneritore da giardino della Profit Garden riesce ad unire due qualità insieme: non ha un prezzo esorbitante ed è di ottima fattura, pur avendo qualche piccolo limite. Lo spessore della lamiera zincata non è molto ampio, quindi conviene evitare di usarlo per molte ore di fila, e inoltre se lo lascerai all’aperto è probabile che compariranno delle macchie di ruggine. Si tratta comunque di limiti spesso presenti nei bidoni con un costo al di sotto dei 100 euro, proprio perché low cost.
- Materiali: acciaio zincato
- Capienza: 90 litri
- Coperchio: in dotazione
Ha una capienza mediamente ampia, corrispondente a 90 litri in totale, mentre la struttura è classica: troviamo infatti un bidone cilindrico dotato di fori per l’aerazione, e un coperchio in dotazione con cono che funziona a mo’ di canna fumaria. Produce poco fumo ed è perfetto per i giardini, è piuttosto leggero e facile da spostare, ed è ottimo per bruciare lo sfalcio, le foglie secche e i rami di piccole dimensioni. I fori sono utili in quanto accelerano la combustione dei rifiuti, e sono presenti i piedi che lo sollevano da terra.
Il coperchio naturalmente impedisce la fuoriuscita delle scintille, così da evitare il rischio che possa divampare un incendio. Sono presenti anche i manici, ma ricordati sempre di maneggiarli indossando i guanti, dato che diventano incandescenti, proprio come la superficie del bidone. In secondo luogo, potrai usarlo anche per bruciare la carta, e sappi che produce soltanto cenere e mai carbone, per via della combustione pirolitica e per l’ottima aerazione consentita dai fori sul cilindro.
Come si utilizza correttamente un bidone inceneritore?
Per prima cosa, sappi che questi accessori (noti anche come boa di fuoco) vanno usati esclusivamente per bruciare i rifiuti organici, oltre alla carta. Non possono essere invece sfruttati per la combustione della spazzatura domestica, perché in quel caso commetteresti un reato. In realtà c’è chi usa la boa di fuoco anche per creare atmosfera in giardino di sera, o per gustarsi marshmallows e salsicce. Personalmente non l’ho mai usato per questo, ma tant’è.
1. Posizionamento
Il mio consiglio è di posizionarli al riparo dal vento, per evitare che i fumi prodotti possano “viaggiare” fino ad arrivare a rompere le scatole ai vicini. Inoltre, per una questione di sicurezza, conviene sempre utilizzarli lontano dai cumuli di foglie secche sul giardino, per evitare che possa scappare una scintilla e scatenare un incendio. Io ti suggerisco di sistemarlo in una zona con sola terra, scongiurando il contatto con l’erba, perché comunque il calore (anche se ridotto dalla struttura sopraelevata) potrebbe danneggiare il prato.
2. Gestione e riempimento
Sappi che la superficie del cilindro diventa rovente, di conseguenza non azzardarti a toccarlo senza indossare gli appositi guanti di protezione. Lo stesso discorso vale ovviamente per i manici, se presenti, dato che si surriscaldano e possono provocare una brutta ustione. Considera inoltre che un bidone inceneritore da giardino non va mai riempito alla massima capienza, e che conviene fermarsi a metà circa. Una volta che lo avrai acceso, non dimenticarti di tenerlo sotto controllo e non lasciarlo mai da solo.
Inoltre, lo sfalcio e gli altri rifiuti organici non devono essere compattati, perché questo impedirebbe all’aria di circolare correttamente. Un altro consiglio? Si tratta di prodotti pensati per bruciare soprattutto foglie e rametti di piccole dimensioni, dunque non adatti per rifiuti più grandi. In quel caso ti conviene optare per qualcosa di più professionale, come nel caso di un trituratore per rami.
3. Altri consigli utili
Il coperchio è molto utile anche per una seconda ragione, oltre alla protezione: mantiene stabili le temperature interne del bidoncino, consentendo di trasformare i rifiuti in cenere. Ritornando in tema di sicurezza, nel dubbio ti conviene sempre avere accanto un bidone con acqua, in modo tale da poter agire immediatamente in caso di pericolo di incendio. Si tratta di una precauzione che in fondo non costa fatica, quindi conviene sempre adottarla. Ecco altri consigli che dovresti seguire:
- Non bruciare mai rifiuti diversi come la plastica
- Non bruciare materiale bagnato o ancora verde
- Non avvicinare il viso sopra al coperchio
- Bagna l’erba nei dintorni per evitare problemi
- Non appesantirlo per evitare di sfondarlo
- Se non c’è il coperchio, compralo sempre a parte e usalo
- Non lasciarlo acceso per troppo tempo
- Non usare mai combustibili diversi dal fogliame
- Non lasciarlo all’aperto perché potrebbe arrugginirsi
Anche se i rischi sono molto ridotti con un inceneritore da giardino, è sempre il caso di seguire questi consigli per evitare qualsiasi problema. Come si suole dire, prevenire è meglio che curare.
Vantaggi e svantaggi degli inceneritori da giardino
1. Vantaggi
Il primo vantaggio è abbastanza chiaro: un bidone inceneritore ti consente di smaltire i rifiuti prodotti ad esempio dalla potatura, insieme alle foglie secche che cadono dagli alberi e via discorrendo. In questo modo ti facilitano il lavoro e ti eviteranno di dover eliminare in altro modo sacchi e sacchi di sfalcio. In secondo luogo, come ti ho anticipato ad inizio guida, la cenere di legna può essere usata come concime naturale, dato che è ricca di potassio, o può essere utilizzata con la tua compostiera domestica. Inoltre, per via del processo di pirolisi, non si verificherà la produzione di carbone.
