Stai cercando il miglior baule da giardino? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni e scopri la guida alla scelta.
Il baule da esterno sa come facilitarti la vita, soprattutto se hai la fortuna di possedere un giardino. Ti permette infatti di ottenere uno spazio utile per riporre qualsiasi cosa, dai cuscini del salottino del giardino fino ad arrivare agli attrezzi da lavoro, o qualsiasi altro oggetto che vuoi proteggere o nascondere alla vista. Io lo uso anche per conservare il sistema filtro della mia piscinetta: questo per farti capire i mille usi dei bauli, e le tante opportunità che ti propongono.
Caratteristiche del baule da giardino
Non tutti i bauli per esterni sono uguali, dato che possono cambiare sia i materiali, sia le caratteristiche della loro struttura. Alcuni sono progettati per resistere alla pioggia e dunque impermeabili, altri ancora hanno delle comode rotelle alla base, che ti danno la possibilità di spostarli senza faticare più di tanto. Poi ci sono i contenitori che potrai usare anche come seduta, ma in quel caso è più corretto parlare di cassapanche da giardino.
Un discorso molto importante riguarda ovviamente i materiali, dato che da loro dipende non solo la resistenza all’acqua, ma anche la robustezza e quindi la durata nel tempo. Fra i materiali più comuni troviamo la resina, sia perché è piuttosto economica, sia perché è impermeabile. Il legno è il materiale più indicato per chi desidera un contenitore da esterno che sia non solo resistente ma anche bello. Di contro, ti consiglio di selezionare solo i prodotti in legno trattato, per resistere alla pioggia (sennò si deformerebbe).
È chiaro che ci sono altri valori da prendere in considerazione, prima di scegliere un baule adatto per un uso in esterna. La capienza in litri è fondamentale, perché determina lo spazio a tua disposizione, e lo stesso discorso vale per la portata massima. Ovvero per il totale di chili che può reggere la struttura, se decidi di usarla anche per sederti. Un altro elemento che ti consiglio di valutare è il peso: se non ha le ruote e se è molto pesante, potresti fare fatica quando lo sposterai.
Infine, le dimensioni, che incidono sia sulla capienza complessiva del baule, sia sullo spazio occupato sulla superficie calpestabile in giardino (quindi si parla dell’ingombro).
Migliori bauli per il giardino [RECENSIONI]
1. Toomax Baule Stora Way in Polipropilene
Probabilmente uno dei migliori bauli da giardino, nel settore dei modelli in polipropilene e dunque in plastica robusta. Questo in particolare ha una capienza esagerata (da 842 litri), mentre le dimensioni corrispondono a 129,5 x 74,5 x 111 cm. Essendo molto alto, ha un doppio sistema di apertura: potrai infatti aprirlo sia alzando il pannello superiore, sia spalancando le porte frontali, proprio come avviene con un comune armadietto.
- Materiali: polipropilene
- Dimensioni: 129,5 x 74,5 x 111 cm
- Portata: troppo alto per sederti
- Capienza: 842 litri
Questo prodotto ha tantissime qualità positive, come la presenza di un sistema di chiusura antivento, arricchito con la possibilità di sistemare un lucchetto. Inoltre, la chiusura del piano superiore viene accompagnata dalla resistenza opposta dai pistoni, quindi non correrai il rischio che possa chiudersi violentemente. Molto simpatico anche il design, con un effetto legno piuttosto realistico e con la possibilità di scegliere fra vari colori, come il grigio talpa o il nero antracite (con tanto di venature in evidenza).
Ovviamente è in grado di resistere sia al vento sia all’acqua, dunque è impermeabile e non oscilla se colpito da forti raffiche. Non teme nemmeno i raggi UV, quindi non si indurisce come invece accadrebbe con le plastiche economiche. Inoltre, la base è super stabile, si monta facilmente, può essere spostato senza troppa fatica ed è ottimo per conservare gli attrezzi e le piccole macchine da giardinaggio (persino il barbecue). Infine, sappi che ci sono le guide per montare le mensole, ma queste ultime non sono incluse nel pacco.
