Il miglior baule porta attrezzi diventa un alleato prezioso per mettere al sicuro gli utensili quando ti sposti col tuo pick up.
Tutti noi sappiamo quanto sia importante proteggere i nostri attrezzi, dall’acqua e dall’umidità, dallo sporco e dalla polvere. Alle volte basta un semplice baule da giardino per risolvere qualsiasi problema, mentre altre volte abbiamo la necessità di trovare delle soluzioni più specifiche per coprire le nostre esigenze. Il baule porta attrezzi è ad esempio ottimo per chi si sposta sul pick up o sul furgone, e ha il bisogno di preservare i propri utensili durante l’intero viaggio. Ma lo si può montare anche sul trattore, per tenere all’asciutto gli attrezzi.
L’utilità di questi bauli è davvero elevata. Per prima cosa, forniscono un punto di stoccaggio sicuro per i tuoi utensili, proteggendoli non solo dallo sporco ma anche dagli scossoni. Inoltre, questi accessori possono essere caricati senza problemi sul cassone dei camion e dei già citati pick up, così da trasportare ovunque ti pare le tue cose, anche le più delicate, senza temere che possano danneggiarsi. Se ti interessa approfondire questo argomento, ti consiglio di leggere le mie recensioni e la mia guida alla scelta.
Caratteristiche di un baule porta attrezzi per furgone
Generalmente questi contenitori vengono realizzati quasi sempre in una lega metallica come l’alluminio massiccio, utile sia per via della sua leggerezza, sia per il grado di robustezza che riesce a dare alla cassa. Inoltre, i bauli in questione sono quasi sempre impermeabili e con una struttura molto solida, in grado di resistere non solo all’acqua e alle vibrazioni, ma anche alla corrosione. In secondo luogo, l’alluminio massiccio è un materiale molto facile da pulire. Per via di queste caratteristiche, ci troviamo di fronte a dei box perfetti sia per il fai da te sia per un uso agricolo, o in altri settori come l’edilizia.
Naturalmente saprai già che non tutti i bauli per attrezzi e utensili sono uguali, di conseguenza esistono dei fattori che possono variare da modello a modello. Ti parlo ad esempio delle dimensioni della cassa, e dei materiali di fabbricazione, oltre al fattore sicurezza (quindi all’eventuale presenza delle asole per inserire un lucchetto e per impedire l’apertura del baule). Inoltre, conta molto anche la sua capacità di resistere ad agenti atmosferici potenzialmente dannosi per i nostri attrezzi, come la pioggia, l’umidità e il calore sviluppato a causa dell’esposizione prolungata ai raggi del sole.
Infine, altri dettagli che devi considerare sono la capacità interna in litri, che definirà lo spazio che hai a disposizione, la tipologia di chiusura del baule (come nel caso di quella a pistone) e l’eventuale presenza di slot interni per organizzare meglio i tuoi utensili quando li conserverai. Infine, la presenza di un doppio manico laterale ti farà comodo quando dovrai salirlo e scenderlo dal pick up, o quando lo sposterai, facendoti aiutare da un amico o da un familiare.
Migliori bauli porta attrezzi e utensili [RECENSIONI]
1. ECD Germany in Alluminio 73 x 24 x 32 cm 52 Litri
Probabilmente il miglior baule porta utensili per rapporto fra qualità e prezzo. Ha una robustezza eccellente, garantita dalla sua struttura in alluminio massiccio, e i bordi arrotondati per impedire incidenti in caso di urto con gli angoli. Non mancano le due maniglie laterali, ottime per facilitare il trasporto, e la saldatura a mano garantisce una durevolezza superiore ad altri modelli su questa fascia di prezzo. Inoltre, ha una serratura incorporata a chiave che provvedere alla sicurezza dei tuoi strumenti, impedendo ai ladri di aprire la cassa.
- Materiali: alluminio massiccio
- Misure: 73 x 24 x 32 cm
- Peso: 7 chilogrammi
- Chiusura: serratura a chiave
Il peso non è eccessivo, dato che corrisponde a 7 chilogrammi circa, anche per merito di uno spessore dignitoso della lamiera, da 1,5 millimetri. Le misure sono pari a 73 cm x 24 cm x 32 cm, mentre la capacità interna è da 52 litri, essendo un modello abbastanza compatto. Il profilo a 5 bar della lamiera rende questa cassa molto robusta, e del tutto impermeabile, in quanto impedisce qualsiasi tipo di infiltrazione di liquidi e acqua piovana. Può essere usato su qualsiasi veicolo, dai furgoni ai camion, passando per i pick up.