Ricorda che un bidone di questo tipo riduce ai minimi termini il rischio di incendio, a patto di usarlo nella maniera corretta. Produce poco fumo dunque non causa fastidio ai vicini, ma soltanto se eviterai di usare combustibili chimici e se non brucerai materiali bagnati o ancora verdi. In quel caso il fumo e la puzza sarebbero tremendi. Inoltre, è sempre il caso di usarlo non sottovento, e di proteggere il bidone da eventuali raffiche. Infine, non entrando a contatto diretto col terreno, potrai usarlo anche sulle superfici bagnate.
2. Svantaggi
L’inceneritore non può essere usato per smaltire rifiuti come la spazzatura, o per bruciare rami pesanti o di diametro ampio. Inoltre, non potrai lasciarlo lì da solo a bruciare, ma dovrai tenerlo sempre sotto osservazione: un colpo di vento improvviso potrebbe infatti ribaltarlo, con il rischio che possa appiccare un incendio. Infine, ricordati che diventa rovente e che non puoi toccarlo con le mani nude.
Gli svantaggi sono comunque minimi, e possono essere annullati del tutto utilizzandolo nella maniera giusta e con un pizzico di dovuta attenzione.
Il bidone inceneritore è legale?
In materia di giurisprudenza entriamo in un argomento complesso, dove esistono più che altro delle linee guida da seguire. In sintesi, si possono bruciare i rifiuti organici nel proprio appezzamento di terreno, a patto che si tratti di quantità limitate, proprio per evitare il rischio di divampamento di incendi. Dunque il bidone in questione è ottimo, anche se opterai per un inceneritore da giardino grande, perché le quantità sarebbero comunque limitate.
In secondo luogo, è necessario che la produzione di fumo sia limitata (un po’ come accade con i barbecue), perché se infastidirà i vicini sarai passibile di multa. Anche da questo punto di vista il bidone, se usato correttamente, rientra appieno nei termini di legge, dato che produce pochissimo fumo. Inoltre, gli inceneritori da giardino contengono la cenere ed evitano che possa svolazzare in giro: anche questo è un punto a favore, perché la cenere che finisce nei terreni altrui a causa del vento è illegale.
Allo stesso modo, è importante che qualsiasi falò non produca tanto calore da arrecare danni o fastidi al vicinato, e con il bidone non si corre assolutamente questo rischio. Infine, ricorda che è reato qualsiasi attività di smaltimento rifiuti verdi se condotta da intermediario. In sintesi, non potrai usare il bidone per bruciare le sterpaglie di qualcun altro, a meno di non avere un’apposita autorizzazione.
La cenere di legna come concime
La cenere di legna può essere usata come concime, e si tratta di un ulteriore beneficio garantito dall’utilizzo di un bidone inceneritore da giardino. Questo perché contiene una buona quantità di nutrimenti per le piante come il potassio, il calcio, il fosforo e il magnesio, utili per favorire lo sviluppo delle nostre amiche verdi. Non a caso, l’utilizzo della cenere come concime è una pratica molto diffusa nelle coltivazioni biologiche, anche se carente di azoto e dunque poco adatta per ortaggi come i pomodori. In quel caso, infatti, andrebbe arricchita con altri elementi come l’humus di lombrico o il letame.
FAQ: domande frequenti e risposte
Come usare un inceneritore da giardino?
Per prima cosa puoi usarlo solo per carta e sterpaglie, e non per la spazzatura. Devi posizionarlo lontano dal vento per non invadere i vicini col fumo, su una superficie non infiammabile (e non sul prato), e in seguito inserire i detriti da bruciare e accendere il fuoco. Assicurati sempre che la ventilazione interna sia buona (se ci sono i fori è perfetto) e chiudi il coperchio per mantenere le temperature interne stabili.
Come bruciare le sterpaglie in sicurezza?
Usando un bidone inceneritore da giardino, ed evitando il rischio che le scintille possano appiccare un incendio, quindi utilizzandolo al riparo dal vento e lontano dalle foglie secche. Ti ricordo che è importante non toccare il bidone per evitare di ustionarti, e di non bruciare mai elementi differenti dalle foglie e dai rametti, a meno che non si tratti di carta.
Inceneritori da giardino più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Draper... | 67,18 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
2 | ![]() | Provence Outillage... | Vedi Offerta su Amazon | |
3 | ![]() | Inceneritore in Acciaio... | 170,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
4 | ![]() | Garden Griglie Ginevra | 450,00 EUR 415,00 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
5 | ![]() | Bracere da Giardino... | 89,00 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
6 | ![]() | BARGAINS-GALORE... | 46,35 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
7 | ![]() | OM-PDD Bidone... | Vedi Offerta su Amazon | |
8 | ![]() | POLNED Inceneritore da... | Vedi Offerta su Amazon | |
9 | ![]() | OM-PDD Inceneritore da... | Vedi Offerta su Amazon | |
10 | ![]() | Feuerhand, Pyron,... | 229,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
crediti immagine: giuntialpunto.it
Ultimo aggiornamento 2023-09-30 at 23:01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Vorrei acquistare l’inceneritore fogliame da giardino 85 o 100 lt ma Amazzon non mi da disponibilità .
Posso acquistare da voi?
Ciao Gabriele, noi non siamo venditori ma utenti come te
se il Draper e il WerkaPro non sono disponibili, puoi provare l’inceneritore Nature su Amazon, a questo link