2. Keter Baule da Esterno Pool box in Resina
Costicchia, ma ne vale davvero la pena. Questo baule per esterni della Keter è un vero gioiello, sia come resistenza, sia come design. Realizzato in resina di qualità premium, ha una capacità pari a 454 litri e una portata intorno ai 300 chili, quindi potrai usarlo come seduta senza temere assolutamente nulla. Imponenti le dimensioni, pari a 145 x 69,7 x 60,3 centimetri.
- Materiali: resina
- Dimensioni: 145 x 69,7 x 60,3 cm
- Portata: 300 chilogrammi
- Capienza: 454 litri
Si tratta di un box bello, con effetto assi di legno, e anche versatile: potrai infatti usarlo per contenere non solo gli attrezzi da giardino, ma anche gli accessori da piscina, i cuscini e tantissime altre cose. Il sistema di apertura è dotato di pistoni, quindi il movimento è sempre accompagnato, e sono presenti le due asole metalliche per inserire un lucchetto e per proteggere il contenuto del box. Inoltre, ci sono diverse versioni alternative, con misure e design differenti.
Personalmente fatico nel trovare dei difetti, dato che è pure facile da montare, oltre ad avere un design davvero interessante. Come ti ho spiegato, puoi usarlo come seduta ed è anche molto capiente, oltre ad essere impermeabile al 100% e antivento. Non teme neanche il sole, non si usura facilmente e si tratta di un prodotto destinato a durare una vita intera. Infine, ci sono anche le maniglie laterali e delle fessure che consentono di aerare l’interno, ma senza far entrare l’acqua.
3. Keter Baule Denali Grigio Duotech 380 Lt
Altro giro, altra corsa, altro baule da giardino della Keter di eccezionale qualità. Si tratta a mio avviso di uno dei migliori in circolazione, per via della sua eccellente robustezza dovuta all’utilizzo di una resina di pregevole fattura. Il materiale è Duotech, può essere verniciato senza problemi e inoltre il baule è composto da una struttura a doppi pannelli: una caratteristica che aumenta ancor di più la sua robustezza. Naturalmente puoi usarlo anche come seduta, e resiste senza problemi ad acqua e vento.
- Materiali: resina
- Dimensioni: 122 x 62,1 x 70,6 cm
- Portata: 200 chilogrammi
- Capienza: 380 litri
Le dimensioni sono pari a 122,9 x 62,1 x 70,6 centimetri, mentre la capacità arriva a 380 litri, un valore davvero ampio. In secondo luogo, è presente la doppia asola per inserire un lucchetto e l’apertura è accompagnata, dato che sono presenti i pistoni laterali. Quali sono le altre peculiarità da sottolineare? L’effetto legno a livello estetico è davvero elegante, e persino al tatto la sensazione è molto realistica. Infine, essendo in resina premium, non si indurisce a causa dei raggi UV del sole.
Si tratta di un baule da esterno impermeabile facilissimo da montare, e di fatto non ha un difetto che sia uno. Se proprio devo trovare una nota fuori posto, segnalo il fatto che non ha le ruote, quindi è leggermente più complesso da spostare, ma si tratta di un limite ampiamente superabile. E se pensi che sia caro, se proprio devo dirla tutta conviene spendere piuttosto che portarsi a casa un baule economico destinato a rompersi dopo pochi mesi.
4. Deuba Keter Marvel Plus Contenitore Esterno
Se stai cercando un baule da giardino impermeabile, affidabile ma non troppo costoso, allora ti consiglio questo modello della Deuba Keter. Si tratta di un contenitore per esterni realizzato in polipropilene, con un leggero design effetto legno, e con una capacità complessiva pari a 270 litri. È un ottimo prodotto per nascondere alla vista oggetti come i piccoli attrezzi da giardino, e non fa passare una goccia di pioggia che sia una.