L’alluminio saldato è molto facile da pulire, ed è presente un sistema a pistone idraulico singolo che facilita sia l’apertura, sia la chiusura della cassa, dandoti anche la possibilità di mantenerla aperta mentre la carichi o la scarichi. Io lo sto usando per proteggere i miei attrezzi da lavoro, dopo averlo installato sul trattore, e devo dire che sta reggendo perfettamente, senza deformarsi o altro. In sintesi, un baule davvero ottimo se non hai un’esigenza di spazio elevata e se non vuoi spendere troppi soldi.
Nota: la ECD Germany ha prodotto anche un’altra versione di questo baule porta attrezzi e utensili, più grande (82 x 50 x 47 cm) e con una capacità in litri pari a 145 litri. Il peso, invece, corrisponde a 11,8 chili.
2. V2Aox Cassa Box Cassapanca Alluminio per Attrezzi
Non si tratta della migliore in assoluto, ma è un buon compromesso fra qualità e prezzo, considerando che è piuttosto economica. Questa cassa è stata comunque realizzata in solido alluminio, ma le lamiere hanno uno spessore inferiore ai bauli in metallo top gamma. Non a caso, il costo è pari a circa un terzo rispetto ai box di tipo professionale. Si parla dunque di un baule perfetto se devi andare al risparmio, e se non hai delle esigenze stellari o professionali.
- Materiali: alluminio
- Misure: 60 x 30 x 25 cm
- Peso: 5,3 chilogrammi
- Chiusura: serratura a chiave
Quali sono le sue caratteristiche di base? Le dimensioni sono pari a 60 x 30 x 25 cm, e la struttura integra una serratura con 2 chiavi in dotazione, ottima per mettere in sicurezza il baule e per scoraggiare i ladri. I bordi delle lamiere sono arrotondati, ed è una caratteristica importante, dato che così eviterai di farti male nel caso dovessi sbatterci contro. Inoltre, le saldature sono di buon livello e sono presenti anche due comodi manici laterali per alzarla o per trasportarla in due persone. Il peso, essendo pari a 5,3 chili, la rende una delle più leggere in circolazione.
Le dimensioni sono compatte e si adattano soprattutto per l’installazione sui rimorchi, mentre la struttura in alluminio impedisce l’ingresso dell’acqua piovana, della polvere e dello sporco, proteggendo i tuoi strumenti. In conclusione, pur non essendo un baule per attrezzi professionale, offre comunque un buon grado di solidità e di protezione per i tuoi fedeli utensili.
3. MSW Baule Porta Attrezzi MSW-ATB-910 Alluminio
Se hai la necessità di molto spazio a disposizione, e se non hai problemi di misure sul pianale del pick up, allora ti consiglio di optare per questo baule per attrezzi prodotto dalla MSW. Si tratta di un modello con misure pari a 91 x 44,5 x 43 cm, e con una capacità complessiva che arriva fino a 119 litri. La struttura è stata costruita in alluminio, con uno spessore da 1,3 millimetri, e integra anche le due impugnature ergonomiche laterali in gomma e un sistema di chiusura a doppio lucchetto integrato (con apertura a chiave).
- Materiali: alluminio massiccio
- Misure: 91 x 44,5 x 43 cm
- Peso: 10,3 chilogrammi
- Chiusura: doppia serratura
In termini di sicurezza è uno dei migliori, proprio per merito della presenza di due serrature, che richiederanno ovviamente il doppio del tempo per essere forzate. Inoltre, la struttura in alluminio garantisce una perfetta impermeabilità, e una durevolezza di ottimo livello. I bordi sono come sempre arrotondati, quindi non correrai il rischio di farti male in caso di urto, mentre lo spazio basta per inserire e trasportare al suo interno un bel po’ di attrezzi. Non è presente il pistone idraulico, ma le due catene laterali consentono di tenerlo aperto a 90 gradi.
A mio avviso si tratta di un baule molto robusto e ben rifinito, con una cura nei dettagli che di solito non troviamo nei prodotti economici. In altre parole, si tratta di una soluzione ottima per lo stoccaggio e il trasporto dei tuoi attrezzi in totale sicurezza, e anche per metterli al riparo dalle grinfie dei ladri, per merito della doppia clip di chiusura ai due lati della cassa.
Nota: se ti interessa, considera che è presente una versione molto particolare con doppia apertura laterale ognuna dotata di chiusura a chiave, con capacità da 280 litri e con misure corrispondenti a 177 x 40 x 40 cm. Inoltre, questo baule ha anche il supporto a pistone idraulico.
4. Trucky TBA-Modell:TBA-D015 50 x 14 x 20 cm
Se hai bisogno di una cassetta molto piccola e compatta per sistemare i tuoi attrezzi, la Trucky ha quello che fa per te. Questo prodotto ha delle misure davvero ridotte, pari a 50 x 14 x 20 centimetri, e un peso quasi ridicolo, corrispondente a 2 chilogrammi. Naturalmente è stata realizzata in alluminio ed è impermeabile, quindi impedisce alla pioggia e alla polvere di intrufolarsi al suo interno. Non è una top gamma, quindi non è la più robusta del mondo, per ad un prezzo così basso offre comunque una resa eccellente.
- Materiali: alluminio massiccio
- Misure: 50 x 14 x 20 cm
- Peso: 2 chilogrammi
- Chiusura: serratura a chiave
Questo modello al pari di tutti gli altri è accessoriato con un lucchetto integrato con sistema a chiave, ottimo per impedire ai ladri di rubarne il contenuto. In secondo luogo, è talmente compatta che può essere usata con mille veicoli diversi, dalle auto ai pick up, passando per i camion, i rimorchi, i trattori e molto altro ancora. Nessuno ti impedisce ovviamente di sistemarla in garage o nel tuo laboratorio, o addirittura in giardino, visto che è ermetica e mette gli attrezzi al riparo dalla pioggia, dai raggi UV del sole e dallo sporco.
Sappi inoltre che, se ti servono delle misure più generose, ti basterà visionare la pagina del prodotto su Amazon per trovare tantissime opzioni alternative, compresa la cassa grande con due serrature laterali per aumentare il fattore sicurezza. Ti ripeto che, pur non essendo un baule porta attrezzi professionale, questa cassa ha una robustezza superiore ad altri prodotti e un prezzo super competitivo.
5. Plano 1HDP100 Baule Porta Attrezzi in Plastica Nera
Ho deciso di chiudere queste mie recensioni con un baule porta utensili in plastica rigida, che considero fra l’altro come uno dei migliori in questa categoria. Quali sono le sue caratteristiche? Le dimensioni sono pari a 101 x 54 x 46 cm, e la struttura in plastica assicura una totale impermeabilità, quindi è perfetto per proteggere i tuoi attrezzi. Inoltre, è molto versatile, visto che potrai piazzarlo sul furgone oppure usarlo come contenitore da giardino.
- Materiali: plastica rigida
- Misure: 101 x 54 x 46 cm
- Peso: 10 chilogrammi
- Chiusura: doppia serratura a chiave
Non è nemmeno pesante, considerando le sue misure e un valore che arriva a 10 chili circa. Non è complesso da spostare, sebbene manchino le ruote, anche per merito di due comodi manici laterali in metallo zincato con rivestimento in gomma ergonomica e anti-scivolo, per facilitare la presa. Inoltre, rispetto ad altri prodotti in plastica, questo monta un doppio sistema di sicurezza con chiusura a chiave, quindi non sarai costretto ad acquistare a parte un lucchetto.
Se stai cercando un baule in plastica, dovresti proprio considerare questo prodotto. La struttura è piuttosto robusta, anche se chiaramente non può essere messa a confronto con i modelli in alluminio massiccio, però tiene discretamente anche sul lungo periodo. Inoltre, la possibilità di chiuderlo con la chiave aggiunge una marcia in più, valorizzando anche il fattore sicurezza. Considera poi che ha una capienza molto elevata, di conseguenza può contenere tantissimi attrezzi diversi.
Come scegliere un baule porta attrezzi per furgone
Come ti ho anticipato, anche se in apparenza potrebbero sembrare degli accessori semplici, in realtà prima di scegliere il modello perfetto bisogna prendere in considerazione alcune caratteristiche molto importanti. Qui di seguito dedicherò un paragrafo ad ognuna di esse, così da chiarirti meglio le idee.