- Materiali: polipropilene
- Dimensioni: 117 x 45 x 57 cm
- Portata: 220 chilogrammi
- Capienza: 270 litri
Naturalmente la plastica resta pur sempre plastica: non siamo al top a livello di resistenza, ma per l’uso che ne farai (e per il prezzo da spendere) siamo perfettamente in linea con le medie di mercato. Le dimensioni sono pari a 117 x 45 x 57 cm, mentre la portata arriva fino a 220 chili, dunque puoi usarlo anche per sederti, evitando se possibile di ballarci sopra la macarena. Infine, sappi che il polipropilene è ottimo per gli esterni, perché non si indurisce a causa dei raggi UV del sole.
Facilissimo da montare, questo baule ti consente di piazzare anche un lucchetto, in modo tale da prevenire gli eventuali tentativi di furto. In secondo luogo, pur non essendo il contenitore più elegante al mondo, devo dire che regala comunque un effetto gradevole, per via della sobrietà del colore antracite. In conclusione, un ottimo baule di fascia media, con una buona robustezza e facile da spostare, anche per merito delle rotelle.
5. TERRY Box 120 Qblack Contenitore Multiuso
Ecco un altro contenitore per esterni di fascia media, ovviamente utilizzabile in giardino e in grado di resistere alla grande sia agli acquazzoni violenti, sia alle raffiche di vento. È realizzato in plastica e ha un peso pari a 10 chili, e almeno in questo caso non è una buona idea usarlo come seduta, perché non è adatto per questo scopo. Le dimensioni sono pari a 120 x 54 x 57 centimetri, mentre la capienza interna è piuttosto ampia, considerando che si arriva a 240 litri.
- Materiali: plastica
- Dimensioni: 120 x 54 x 57 cm
- Portata: non puoi usarlo come seduta
- Capienza: 240 litri
Una delle sue qualità migliori è la resistenza all’acqua, visto che si tratta di un baule da giardino con certificazione IP X3. Per quanto riguarda la struttura, è dotato di comode impugnature laterali e ha le classiche ruote, che ti consentiranno di spostarlo senza versare una sola goccia di sudore. Per montarlo ci vogliono due minuti contati, quindi si tratta di un contenitore davvero facilissimo da assemblare.
Essendo resistente alla pioggia, potrai usarlo in tutti i luoghi esposti alle intemperie, ma nessuno ti impedisce di sfruttarlo come contenitore per la lavanderia o per il ripostiglio. L’unico vero difetto è la mancanza delle asole per inserire un lucchetto, ma trattandosi di un prodotto non molto costoso non si può pretendere la luna. Se non hai delle pretese eccessive, con il baule della Terry ti troverai a meraviglia.
Come scegliere il baule da esterno
1. Materiali
Come ti ho anticipato, il materiale più frequente in assoluto è la resina. Trattandosi di vera e propria plastica, è molto economica e leggera, quindi facilita anche gli spostamenti del baule da esterno. Di contro, è meno resistente rispetto agli altri materiali, ma ti garantisce una perfetta impermeabilità. Altre opzioni sono il legno, bellissimo da un punto di vista estetico ed elegante, e l’acciaio inossidabile, il top per quanto concerne la robustezza e la durata.
Bauli in resina
Cerchi un baule da giardino impermeabile e poco costoso? Allora la resina fa proprio al caso tuo. Si tratta di un materiale plastico spesso realizzato utilizzando mescole sintetiche come il polipropilene e il polietilene. Quali sono le sue caratteristiche principali? Al contrario del legno, la resina non marcisce se esposta in ambienti ricchi di umidità o all’acqua.
Inoltre, la plastica è un materiale super-economico, al punto che i bauli in resina difficilmente superano i 50 euro. I difetti? È poco robusto e quindi ha una durata limitata nel tempo, e la plastica tende ad indurirsi se esposta al sole, a meno di non comprare un baule con un trattamento anti-raggi UV.