1. Dimensioni e capacità in litri
Le dimensioni contano moltissimo, almeno per due motivi diversi. Per prima cosa, il baule porta utensili dovrà essere in grado di adattarsi alle misure del cassone del tuo furgone o del tuo pick up. In altre parole, dovrai avere la possibilità di collocarlo nello spazio disponibile senza difficoltà, sfruttando al massimo ogni centimetro a disposizione.
In secondo luogo, le dimensioni influiscono non solo sull’ingombro del baule, ma anche sulla capacità interna in litri, quindi sullo spazio interno che potrai sfruttare per sistemare i tuoi utensili. In generale, sul mercato si trovano bauli porta attrezzi con una capacità che va dagli 80 litri ai 150 litri, ma ricorda che questa non è una regola scritta nella pietra. Se non hai molti attrezzi da riporre, puoi anche accontentarti di un baule più piccolo, leggero e maneggevole, e non necessariamente in metallo.
2. Organizzazione dello spazio interno
I modelli classici sono dei semplici contenitori rettangolari, con uno spazio vuoto all’interno e senza scomparti o altro. In realtà è possibile trovare anche dei bauli per attrezzi e utensili dotati di diversi scomparti: un elemento che ha i suoi pro e i suoi contro. Da un lato ti permette di organizzare meglio la conservazione dei piccoli attrezzi, stabilizzandoli ed evitando che possano “svolazzare” dentro la cassa ad ogni curva, urto o scossone col pick up. Dall’altro lato, riducono il volume interno e ti impediscono di inserire gli attrezzi più grandi.
La perfetta via di mezzo viene rappresentata dai bauli con un sistema modulare e con scomparti regolabili, o meglio ancora con la possibilità di estrarre i moduli e di usare la cassa – quando ne hai la necessità – a pieno volume interno. Va anche detto che questi modelli hanno un costo superiore alle medie, e non sempre servono, perciò non sono facili da trovare in vendita online.
3. Materiali e robustezza
Come ti ho anticipato, nella maggior parte dei casi un baule porta attrezzi per camion, pick up e furgone viene realizzato usando una lega metallica leggera ma robusta come l’alluminio massiccio. Questo materiale è in grado di resistere alle infiltrazioni d’acqua, non si arrugginisce e garantisce dunque una tenuta prolungata nel lungo periodo. Ovvio che l’acciaio è molto più robusto, ma è anche decisamente più pesante, quindi causa delle notevoli difficoltà in fase di sollevamento della cassa e di trasporto a mano.
La terza opzione è la plastica, che viene generalmente usata per i bauli e per le panche contenitori da esterno. Pur essendo molto robusta e impermeabile, non può comunque competere con la resistenza dell’alluminio, ma può rappresentare una soluzione più adatta se cerchi una cassa più leggera e più facile da trasportare o da spostare. Devi inoltre sapere che la robustezza viene definita non solo dal materiale usato, ma anche dallo spessore della lamiera (nel caso dell’alluminio). Ad uno spessore più elevato corrisponde sempre una maggiore resistenza agli urti, al peso e all’usura. Inoltre, il baule sarà meno soggetto al rischio di ammaccamenti.
4. Impermeabilità o fori di scarico?
Nella maggior parte dei casi, i bauli porta utensili hanno una struttura ermetica che impedisce la minima infiltrazione di acqua. Si tratta di una caratteristica davvero molto importante, per quel che riguarda la protezione degli attrezzi che potrebbero essere soggetti a ossidazione e dunque ruggine. I bauli più economici non sono impermeabili, ma di solito hanno dei fori di drenaggio che consentono all’acqua di abbandonare l’interno della cassa per defluire fuori dal baule.
I fori di drenaggio sono utili anche per consentire la fuoriuscita di eventuali sostanze rilasciate dalle macchine da giardino, come la miscela, gli olii o altre sostanze come i liquidi detergenti. Se opti per un modello impermeabile, dunque senza fori di drenaggio, assicurati che gli strumenti conservati al suo interno siano messi nelle condizioni di non soffrire di perdite di alcun genere. E se dovesse verificarsi qualche perdita, pazienza: dovrai pulire il baule, ma almeno avrai la certezza di non sporcare il pianale del tuo pick up.