Per quanto concerne l’aspetto, alcuni prodotti vengono realizzati in rattan sintetico (noto anche come polirattan). Questo materiale è plastica a tutti gli effetti, ma ricorda l’aspetto del rattan classico, quindi è più elegante. Per la cronaca, anche gli armadi da giardino potrebbero avere questa particolarità.
Bauli in legno
Fantastici da un punto di vista estetico, questi contenitori non sono soltanto robusti ma anche raffinati ed eleganti. Oltre al loro ruolo principale (cioè permetterti di conservare attrezzi e quant’altro), ne svolgono anche un altro: impreziosiscono il tuo giardino con un vero e proprio complemento d’arredo.
Non ha rivali in termini decorativi, ma ricorda sempre che il comune legno non è adatto per un utilizzo in esterna. Questo per via del fatto che, essendo una materia igroscopica, tenderebbe a gonfiarsi e a deformarsi a causa dell’assorbimento di acqua e umidità. Se trovi un baule per esterni in legno, quindi, assicurati che sia stato trattato per resistere agli agenti atmosferici.
Sappi inoltre che esistono dei bauli in legno composito, frutto di un mix con materiali sintetici e resine. In tal caso si parla di un prodotto in grado di resistere in giardino, perché non rischia di imputridire, e inoltre non può produrre schegge. Infine, considera che il legno naturale può essere anche trattato in modo tale da resistere a pioggia e umidità.
Bauli in metallo
L’alluminio non è molto comune, perché se esposto a pioggia e umidità tende ad anodizzarsi, mentre è più frequente l’acciaio inox. Questa lega metallica è ideale per via del fatto che non si ossida, e perché è destinata a durare una vita. Però l’acciaio ha anche i suoi lati negativi: ossia pesa molto e tende a diventare rovente se esposto al sole. In sintesi, spostarlo non sarà semplice e se lo userai come seduta non potrai fare a meno dei cuscini, per evitare di ustionarti il fondoschiena.
Una delle qualità migliori dell’acciaio è la resistenza alla corrosione, che si ottiene trattando il materiale con la cromatura e la nichelatura. Ti consiglio comunque di leggere le mie recensioni dei migliori bauli porta attrezzi, se hai la necessità di una struttura più robusta (in alluminio anti-ossidazione e massiccio) da poter caricare anche su un furgone.
Bauli in acciaio e resina
Sappi che si trovano anche dei bauli con un’anima in acciaio e rivestiti in resina, classica o polirattan. Si tratta di accessori ottimi sia per una questione di resistenza che di estetica, e inoltre il rivestimento in polipropilene evita che possano diventare bollenti al sole.
2. Capacità, portata, misure e peso
Per capacità s’intende il volume (espresso sempre in litri) che il baule è in grado di contenere. In sintesi, una capacità elevata equivale a maggiore spazio a disposizione, e dipende sempre dalla profondità e dall’altezza del contenitore. Diverso il discorso relativo alla portata massima, che invece dipende dalla solidità della struttura e quindi dal materiale utilizzato per il baule da esterno. Di solito quelli in plastica sono poco adatti come sedute, proprio perché la resina ha una portata non elevata.
Il peso è un fattore molto importante da considerare, soprattutto quando ti toccherà spostare il contenitore. Quelli di plastica sono molto leggeri e difficilmente superano i 6 chili, anche se dipende sempre dalle loro dimensioni. I modelli in acciaio e in legno sono invece i più pesanti in assoluto, e possono superare in certi casi anche i 50 chilogrammi. Sulle misure c’è poco da aggiungere: profondità e altezza dovranno essere adeguati allo spazio che hai in giardino.
Per questo motivo, personalmente ti consiglio sempre di prendere le misure dello spazio da dedicargli e di confrontarle con le dimensioni del baule che vuoi acquistare. In media un baule di questo tipo ha una profondità di 80 cm, un’altezza di 60 cm e una larghezza di circa 120 cm, mentre la capacità si aggira intorno ai 270 litri.