5. Coperchio e sistema di apertura
Il sistema che ti consente l’apertura della cassa è molto importante, sia per una questione di comfort, sia per quel che riguarda la tua sicurezza. Di solito i bauli in metallo hanno un meccanismo di apertura a pistoni idraulici, che ti consente di aprire il coperchio con una sola mano, ma anche di tenerlo aperto in qualsiasi posizione (utile quando devi prendere qualcosa dalla cassa e rimetterla poi dentro).
Nota: sappi che esistono anche dei bauli con sistema a doppia apertura, da un lato e dall’altro della cassa, con regolare sistema a pistone idraulico.
I bauli meno costosi hanno una semplice apertura a libro, che in genere funziona abbastanza bene, ma non ti permette di tenere il coperchio aperto. Inoltre, nel caso dovesse scapparti di mano il coperchio, questo si chiuderà cadendo sulla parte superiore della struttura e rischiando di schiacciarti le dita. Infine, vorrei sottolineare un fatto curioso: alcuni modelli specifici per camion hanno un coperchio con una direzione di apertura differente da quella classica frontale. Si tratta di soluzioni interessanti se devi caricare e scaricare qualcosa in uno spazio molto ristretto o da una posizione particolare.
6. Sicurezza e chiusura del baule
A mio avviso è molto importante valutare anche il fattore sicurezza, utile per prevenire i tentativi di furto. Di solito quasi tutti i bauli porta attrezzi e utensili hanno due asole che ti permettono di inserire un lucchetto antiscasso, ma in altri casi potresti trovare delle casse in metallo con un sistema di chiusura integrato, a chiave. Questi accessori hanno un prezzo più alto, ma ti permettono di portarti a casa un baule “pronto uso”, senza la necessità di comprare un lucchetto a parte, verificandone fra l’altro la compatibilità.
Naturalmente devi sapere che nessuna di queste casse può dirsi al 100% antifurto. Vuol dire che un ladro esperto, avendo con sé gli strumenti giusti e il giusto tempo a disposizione, potrebbe comunque aprirle scassinando la serratura o tagliando i pistoni del lucchetto. Di contro, i ladri meno esperti ci penseranno due volte prima di provare lo scasso, anche per via dell’aspetto “cattivo” di questi bauli.
7. Forma della cassa e stile
Chiaramente i prodotti più diffusi sono quelli con una classica forma rettangolare, ma ci sono anche dei modelli con forme particolari, progettate per adattarsi ad una determinata sistemazione sul cassone del camion, del pick up o del furgone. Per farti capire meglio, è possibile trovare alcune cassette porta attrezzi di medie dimensioni da installare sotto al pianale, somiglianti a delle vere e proprie casseforti. Altri modelli, invece, vengono montati su un cardine e possono ruotare a 180 gradi, con un’apertura ribaltabile: sono utili per darti l’accesso agli strumenti anche dall’abitacolo del veicolo.
8. Presenza delle ruote
Prima di salutarci, c’è un ultimo dettaglio che penso dovresti conoscere, e riguarda l’eventuale presenza delle ruote. Chiaro che le rotelle, che possono avere dimensioni diverse, facilitano di molto la fase del trasporto. Le troviamo spesso nei bauli porta attrezzi in plastica, mentre raramente sono presenti nei box in metallo.
Bauli per attrezzi e utensili più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | ECD Germany Cassetta... | 144,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
2 | ![]() | Baule porta attrezzi... | 227,99 EUR 217,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
3 | ![]() | XPOtool Cassetta... | 63,99 EUR 57,23 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
4 | ![]() | MSW Baule Porta... | 299,00 EUR 289,00 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
5 | ![]() | BAULE PORTAUTENSILI... | 99,90 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
6 | ![]() | Plano 1HDP100 Baule... | 268,40 EUR 233,93 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
7 | ![]() | MSW Baule Porta... | 329,00 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
8 | ![]() | MSW Baule Porta... | 469,00 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
9 | ![]() | USAG 532 - Baule... | 120,00 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
10 | ![]() | C22BM-O-BAÚL... | 180,52 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
crediti: homestratosphere.com/types-of-truck-boxes-for-tool-storage/
Ultimo aggiornamento 2023-06-06 at 12:40 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API