3. Struttura e modularità
A livello strutturale possiamo trovare dei bauli da giardino con qualche extra, come nel caso delle rotelle. Sono ottime soprattutto se acquisti un prodotto molto pesante, in legno o in acciaio, o se decidi di spostare il contenitore quando è pieno di oggetti (e quindi pesa di più). Altre aggiunte interessanti? Alcuni bauli hanno delle asole che ti permettono di chiuderli con un lucchetto, ad esempio per evitare che possano fregarti gli attrezzi da lavoro, o per mettere i bimbi al riparo.
Un discorso a parte lo meritano i bauli da esterno modulabili. Si tratta di prodotti composti da 2 blocchi laterali, e da vari blocchi centrali che potrai aggiungere come inserti. Il vantaggio principale è il seguente: potrai stabilire tu quanto spazio occuperanno in larghezza, quindi personalizzarli in base alle tue specifiche esigenze. Infine, trattandosi di veri e propri bauli, l’apertura è sempre posta in cima al blocco, e questo discorso vale per tutti i modelli.
Vorrei anche fare un accenno alla forma, con un “tetto” piano ma leggermente pendente in prossimità dei bordi. Questa peculiarità, nota anche come anti-goccia, permette all’acqua e ai liquidi in generale di scivolare dalla superficie, evitando così il pericolo del ristagno, che potrebbe creare un ambiente favorevole per la proliferazione di muffe e batteri.
4. Rivestimento e design
Alcuni bauli in plastica hanno una forma che ricorda quella delle assi del legno, utile per adattarsi ad un giardino realizzato ad esempio in stile rustico o shabby chic. Altri ancora, come ti ho già spiegato, sono fatti in modo tale da replicare le forme e gli intrecci tipici del rattan. Infine, ci sono pure dei contenitori in resina con un rivestimento effetto legno, che li rende più gradevoli esteticamente.
5. Sacco interno in nylon
In alcuni modelli di baule da esterno si trova anche un sacco in nylon interno. È utile ad esempio quando conservi gli attrezzi da giardino ancora sporchi di terra, perché evita ai detriti di accumularsi sul fondo. E quando vorrai pulire il sacco, non dovrai fare altro che smontarlo dagli appositi ganci che vengono inseriti negli occhielli del telo, estrarlo, lavarlo, farlo asciugare e rimetterlo dentro.
6. Sistema di apertura
I bauli migliori hanno sempre un sistema di apertura a pistoni idraulici, che consentono di accompagnare il movimento dello sportello, e che riescono anche a tenerlo aperto. Inoltre, questo sistema facilita anche la chiusura del baule, che risulterà più semplice, evitando che possa caderti sbattendo. Infine, considera che alcuni modelli premium e più alti hanno una doppia apertura (superiore, e a sportelli frontali).
Bauli da giardino più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Keter Baule Comfy 270L,... | 59,90 EUR 49,90 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
2 | ![]() | Toomax Baule Multibox... | 39,42 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
3 | ![]() | Deuba® Baule da Giardino... | 57,95 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
4 | ![]() | Festnight Contenitore... | 575,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
5 | ![]() | Higsose Baule Giardino... | 552,96 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
6 | ![]() | Marrone Materiale: Rattan... | 681,06 EUR 559,50 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
7 | ![]() | Festnight Baule da... | 239,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
8 | ![]() | Yolola Baule da Esterno,... | 380,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
9 | ![]() | homiuse Baule da Giardino... | 414,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
10 | ![]() | YITAHOME 460L Baule da... | 185,99 EUR 165,99 EUR | Vedi Offerta su Amazon |
crediti immagine articolo: casettagiardino.eu/baule-da-giardino-cassapanca-per-esterno-in-plastica/
Ultimo aggiornamento 2023-10-01 at 02:19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API